La colonna sonora interattiva per tutte le attività: l’idea di due giovani imprenditori toscani
Purilian è il servizio online che offre una risposta innovativa ed efficace per esercenti e datori di lavoro che hanno la necessità di diffondere la musica più adatta nei propri punti vendita, ristoranti, bar e uffici.
Grazie ad algoritmi in grado di auto-comporre musica in tempo reale, il servizio Purilian diffonde la colonna sonora perfetta per ogni attività, pensata per creare un ambiente dall’alto comfort acustico.
Basandosi sui più importanti studi scientifici, su quanto la musica migliori la nostra vita, la composizione musicale di Purilian è anche interattiva.
L’algoritmo infatti è stato progettato per sviluppare i propri componimenti tenendo in considerazione: dove la musica viene diffusa, le condizioni meteo, l’orario, il giorno della settimana e il periodo dell’anno.
Già nei primi due mesi di vita del servizio, i due fondatori di Purilian Cosimo Barberi (digital marketing specialist ed ex assegnista di ricerca dell’Università di Firenze) e Matteo Zarcone (poliedrico artista e produttore musicale di fama internazionale) hanno sviluppato importanti collaborazioni.
Nell’ambito degli ambienti di lavoro merita di essere menzionata la partnership con Toyota Material Handling, finalizzata a rivoluzionare il concetto di benessere e sicurezza nel settore della logistica di magazzino.
Con il lancio del programma “Well-being revolution”, avvenuto in occasione della fiera A&T – Automation & Testing di Torino, la tecnologia Purilian sarà integrata alle soluzioni del marchio giapponese destinate alla logistica di magazzino, con l’obiettivo di rendere maggiormente sicuri e piacevoli questi spazi per mezzo di musica e suoni.
Nel settore retail invece spicca la partnership con Temera per lo showroom Unity, un nuovo concetto di punto vendita, dove Purilian musica l’esperienza d’acquisto in modo aderente ed interattivo, grazie alla sensoristica installata nell’ambiente.
“Unity è l’esempio perfetto di come il punto vendita fisico acquisisca una dimensione digitale che renda la visita in negozio una vera e propria esperienza immersiva” – affermano i due fondatori-. “Quando ci è stato presentato il progetto sapevamo già che la nostra soluzione di musica contestuale in grado di adattarsi perfettamente a ciò che avviene nell’ambiente avrebbe trovato la massima espressione grazie alle soluzioni integrate da Temera e dagli altri partner di progetto”.