• 20/01/2025

Innovazione nelle aziende agricole

 Innovazione nelle aziende agricole

Innovazione nelle aziende agricole e agroalimentari toscane: il 21 ottobre a Barberino Tavarnelle (FI) la presentazione dei finanziamenti

Lunedì 21 ottobre alle ore 14 presso “Le Chiantigiane”, in via Michelangelo 15 a Barberino Tavernelle (FI) si terrà un importante momento informativo, dal titolo “Complemento per lo sviluppo rurale: strumenti e progetti per il futuro” promosso da Legacoop Toscana – Dipartimento Agroalimentare in collaborazione con Dream Italia a cui potranno partecipare tutte le aziende agricole e agroalimentari della Toscana.

Si parlerà delle fonti di finanziamento che la Regione Toscana metterà a disposizione per sostenere l’innovazione all’interno delle aziende agricole e agroalimentari, incoraggiando investimenti per l’ammodernamento tecnologico e per l’adattamento a nuove sfide e opportunità del mercato.

Nel corso del pomeriggio, saranno illustrate anche le opportunità di finanziamento disponibili per progetti di innovazione e sviluppo sostenibile, per creare opportunità di networking tra aziende agricole, agroalimentari, centri di ricerca per sostenere gli investimenti innovativi e per facilitare la creazione di partenariati strategici e il trasferimento dell’innovazione.

Il nuovo piano di sviluppo rurale prevede tre misure e un pacchetto di aiuti di circa 100 milioni di euro.

“Di fronte a un’agricoltura che sta cambiando profondamente, l’innovazione è imprescindibile, anche per rendere attrattivo il lavoro agricolo per le nuove generazioni – afferma Patrizio Mecacci, responsabile del Dipartimento Agroalimentare di Legacoop Toscana – Per rispondere alle nuove sfide del mercato occorre un salto di qualità da parte delle nostre imprese dal punto di vista tecnologico, della sostenibilità, della capacità di fare rete. Questo può contribuire alla nascita di nuove progettualità legate al rilancio delle produzioni del nostro territorio”.

Dream Italia avrà il ruolo di soggetto catalizzatore e incubatore per la presentazione corretta delle domande, per guidare all’interpretazione adeguata dei bandi e alla redazione coerente delle domande di finanziamento oltre che definire progetti di innovazione adeguati alle nuove misure definite dalla Regione Toscana.

Tutto questo è finalizzato a promuovere l’importanza della valorizzazione delle risorse locali e dei prodotti tipici, incoraggiando le aziende a integrare le tradizioni locali nelle loro strategie di sviluppo – commenta Andrea Triossi, tecnico e responsabile d’area di Dream Italia – Questi obiettivi mirano a creare un ambiente stimolante e collaborativo, dove le aziende possano crescere attraverso l’innovazione e la sostenibilità.

Dream Italia si distingue per la sua esperienza nel supporto alle imprese agricole e agroalimentari nell’accesso ai finanziamenti. Con una reputazione solida e referenze verificabili, offre un team multidisciplinare che garantisce professionalità in ogni fase del progetto. L’approccio orientato ai risultati massimizza l’impatto dei progetti, assicurando il raggiungimento degli obiettivi e la soddisfazione dei portatori di interesse”.

Leggi altre opportunità di business

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche