Larciano: nuovo sportello Arti
I servizi pubblici per l’impiego alzano i battenti anche a Larciano, in provincia di Pistoia. Inaugurato il nuovo sportello decentrato
I servizi pubblici per l’impiego alzano i battenti anche a Larciano, in provincia di Pistoia. Inaugurato il nuovo sportello decentrato
Toscana Aeroporti chiude un 2024 da record: superati per la prima volta i 9 milioni di passeggeri (+10,7%) Il Sistema
Affitti brevi, il presidente di Property Managers Lorenzo Fagnoni incontra l’assessore Vicini: “Cinque proposte per gestire il fenomeno” L’incontro si è
Lucca Magico Natale, il bilancio dell’assessore al commercio Paola Granucci: “Un successo che ha reso unica la nostra città durante
Sei milioni di euro di risorse regionali per l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità. È il budget
Casa, un progetto toscano di housing sociale vince una call europea. Proclamati i progetti vincitori della terza call Interreg Europe:
CNA Giovani Imprenditori Toscana Centro – Indagine sugli imprenditori CNA over 40. Confermato il desiderio di fare impresa da parte
BOOOM! Una nuova partnership per Seletti e IED Firenze insieme nel segno di una contaminazione creativa “irriverente” Una nuova partnership
La legislazione svolge un ruolo di primaria importanza per bilanciare la promozione del turismo con la necessità di conservazione del
Il Capodanno in Toscana tra eventi in piazza, cultura, impatti economici e prospettive future per le città Il Capodanno in
Premio Innovazione Toscana 2024 – sono 14 le aziende toscane premiate per l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile Premiate lunedì 16
Ospite ai “Colloqui dell’economia”, il leader della maison vitivinicola fiorentina Antinori parla dello stato di salute del settore “Il Rinascimento
‘Genio Toscano’, lo stile ed i saperi di una regione in mostra a San Francisco. Inaugurata l’esposizione che racconta storie
Natale, al via la campagna “Firenze Creativa Christmas: compra artigiano!” La campagna è stata realizzata nell’ambito del progetto Firenze Creativa Torna
A BTO 2024 i trend dei viaggi del futuro tra AI e ricerca di autenticità e tradizione. Ecco i temi
Assemblea annuale Confesercenti Prato: incentivi contro la desertificazione dei centri città. Turismo come leva per il rilancio Occorrono incentivi contro
Fondazione CR Firenze presenta il programma per il 2025: salgono a 47,5 milioni di euro le risorse per l’attività istituzionale
13,7 milioni sul territorio pistoiese da Fondazione Caript. Via libera all’unanimità per il documento programmatico 2025. In primo piano disuguaglianze, nuove fragilità
Nelle aziende agricole sempre meno infortuni. Per combattere la battaglia contro gli incidenti sul lavoro servono innovazione, incentivi e semplificazione
Consorzio Chianti debutta in Africa. Il “Chianti lovers African Tour” toccherà nella sua prima edizione Angola e Nigeria. Investimento nel
Nasce il Distretto biologico del Montecucco: sostenibilità e valorizzazione delle eccellenze È stato ufficialmente istituito il nuovo Distretto biologico del
“Camminare con gusto”: al via i tour alla scoperta di borghi, botteghe e sapori toscani. Prosegue il progetto di Confcommercio
Firenze, si chiude la rassegna Urbanpromo: “Murate e Isolotto esempi replicabili per edilizia del futuro”. Resta alto il bisogno di edilizia
L’Ente Nazionale per il Microcredito alla Fiera Internazionale dell’Import di Shanghai (CIIE): Incontri Bilaterali per la Promozione microfinanziaria e delle
Forum Turismo, gli imprenditori degli affitti brevi: “Basta caccia alle streghe contro di noi. Slogan come ‘Tourists go home’ figli
