Farming Future: un anno di successi
Farming Future celebra un anno di successi nel trasferimento tecnologico dell’ Agrifood Tech
Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’Agrifood Tech, supportato da CDP Venture Capital insieme a ToSeed & Partners, celebra il primo anniversario della sua fondazione, segnando un anno di straordinari risultati e progressi significativi nel settore.
In soli dodici mesi, Farming Future ha analizzato 224 progetti, effettuato 37 due diligence e concluso 10 investimenti, dimostrando un impegno costante nel supportare l’innovazione e la crescita delle startup agrifood. Il successo di questi investimenti è stato reso possibile grazie alla collaborazione con 6 atenei italiani di prestigio, che hanno contribuito con le loro ricerche avanzate e competenze scientifiche.
Il ticket medio degli investimenti ha raggiunto i 306.000 euro, evidenziando l’importanza di un sostegno finanziario adeguato per trasformare idee promettenti in realtà imprenditoriali di successo.
I promotori scientifici di Farming Future sono l’Università Federico II di Napoli – che apporta al Polo le proprie competenze e sinergie con il Centro Nazionale Agritech -, l’Università di Padova, l’Università di Bologna, l’Università di Torino, l’Università di Milano, l’Università di Siena, l’Università della Tuscia e l’Università di Bari.
Farming Future continuerà a lavorare con determinazione per identificare e supportare le migliori idee e progetti nell’ambito dell’Agrifood Tech, con l’obiettivo di creare un ecosistema innovativo e prospero per il futuro dell’agricoltura italiana.