Nuove opportunità di credito per le imprese con Cassa Microcredito
In Confesercenti arriva la nuova società Cassa Microcredito e il credito diretto attraverso Italia Comfidi Una nuova società per l’accesso
In Confesercenti arriva la nuova società Cassa Microcredito e il credito diretto attraverso Italia Comfidi Una nuova società per l’accesso
Moda circolare, riduzione dei rifiuti nei consumi, packaging d’asporto riutilizzabile ed economia di condivisione: sono alcuni dei temi proposti dalle
Cresce la forza vendite del tour operator viareggino Glamour Tour Operator, inizia il 2023 con grande positività e soprattutto guarda
All’aumento di capitale hanno partecipato family office come Larry S.p.A. (veicolo di investimento della famiglia di Enrico Falck) e molte
Come si misura il successo di un’impresa? La maggior parte delle persone individuerebbe nel profitto la risposta a questa domanda,
Poker di riconoscimenti per la multinazionale del packaging a base carta che si conferma ai massimi livelli per i programmi
Verrà costituito un tavolo di coordinamento per dare un’unica voce al settore. Gli obiettivi: promuovere la ricerca, ridurre gli sprechi
In arrivo il nuovo regolamento europeo sulle indicazioni geografiche Coldiretti: favorirà la ‘certificazione’ di altre eccellenze pistoiesi Pistoia, non solo
La nomina è arrivata a Roma nel corso del primo consiglio direttivo nazionale dell’anno. Trolese è anche presidente regionale di
Una regione che si dimostra in grado di reggere ai colpi pesanti provocati dagli eventi internazionali, che prova a sfruttare
Primo giorno dei saldi invernali nei cinque villaggi di Land of Fashion: in tanti già in coda all’apertura. Il trend
Un settore a vocazione artigiana in crescita. Vola l’export dei dolci della tradizione Nella nostra regione, nonostante l’inflazione, il caro
Si è costituita stamani a Palazzo Sansedoni la Fondazione di partecipazione SAIHub ETS i cui fondatori sono i membri dell’attuale Partenariato:
“I tempi stanno cambiando” Più che una novità, un dato di fatto: quella delle donne nel mercato del lavoro è una
Alla Fortezza da Basso di Firenze si è tenuta la seconda edizione della Fiera Toscana del lavoro: 7mila candidature e
La pandemia da Covid-19 ha rappresentato un grande ostacolo per la nostra società e ha impattato ogni aspetto della nostra
INTERVISTA A Filippo Satolli, CEO di 4books 4books è una app di micro-learning che consente di leggere o ascoltare libri e
Simone Gualandi, dirigente CNA Toscana Centro eletto Presidente Nazionale Gruppo Giovani Imprenditori CNA Simone Gualandi, 39 anni, imprenditore e titolare di
Logistica, ICT e Meccanica: solo il 31% di chi ci lavora è donna, ma lo consiglierebbe L’elevata disparità di genere
Attraverso questa operazione strategica, il Gruppo consolida la propria presenza nel settore della mediazione creditizia in Italia. Varato anche il
Un altro passo verso il rinnovamento Il presidente Fianchisti: “Congratulazioni a Irene Sassetti, abbiamo appoggiato con convinzione la sua nomina
100mila famiglie sceglieranno dolci artigianali Sgrilli: “Massimo sforzo per contenere aumenti. Il nostro è prodotto fresco, genuino e autentico” Firenze,
ACCELERANO I VISITATORI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2022 Nata con l’obiettivo di creare un polo in grado di
La ricerca è stata premiata a SURF 2022, una delle più importanti conferenze sulle caratteristiche superficiali delle pavimentazioni Monitorare
A Firenze l’incontro tra Confesercenti Toscana, Italia Comfidi e Intesa Sanpaolo Firenze, 9 dicembre 2022 – In occasione di
circa 470 mila i pernottamenti prenotati nelle strutture ricettive, pari al 78% dell’offerta Gronchi: “Non sarà un ponte da
Tutto il teatro in un unico abbonamento, ora anche Young Riparte il 1 gennaio il ticket trasversale che permette
Per sviluppare servizi innovativi nell’ambito dell’Industria 4.0 Lo spinoff dell’Università di Firenze SmartOperations è stato acquisito dalla società di
SOSTENIBILITA’ E BUONA TAVOLA I NUOVI DRIVER DEL TURISMO – DATI E TREND PRESENTATI A FIRENZE NELLA SECONDA GIORNATA DI
L’avviso della Fondazione Mps per l’accompagnamento alla raccolta fondi per le realtà culturali Con la seconda edizione dell’avviso “Let’s
Se ne parla domani (30 novembre 2022) alle ore 15.00 nel webinar gratuito organizzato da Edi-Confcommercio con il patrocinio della
A Palazzo de’ Rossi grande partecipazione alla cerimonia conclusiva del bando che ha premiato 265 studenti con contributi per 200mila
L’Università di Pisa unico partner italiano del nuovo progetto europeo Moxy che punta ad utilizzare l’ossigeno atomico che in natura
Il 26 novembre 2022 presso Il Real Collegio di Lucca si terrà il convegno “A scuola con il cuore, come
Premio Bitac 2022 alla cooperativa Il Quinto Elemento Il riconoscimento assegnato nell’ambito della Borsa del Turismo Associativo e Cooperativo. 6
Anche quest’anno l’Azienda è tra le Top imprese del settore Partecipate a Maggioranza Pubblica per performance gestionale e affidabilità finanziaria
A Livorno la beerclass organizzata da Confesercenti Toscana e rivolta agli addetti ai lavori per scoprire alcuni dei birrifici artigianali
Lunedì 28 novembre a Firenze l’Annual Meeting di Invest in Tuscany Nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, una mattinata
Sistemi per la guida sicura dei mezzi della raccolta rifiuti, interventi contro lo sfruttamento del lavoro, monitoraggio della produzione del
FIRMA TUTTA LA GIUNTA DEL COMUNE DI PISTOIA E IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E poi i sindaci di Marliana
Il 25 novembre online l’innovativo hackathon ideato da Helaglobe Firenze, 23 novembre 2022 – Si stima che su una popolazione
Finanziamenti per 250mila euro La presidente Franchi: “Favorire la rigenerazione urbana, ambientale e sociale” Carrara, 23 novembre 2022 – Favorire la
Il prototipo, chiamato IR-Access, è stato messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale e di
Cresce l’attesa del Natale e cresce ogni anno di più anche l’offerta dei mercatini di Natale nei borghi e nelle
Potenziare e consolidare la collaborazione per attrarre nuovi investimenti e mantenere e sviluppare quelli già esistenti. E’ questo, in estrema
Rinnovati i vertici di Donne Impresa Confartigianato. Stella Bevilotti eletta presidente delle imprenditrici toscane aderenti all’associazione, che sono oltre 5.000
La Cciaa partecipa al lancio del 2° Living Lab mediterraneo del progetto TECHLOG Seguiranno nel 2023 attività di networking e
Le aziende del Progetto LU.ME. tornano ad aprire le porte a studentesse e studenti di quarte e quinte dell’Istituto Fermi-Giorgi
E’ il primo polo nazionale per l’apprendimento digitale. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “A disposizione di studenti e
Per la creazione di una nuova collezione artistica marchiata Volterra Prima Città toscana della Cultura Il progetto, ideato dall’architetto
Coldiretti. Anche a Pistoia la raccolta di firme per dire no al cibo FRANKESTEIN Per la prima volta negli
Significativo aumento della quota di assunzioni previste per giovani under 30 Le opportunità di lavoro offerte dalle imprese con sede
Continuano a crescere le difficoltà nel reperire i profili necessari e si riduce l’interesse verso i giovani under 30 Le
La classifica del 2% degli scienziati al top per disciplina è giunta alla terza edizione Otto ricercatori del Dipartimento
Mercoledì 16 novembre 2022 Momento di rendicontazione e sguardo al futuro “Tracce di welfare culturale a Siena” è il
Una delegazione è in tour nelle realtà più importanti della company globale in Europa. Casella, presidente PCMC: “Lo stabilimento del
Il prestigioso premio Ecohitech Award che ogni anno riconosce i progetti più innovativi e sostenibili per la transizione ecologica e digitale è
Quattro giorni di talk e cultural storytelling tra Santa Croce e Palazzo Coppini, con un pool di oratori dalle più
Lo studio pubblicato sulla rivista Consumption Markets & Culture realizzato dalle università di Pisa, Messina, Salerno e Digione La tecnologia
“Prorettori e delegati scelti per capacità, attitudine al ruolo e predisposizione al lavoro di gruppo” Il rettore Riccardo Zucchi ha
Affrontare la crisi con nuovi progetti e soluzioni Come sviluppare una comunità energetica, quali fonti rinnovabili e quali strumenti utilizzare
“È di moda il mio futuro” riparte con la sua 6ª edizione a pieno regime e anzi rilancia con nuove
Imprese e Lavoro: garanzia della verifica della sicurezza per il trasporto di cittadine e cittadini nel mondo Il presidente del
L’edizione 2022 dei World Cheese Awards ha segnato un vero e proprio record, infatti ammessi al concorso mondiale dedicato ai
Finanziato con 2,8 milioni di euro per quattro anni, SEAKNOT coinvolge diciassette enti di dieci diversi paesi Aumentare la sicurezza
I satelliti possono raccogliere molti dati che permettono di monitorare tempestivamente i fenomeni territoriali come l’inquinamento, gli incendi, la perdita
Vendita notturna e passaggio dei clienti diventano un deterrente contro i furti L’attività gestita dalla famiglia Zitelli è stata
Sarà la Maestra Artigiana Ombretta Maffei, titolare dell’omonima sartoria fiorentina su misura a insegnare agli allievi del corso di “Alta
Proseguono le iniziative di promozione turistica a livello internazionale per il nostro territorio Lucca e la Piana grandi protagoniste al
L’Ateneo pisano coinvolto in quattro Centri Nazionali, un Ecosistema dell’Innovazione, quattro Infrastrutture di ricerca e tecnologiche e quattro Partenariati Estesi
Organizzata dall’Università e dalla Scuola Normale Superiore, celebra la figura dell’illustre papirologo e archeologo Da mercoledì 9 a sabato 12
sabato 19 e domenica 20 novembre al Tepidarium del Roster (Firenze) Green Factory, il pensiero sostenibile Il Festival promosso dall’Associazione
L’Università di Pisa fra i partner insieme a Delft, Monaco, Bristol e la startup Da Vinci Labs Il 3
Conoscere la cultura di un territorio vuol dire conoscere anche i prodotti che in quel territorio nascono e vengono prodotti.
Presso la sede di Arezzo di Confindustria Toscana si formano 25 giovani nuovi sviluppatori digitali E’ iniziato nei giorni scorsi,
Presentati oggi (3 novembre 2022) a Firenze i risultati dell’ultimo osservatorio congiunturale condotto da Format Research per conto di Confcommercio
Il workshop che racconta la ricerca tra fisiologia umana, robotica e psicofisica Protagonisti ricercatrici e ricercatori titolari di progetti finanziati
Firenze, 31 ottobre 2022. Dalla masterclass a ‘ritmo’ di Sangiovese e delle sue pregevoli sfumature al workshop animato dalla squadra
venerdì 4 novembre ore 17:30 l’inaugurazione presso la Fondazione Studio Marangoni, Firenze Una mostra a cura di Michele Borzoni (TerraProject)
Arrivi e presenze tra Pistoia e Prato in crescita, ma ancora lontani dai livelli pre-Covid 28/10/2022 – Dal report
Oggi (27 ottobre 2022) a Firenze la “rivolta” dei panificatori e dei pasticceri organizzata in piazza dei Ciompi da Confcommercio
Da partner del progetto Prato Urban Jungle a Protagonisti del green Estra fa un passo oltre nel segno della sostenibilità ambientale
ABzero, start up innovativa ad alto potenziale di crescita, incubata presso il Polo tecnologico di Navacchio e spin-off della Scuola
Lucca, 27 ottobre 2022 – Anche Sistema Ambiente si prepara ad accogliere Lucca Comics & Games. L’azienda, infatti, ha messo
Nascono gli “Amici del Marconi” Sono 22, ma in futuro potranno essere anche di più, le aziende della sezione Metalmeccanica
È stata presentata al pubblico la cattedra Unesco dell’Università di Pisa in “Sustainable Energy Communities” (https://unescochair.unipi.it/), prima a Pisa e
22 new entry per il percorso di alta formazione realizzato da Fondazione Caript Prende il via in nuovo anno dell’Accademia
Iniziativa, organizzata congiuntamente dalla Fiom Cgil Bologna e dalla Fiom Cgil Firenze-Prato-Pistoia, in programma domani mercoledì 26 ottobre alle 14
Ascoltando il parere di più di 5.300 operai Great Place to Work Italia, l’azienda leader nello studio e nell’analisi del
Food&Wine Italia Awards 2022: chi sono i talenti under 35 dell’universo enogastronomico italiano La premiazione a Firenze all’interno di The
Al via progetto europeo ARIAH coordinato dall’Ateneo pisano in collaborazione con l’Università di Madison-Wisconsin e il Doerner Institut di Monaco
Innovare e qualificare l’offerta turistica: come sviluppare la collaborazione fra imprese, enti locali e Regione Toscana Gronchi: “È necessario introdurre politiche
CRESCE LA DOP ECONOMY TOSCANA E CRESCE IL SENTIMENT I PRODOTTI FOOD&WINE DOMINANO LE CONVERSAZIONI IN RETE Toscana sul
LA CRESCITA INARRESTABILE DELL’AZIENDA FONDATA DA FRANCESCO SANAPO E PATRICK HOFFER L’azienda fiorentina ha triplicato i dipendenti negli ultimi
Aprirà i nuovi laboratori di ricerca nel centro Prisma L’annuncio durante ‘Next Day’, l’iniziativa per celebrare i 50 anni
La Camera di Commercio ottiene un prestigioso riconoscimento ASSEGNATA ALLA CCIAA DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO LA MEDAGLIA D’ORO DI
Il 12 e 13 novembre ritorna a Livorno il Wine Destinations Italia presso il Terminal Crociere Livorno, 18 ottobre 2022
Al via il progetto europeo REBALANCE coordinato dall’Università di Pisa Capire come le imprese, soprattutto le grandi imprese incluse le
Nata a Firenze con 30 soci, in 5 anni la holding ha investito mezzo milione di euro sul territorio Oggi
Con il nuovo bando “Borse formazione e lavoro” sono attuati interventi per attività formative e per facilitare assunzioni in aziende
Il programma Focus su innovazione digitale, trasparenza e tracciabilità della supply chain Appuntamento martedì 18 ottobre (ore 9.30) nel Salone
Copyright © 2022 | ITALIA ECONOMY SOCIETÀ BENEFIT A RESPONSABILITÀ LIMITATA - Codice fiscale e n.iscr. al
Registro Imprese 02040050474
Via San Marco n. 33 – 51016 - Montecatini Terme (PT) - Registro Imprese ufficio di Pistoia, N. 607840
INFORMATIVA PRIVACY | CREATED BY Non Solo PC