La chef “stellata” Silvia Regi Baracchi racconta i sapori della Valdichiana ai lussemburghesi
Arezzo, 11 giugno 2021 – Per ampliare maggiormente i mercati di riferimento dei prodotti agroalimentari del territorio, questa mattina è stata presentato presso la Camera di Commercio di Arezzo-Siena la masterclass online ”Les saveurs et les paysages de la Valdichiana”. Alla presentazione hanno partecipato i rappresentanti di Camera di Commercio, PromoSienArezzo, Fondazione Valdichiana Promozione, Confagricoltura e i Console onorario del Lussemburgo Stefano Maria Cacciaguerra Ranghieri.
Le produzioni agroalimentari della Valdichiana rappresentano vere e proprie eccellenze nel panorama agroalimentare italiano. Una vocazione alla qualità dei prodotti che ha peraltro visto negli ultimi anni una costante crescita delle capacità d’internazionalizzazione delle aziende del territorio.
L’iniziativa, in programma il prossimo 14 giugno, a partire dalle ore 15:00, presso il Relais “Il Falconiere” di Cortona, vedrà la Chef “stellata” Silvia Regi Baracchi guidare online nella preparazione di piatti tipici del territorio imprenditori, professionisti e giornalisti del settore “lussemburghesi che hanno ricevuto nei giorni scorsi gli ingredienti “made in Valdichiana” necessari alla esecuzione delle ricette. Gli “aspiranti cuochi” sono stati selezionati tra i più importanti operatori dei settori turismo e “food” nonché tra i principali media del Granducato.
Il Lussemburgo, membro fondatore dell’Unione Europea, rappresenta una realtà economicamente importante e con elevate opportunità commerciali per le imprese italiane anche in ragione della vicinanza e della interoperabilità con i mercati tedesco, olandese e francese.
La masterclass è realizzata all’interno di “The Authentic Italian Table”, programma di promozione del Made in Italy agroalimentare promosso da Assocamerestero e dal Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale.
Hanno collaborato all’organizzazione dell’iniziativa Fondazione Valdichiana Promozione, PromoSienArezzo, Camera di Commercio, Confagricoltura, Consolato del Lussemburgo e Camera di Commercio italo-lussemburghese.
Fonte: Camera di Commercio di Arezzo-Siena
Approfondimenti
Può interessare: A Prato, la città foodie, eatPRATO apre con Walking