Oltre mille assunti e 400 nuovi bus nei primi tre anni di Autolinee Toscane. Ecco il resoconto dei primi 3
Alle origini della produzione agricola di qualità c’è un piccolo e instancabile animale che l’uomo ha sempre utilizzato e che
Premio PMI Innovativa 2024: Eccellenze Toscane in Gara per il Titolo Nazionale; appuntamento giovedì 7 novembre al Polo Tecnologico di
Cartografia, avviato il progetto IRIDE di formazione all’utilizzo dei dati satellitari. Toscana tra le più attive nel definire un piano
Pistoia: approvato il Progetto Integrato di Distretto “Vivaismo per un futuro sostenibile” Si è chiuso con successo un nuovo Progetto
Il “Legumato”, gelato a base di fagioli messo a punto da 5 studenti di Agrifuture 4.0 riconosciuto miglior prodotto innovativo
Fibra ottica: grazie alla partnership tra Estracom e FibreConnect, la Toscana diventa la Regione con il maggior numero di Aree
Cultura e beneficenza si incontrano con ‘Arte in Fabbrica’. Al Lanificio Fratelli Balli 72 opere all’asta per raccogliere fondi per Kepos
A Pisa dal 18 al 20 ottobre torna la kermesse enogastronomica Terre di Pisa Food & Wine con un ricco
Difendere i vigneti con l’intelligenza artificiale. Il progetto wAIne tra vincitori di CrescerAI, bando dell’Impresa sociale sostenuto da Google.org Il progetto wAIne dell’Università
Vino, il Consorzio Chianti aderisce a Vitævino, la campagna europea per difendere il settore. Necessario il riconoscimento del consumo responsabile
ECB, un’azienda ad alto contenuto tecnologico che si dedica allo sviluppo di elettronica, software e apparecchiature per applicazioni industriali di
La magia dell’autunno. La Toscana e i colori del suo foliage. Dai vigneti ai boschi, vivere l’incanto dei colori autunnali
Open Days GEA: tre giorni di natura, cultura e sport nel cuore verde di Pistoia. Dall’11 al 13 ottobre, un weekend
Lavoro, quasi 5 milioni in più per gli incentivi alle assunzioni. Aumenta il budget di risorse che la Toscana mette
Sistema Aeroportuale Toscano: settembre da record con 930 mila passeggeri con una crescita del 5,9% rispetto allo stesso mese del
Edufin Inde: in Toscana il livello dell’educazione finanziaria è più alto della media nazionale. È tornato il “Tour dell’Educazione Finanziaria”
Mittelmoda, a Milano il premio assegnato da Confindustria Toscana Nord C’era anche il tessile di Prato a Milano alla trentesima
Il tartufo toscano: l’eccellenza nascosta della Costa degli Etruschi. I tartufi, con le loro note aromatiche inconfondibili, rappresentano il cuore della
Il 18 settembre ci sarà la presentazione del nuovo standard di Textile Exchange “Materials Matter”, che riguarderà anche i prodotti
Alluvione in Toscana, da Confcommercio 313mila euro di ristori a fondo perduto per circa 200 imprese colpite Erogati contributi a
Nel 2023 la raccolta differenziata di carta e cartone cresce dell’1,5% in Toscana: la media pro-capite sfiora i 90 kg, secondo
Al via la banca dati di tutte le strutture ricettive della Toscana. Sarà grado di censire numeri e caratteristiche di
Murabilia 2024: 23 anni di fiori, piante, colori e profumi. Torna una delle più importanti manifestazioni italiane del verde di qualità
IKIGAI Life Science: Fondazione MPS e Toscana Life Sciences presentano il nuovo programma per startup e ricercatori Martedì 30 luglio
Farming Future celebra un anno di successi nel trasferimento tecnologico dell’ Agrifood Tech Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento
Innovazione: CooperToscana, Provincia Livorno e Fondazione CR Firenze vincono Urbanpromo 2024, il premio di Urbanistica 2024 Progetti su social housing,
Grande successo alla Fortezza da Basso per il congresso IEEE INT. SYMPOSIUM ON ANTENNAS AND PROPAGATION AND ITNC-USNC-URSI RADIO SCIENCE
Tutte le domande delle imprese toscane relative a bandi, eventi, iniziative pubbliche hanno da oggi un unico destinatario: lo sportello
Tanti apprezzamenti per la presentazione della nuova linea di cartotecnica nata dalla collaborazione tra Kartos – Toscana Carte Pregiate e
Semia è una start up agritech che recupera aree agricole incolte grazie al coinvolgimento di aziende che, finanziando la bonifica,
“Scegli quale Queen essere”. Domenica 30 giugno il Giardino di Palazzo Guinigi, a Lucca, ospiterà la presentazione della nuova linea
L’impegno etico di Lotrèk: un modello di impresa partecipativo per favorire la crescita dell’azienda e coinvolgere i soci. Intervista a
“Turismo sostenibile: percorsi, azioni, testimonianze”: integrare la sostenibilità nel businnes e nelle strategie d’impresa per creare valore sui territori Come
La 31°a edizione di Cèramica si aprirà a Montelupo Fiorentino il prossimo 21 giugno: una tre giorni di mostre, installazioni,
Fondazione ECIPA CNA e Dynamo Academy siglano un Accordo Quadro per la formazione sulla sostenibilità sociale e l’innovazione manageriale Fondazione ECIPA
Promos: con ‘Barberino Outlet’ diventa leader di settore arrivando a controllare il 25% del mercato. Affidata a Promo la gestione di Barberino
Nasce in Toscana l’Osservatorio sugli appalti e gli accreditamenti territoriali per monitorare le procedure nel sistema degli appalti pubblici e
Dieci anni di attività e una nuova sede per IngeniArs, spin-off dell’Università di Pisa. Specializzata in sviluppo di sistemi elettronici e
Sono quattro le aziende toscane premiate ai Credit Reputation Award 2024: Cooplat, Consorzio Agrario Firenze, Lapi Gelatine e Paper Board Alliance
Polo Passeggeri Gruppo FS: dal 9 giugno al via anche in Toscana la Trenitalia Summer Experience 2024. Arrivano nuovi collegamenti
La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest razionalizza gli spazi per mettere a disposizione del territorio nuove risorse Con l’approvazione
La proptech attiva nel settore dell’hospitality di immobili di lusso continuerà a gestire le 17 ville del complesso di Poggio
Firenze e il restauro dell’architettura industriale: dalla MIDA la Fondazione Architetti e la CamCom presentano gli strumenti per il recupero
Digital Safari, l’Intelligenza Artificiale nel quotidiano: capire, conoscere, cogliere nuove opportunità Dal 9 al 30 maggio torna per la quarta
Pistoia: 13 milioni di euro e 381 progetti per lo sviluppo. L’Assemblea dei soci di Fondazione Caript ha dato parere favorevole
Powerside e Sidebloom confermate agenzie per la comunicazione della Terza Edizione del Festival della Robotica Powerside e Sidebloom, quest’ultima
Turismo letterario, a Pistoia il primo corso italiano. Al via la quattro giorni che riunisce in città docenti, amministratori ed
Fondazione CR Firenze: approvato il bilancio 2023 con un avanzo di 72 milioni di euro (+41%). Via libera al bilancio consuntivo
Ricerca e sviluppo, quasi 900 domande arrivate dalle imprese toscane per un contributo totale richiesto che supera i 114 milioni
Innovazione, torna FABER che facilita l’incontro tra giovani ricercatori e imprese del territorio. Un contributo finalizzato all’assunzione di 6 ricercatori
Università di Pisa, Fastweb, Zelari Piante e Netsens lanciano il progetto “VINSTEIN” per promuovere l’innovazione e la sostenibilità in ambito
Vincono il premio di migliore Impresa Junior Achievement della Toscana: Evolinx di Pistoia e Up To You di Empoli Oltre
Giovani e Terzo Settore, un percorso di accompagnamento personalizzato per dar vita a cinque campagne di crowdfunding Al via la
Fondazione CariPt: contributi per 41 progetti culturali. Concerti, rassegne teatrali, festival e laboratori ma anche un bocciodromo sulla montagna pistoiese tra
Firenze, 25 milioni di visitatori in 10 anni: la festa del Mercato Centrale. Ecco il programma e le iniziative Il
Al via il nuovo bando per entrare in #TuttoMeritoMio: borse di studio e mentoring fino alla laurea per studenti meritevoli
Università di Siena incubatrice di talenti: Tanto Guanto vince il prestigioso Techstars Startup Weekend Siena 2024 Tanto Guanto è la
La Ministra Francese Olivia Grégoire ospite di CNA Toscana. La rappresentante del Governo Transalpino con delega alle imprese, turismo e consumo,
L’Osservatorio Regionale della Cultura, realizzato da IRPET, l’Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana, ha pubblicato la nota periodica
Marchio Storico Firenze: un progetto ambizioso per promuovere un Fondo d’investimento e valorizzare l’artigianato di alto livello La neonata holding
Torna il bando 4 Good: tre enti non profit della rete di Siamosolidali parteciperanno ad un percorso di consulenza manageriale
Prisma (PRato Industrial SMart Accelerator), tre anni di innovazione e contaminazione tra startup e aziende del distretto tessile pratese Il
Arriva l’ufficialità del passaggio del pacchetto di maggioranza delle quote societarie dell’AS Estra Pistoia Basket 2000 a una holding americana
Next Technology Tecnotessile sempre più promossa dall’Europa. Approvati 17 progetti per oltre cinque milioni di finanziamenti La società di ricerca ottiene
Di evoluzione normativa ne abbiamo parlato con l’avvocato Daniele Ferretti, Esq. (New York), Founder di Ferretti Firm Aprirsi al cambiamento
Automazione e rivoluzione dei processi digitali: dal data mining all’IA generativa nell’era dell’intelligenza artificiale Intervento a cura di Alessio Fedi,
È Damiano Carrara, professione pasticcere, dal 2021 ha aperto un esclusivo atelier a Lucca, dove è protagonista una grande attenzione
Toscandia, gruppo attivo in Toscana, Umbria e Sardegna, accompagna le aziende della logistica nel mondo della transizione ecologica L’automotive è
Vinitaly, una nuova casa per il Consorzio Vino Chianti. Un grande e rinnovato spazio, oltre 500 etichette e più di 30
Presentato a Firenze l’Osservatorio burocrazia CNA: la riforma del titolo V ha prodotto un variegato contesto normativo e amministrativo Un labirinto
Ance Toscana – Associazione Nazionale Costruttori Edili: nasce il Gruppo Giovani, Chiara Frangerini eletta presidente I giovani costruttori toscani danno
Confindustria Toscana Centro e Costa, nasce il Network Sicurezza delle imprese della chimica. Sottoscritta la carta dei valori e degli
Dal 29 marzo al 1° aprile, Firenze Craft celebra l’arte e il gusto fiorentino in Piazza Santa Croce. In mostra e
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, guidato dal Presidente Alessandro Scalise, ha visitato l’Unità di Crisi della Farnesina
Bando PNRR, 98 i frantoi toscani che hanno richiesto contributi dalla Regione per sostituzioni e ammodernamento Sono stati 98 i
Copyright © 2022 | ITALIA ECONOMY SOCIETÀ BENEFIT A RESPONSABILITÀ LIMITATA - Codice fiscale e n.iscr. al
Registro Imprese 02040050474
Via dell'industria, 1 | 20074 Carpiano, Milano - Registro Imprese ufficio di Pistoia, N. 607840
INFORMATIVA PRIVACY | CREATED BY Non Solo PC