• 28/03/2025

Francesco Cioffi: l’M&A che muove il mercato e diviene motore delle PMI

 Francesco Cioffi: l’M&A che muove il mercato e diviene motore delle PMI

Francesco Cioffi

L’M&A, una direttissima che muove il mercato da Firenze a Milano, passando per Pistoia e Lucca. Ne abbiamo parlato con Francesco Cioffi, consulente ed esperto di fiscalità d’impresa e operazioni straordinarie

Presidente del Consorzio Pistoia Basket City e Senior Accountant di RPC Tax & Legal , Francesco Cioffi è un professionista under 35 la cui formazione come consulente legale, fiscalista e commercialista è stata costruita ad hoc per supportare una “mission” a supporto delle PMI.

Il Pistoia Basket City è un Consorzio che riunisce aziende e liberi professionisti, quei soggetti economici che condividono i valori e i progetti del Pistoia Basket – del quale il dottor Cioffi è a tutt’oggi, peraltro, vicepresidente –, decidendo di promuovere la propria attività condividendo con gli altri operatori, sponsor e clubber valori ed etica – sempre vicini alla lealtà che lo sport e la pallacanestro in generale intendono promuovere come basi del movimento e dell’interazione.

Proprio come una squadra di basket, il Consorzio è un team in cui ogni membro è chiamato a portare il proprio sostegno e beneficio al gruppo, generando soddisfazione personale e creando valore per l’intera squadra: il Consorzio ed anche, indirettamente, la Squadra sportiva.

Un traguardo importante tagliato dal Consorzio riguarda la squadra del Pistoia Basket, di cui è socio, e che proprio quest’anno ha vinto il campionato di serie A2; l’anno prossimo, infatti, il Club migrerà in serie A1 insieme a squadre come Armani Milano e Segafredo Bologna. Risultato che Cioffi commenta con emozione: «L’esito di un inimmaginabile insieme di sacrifici: un sogno da vivere insieme a tutti i Consorziati in palcoscenici da brividi».

Si parla quindi di Consorzio di imprese, di una realtà che oggi si vuole affacciare a un territorio più ampio. Il Consorzio guarda verso Firenze e Lucca per creare nuove sinergie e nuove opportunità. «La mia formazione come consulente ed esperto di M&A – spiega Cioffi –  viene asservita e strumentalmente direzionata verso la creazione di valore. Oggi seguo tante imprese e tante holding che quotidianamente perfezionano operazioni straordinarie e continuano ad acquisire, tentano aggregazioni e compongono Club deal.

Tutti convinti che, in un mercato complicatissimo come quello attuale, governato da inarrivabili fondi, l’aggregazione delle PMI e degli operatori legati al territorio sia la strada maestra da seguire. Queste considerazioni tipizzano la mia vita professionale e la mia vision del mercato. Sono convinto che il lavoro (nel e) del Consorzio faccia da eco e amplificatore. Insieme, le nostre imprese sono più forti e aggrediscono con maggior efficacia e sempre nuove competenze. Al fianco, i Consorziati creano valore e crescono organicamente e in maniera strutturata».

Da giugno di quest’anno, Cioffi è entrato a far parte anche del consiglio di amministrazione della Fondazione ChiantiBanca in rappresentanza dell’area fiorentina. Questo nuovo ruolo che ricopre è uno step successivo rispetto a quanto già realizzato nella gestione e nella presidenza del Consorzio Pistoia Basket City. La Fondazione ChiantiBanca si occupa di supportare le realtà del territorio toscano promuovendo iniziative ad alto valore etico morale e culturale: «Orgoglioso di questo nuovo ruolo, cercherò di studiare, comprendere e condividere con ogni stakeholder a me vicino l’immenso valore che gli istituti di credito locali sono in grado di rilasciare sul territorio».

Dal 2023, peraltro, Cioffi ha acquisito anche il ruolo di managing partner per la sede milanese del suo storico studio legale tributario – nel quale, sotto la guida del professor Russo e dell’avvocato Coli è cresciuto fin dagli inizi della professione – RPC Tax & Legal: «Ci presentiamo nel mercato milanese, con un bagaglio di competenze perlomeno pari a quello di tutte le law firm milanesi che si occupano di fiscalità d’impresa, diritto tributario e oserei dire anche di M&A per le c.d. “small cap company” – è una grande sfida per me e per il mio team, ma son convinto che le nostre province e Milano possano con noi essere ancora più vicine per valutare sempre nuove operazioni di valore».

Una formazione lunga e densa di esperienze sul campo, un percorso intenso e denso di sacrifici che porta con sé una gran voglia di costruire e realizzare opportunità positive: da Firenze a Milano, con un bagaglio costruito su Pistoia e Lucca: «L’Italia tutta deve esser il nostro mercato, muovendo il team con l’obiettivo di ricercare prima e far emergere poi la visione che gli imprenditori che ho il piacere e l’onore di supportare e assistere hanno da sempre sposato: lavorare seriamente con spirito di sacrificio e animati dalla voglia di costruire del buono».

Leggi altre notizie in vetrina

Martina Rossi

Coordinatrice editoriale

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche