• 20/01/2025

IKIGAI MPS  un corso gratuito di impresa e start up

 IKIGAI MPS  un corso gratuito di impresa e start up

Cresce la voglia di innovazione in Toscana: secondo un rapporto del 2022 a cura del Ministero dello sviluppo economico, la Toscana è al settimo posto con 693 startup, che rappresentano il 4,74% del totale a livello nazionale. In regione non mancano le iniziative volte a sostenere lo sviluppo delle startup, soprattutto quelle a prevalenza giovanile.

Una di queste è IKIGAI, il programma di accelerazione imprenditoriale e professionale di Fondazione MPS: l’ente senese ha deciso dal 2018 di sostenere lo sviluppo di carriera e la crescita personale dei giovani con l’orientamento al mondo del lavoro, con borse di studio per lo sviluppo professionale e con programmi dedicati alla creazione di startup.

Come il corso gratuito “Impresa e start up” in partenza il 13 marzo 2023: si tratta di un programma full-time di due settimane per progettare la propria impresa, con moduli divisi in una sessione learning in cui acquisire gli strumenti ed una sessione di workshop in cui mettersi alla prova.

Alla fine del corso sarà definito il pitch del progetto d’impresa e saranno acquisiti gli strumenti per iniziare a sviluppare una startup.

Il corso, aperto a innovatori, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori, si basa sui seguenti step:

Sviluppare competenze imprenditoriali

Capire come agire orientandosi sulla base di idee e opportunità e come fare a trasformarle in valore. Familiarizzare con la programmazione e la gestione di progetti, processi e risorse.

Valutare l’opportunità di business

Scoprire come sviluppare un business plan economicamente sostenibile e minimizzare i rischi d’impresa attraverso l’analisi del mercato e dei competitor.

Testare il prodotto sul mercato

Conoscere i principali metodi per lanciare una startup. Scoprire tecniche per indagare e intercettare i bisogni reali del mercato, così da raggiungere i primi clienti.

Creare un pitch e trovare investitori

Imparare come far emergere tutte le potenzialità del progetto, in modo da attrarre gli investitori che forniranno i fondi iniziali per trasformare una visione in realtà.

Tutti i dettagli per iscriversi al corso sono consultabili a questo link

Giulia Baglini

Giornalista specializzata sui temi dell’innovazione e della sostenibilità

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche