• 19/01/2025

Nuove Responsabilità Per Imprenditori E Amministratori – WEBINAR

 Nuove Responsabilità Per Imprenditori E Amministratori – WEBINAR

WEBINAR | 22 NOVEMBRE 2022, ORE 16:00

Normativa E Strumenti e Incentivi Di Fine 2022 In Arrivo

Il Nuovo Codice della Crisi d’Impresa, introdotto con il D.Lgs 14/2019, ha subito un percorso molto travagliato in ragione dell’arrivo nel 2020 del Covid-19 e del conseguente rinvio (e successive modifiche) di buona parte della normativa.

Tra le modifiche in vigore già dal 13 marzo 2019 (nuovi articoli 2086 e 2476 del codice civile), è presente un nuovo concetto di responsabilità, in quanto l’imprenditore e l’amministratore rispondono con il patrimonio personale verso i creditori sociali per l’inosservanza degli obblighi inerenti la conservazione dell’integrità del patrimonio sociale.

In aggiunta, dal 15 luglio 2022 il nuovo Codice della Crisi d’impresa, che riguarda indistintamente tutte le imprese (anche quelle non in difficoltà economica), ha introdotto nuovi adempimenti e strumenti da adottare. In particolare, gli amministratori e i soci hanno il dovere e la responsabilità di dotare la propria azienda di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili in grado di rilevare per tempo eventuali segnali di difficoltà. Risulta necessario, quindi, conoscere e predisporre specifici strumenti di gestione e di monitoraggio dei risultati aziendali, tra cui la costruzione di budget di tesoreria e business plan sempre aggiornati, abbinati ad una continua analisi economica, patrimoniale e finanziaria, sia storica che prospettica.

Al fine di agevolare gli investimenti e la ripresa delle imprese dalla crisi post-pandemica, presenteremo anche i principali incentivi di fine anno, concentrandoci sui temi dell’industria 4.0 e dell’energia: in particolare, vedremo il credito d’imposta sui beni 4.0 (sia macchinari che software) con aliquote dal 40 al 50% da sfruttare entro la fine dell’anno e il credito d’imposta energia e gas, già rinnovato per il trimestre ottobre-dicembre. Inoltre, vi anticiperemo alcune tra le principali agevolazioni di prossima apertura.

Le società Global Advisory Lab e Integrale hanno deciso di organizzare un webinar (il 22 Novembre alle ore 16.00) con partecipazione gratuita al fine di sensibilizzare imprenditori, amministratori e soci delle aziende alle nuove normative, fornendo anche strumenti operativi per la gestione aziendale, tra cui gli incentivi e le agevolazioni da poter sfruttare.

Durante il live Webinar ci confronteremo su questi temi insieme a:

– Cristian Poli, Amministratore di Global Advisory Lab;

– Sergio Gelsumini, Amministratore di Integrale.

“Con la nuova Riforma in atto cambia radicalmente la cultura di fare impresa: fare imprese non vuol dire pensare più al prodotto/servizio, ma gestire tutti i rischi economico-finanziari e non”

TOSCANA ECONOMY Nuove Responsabilità Per Imprenditori E Amministratori - WEBINAR
Cristian Poli

TOSCANA ECONOMY Nuove Responsabilità Per Imprenditori E Amministratori - WEBINAR
Sergio Gelsumini
“La transizione ecologica e industriale 4.0 rappresenta una grande opportunità di crescita ed innovazione per le imprese italiane, generando benefici operativi e strategici. Le agevolazioni nazionali e locali sono strumenti efficaci per aiutare le imprese nel loro cambiamento”

Per confermare la tua partecipazione, iscriviti al webinar al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/2627286760140275216

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche