Futuro agrifood, la call for start up di beeco
Sono ufficialmente aperte le candidature per la call nazionale per start up organizzata da beeco, ecosistema di innovazione italiano
L’iniziativa di beeco, giunta alla terza edizione, è rivolta a tutte le start up italiane che operano nel campo dell’innovazione in agricoltura, agrifood e agritech.
Le start up selezionate saranno protagoniste del padiglione “Innovation Farm – Agricoltura sostenibile 5.0”, gestito da beeco in collaborazione con Confindustria Toscana Sud. L’evento, si svolgerà dal 25 al 27 aprile 2024 all’interno della prestigiosa Fiera del Madonnino, che rappresenta una vetrina esclusiva per le innovazioni più recenti e rivoluzionarie nel settore dell’Agricoltura 5.0.
In un periodo storico caratterizzato da sfide senza precedenti come il cambiamento climatico e la crescente necessità di cibo sostenibile, beeco pone l’accento sull’importanza vitale dell’innovazione e della tecnologia come leve fondamentali per il futuro dell’agricoltura.
Il padiglione “Innovation Farm – Agricoltura sostenibile 5.0” non sarà solo un luogo di esposizione, ma un vero e proprio impegno per il trasferimento tecnologico e la diffusione culturale, con l’obiettivo di creare sinergie tra fornitori di sistemi e attrezzature 5.0 e le realtà del settore agricolo e agrifood.
Il cuore pulsante del padiglione sarà il beeco village, un’area esclusiva dedicata alle start up selezionate. Questo spazio offrirà alle giovani imprese l’opportunità unica di presentare le loro soluzioni innovative, che possono realmente fare la differenza nel rispondere agli obiettivi globali di sostenibilità e innovazione.
Le start up avranno accesso a uno spazio espositivo gratuito, momenti dedicati al networking con potenziali investitori e buyer, e concorreranno per un premio prestigioso, assegnato da una giuria di esperti.
La call è aperta a start up nei settori dell’agritech, agrifood, sostenibilità, blue economy e circular innovation, che hanno l’ambizione di trasformare l’agricoltura attraverso tecnologie avanzate. La selezione si baserà sull’innovazione delle soluzioni proposte, il loro impatto sulla sostenibilità dell’agricoltura e dell’industria alimentare, e la passione e competenza dei team.
«Il beeco village – specifica Marco D’Angelo, Ceo di beeco – dedicato alla sostenibilità, offre incontri one-to-one con investitori e workshop dedicati esclusivamente alle start up. Le candidature per la call nazionale sono aperte, il form di registrazione è sul nostro sito: è possibile partecipare fino al 10 marzo 2024. Stiamo già riscontrando interesse da tutto il territorio nazionale.
Attraverso la collaborazione con InnovUp, il principale network italiano dedicato all’innovazione, puntiamo a coinvolgere startup e centri di innovazione spiccatamente innovativi.
Beeco è proprio questo: un ecosistema d’innovazione che agisce come un catalizzatore nel panorama dell’innovazione, facilitando l’interazione e la collaborazione tra diversi attori chiave: dalle imprese agricole, passando per gli investitori, fino al mondo accademico, secondo il principio open innovation».
Luigi Galimberti, Cio e fondatore di beeco, si rivolge direttamente ai giovani: «Intraprendere il percorso dell’imprenditorialità attraverso la creazione di start up rappresenta una straordinaria avventura e il motore di un rinnovamento generazionale.
L’occasione per presentare idee innovative e contribuire attivamente a questo cambiamento è ora. Candidare la vostra start up è il primo passo verso il poter esporre le vostre visioni e diventare parte delle storie di successo che ispireranno le future generazioni».
In questo percorso verso l’innovazione, beeco non si limita a guardare al futuro dell’agricoltura, ma ambisce a definire un nuovo orizzonte per l’intera società. L’invito è aperto a tutte le start up che desiderano essere protagoniste di questo cambiamento.
Non si tratta solo di rispondere alle sfide attuali con soluzioni innovative, ma di riscrivere insieme le regole per un mondo più sostenibile e inclusivo.
Leggi altro su Opportunità di Business – Nuove Opportunità