• 16/03/2025

Executy Academy: corso gratuito sul project management

 Executy Academy: corso gratuito sul project management

Il Project Management è per tutti: la democratizzazione della gestione dei progetti. Ecco il nuovo corso gratuito di Executy Academy

In un mondo in rapida evoluzione, la capacità di gestire progetti complessi e coordinare team multidisciplinari è diventata una competenza chiave, non solo per i manager ma per chiunque voglia avere successo nel panorama lavorativo attuale.

Ma cos’è esattamente il project management? E perché dovremmo considerarlo una competenza universale?

Executy Academy dedicherà l’appuntamento formativo di questo mese, proprio al Project Management, una competenza chiave per tutti i professionisti (iscriviti gratuitamente cliccando qui e partecipa al webinar di martedì 26 settembre)

Cos’è il Project Management?

Il Project Management, o gestione dei progetti, riguarda la pianificazione, l’organizzazione, la motivazione e il controllo delle risorse al fine di raggiungere specifici obiettivi. Tradizionalmente associato all’ingegneria o alla costruzione, oggi lo troviamo applicato in quasi ogni settore, dalla tecnologia all’arte, dalla sanità all’istruzione.

Perché è Pertinente per Tutti?

  1. Mondo in Evoluzione: Con l’emergere delle startup e l’agilità richiesta dalle aziende moderne, sempre più persone si trovano a lavorare su progetti specifici piuttosto che in ruoli tradizionalmente definiti. Questo significa che, anche se non sei un “project manager” di titolo, potresti comunque trovarti a gestire un progetto.
  2. Skill Trasversali: Il project management sviluppa competenze come la leadership, la comunicazione, la capacità di risoluzione dei problemi e la gestione del tempo – tutte qualità utili in qualsiasi professione o settore.
  3. Approccio Strutturato: Mentre l’istinto può funzionare in alcune situazioni, avere una metodologia strutturata su come avvicinarsi ai progetti può ridurre gli errori, risparmiare tempo e garantire migliori risultati.

Strumenti e Risorse Accessibili

Una delle ragioni per cui il project management è diventato più accessibile è la crescente disponibilità di strumenti e risorse. Oggi, piattaforme come Trello, Asana o Monday.com offrono a individui e piccoli team la capacità di gestire progetti con la stessa efficacia delle grandi corporazioni.

Inoltre, l’educazione al project management non è mai stata così accessibile. Oltre ai tradizionali corsi universitari, ci sono una miriade di corsi online, workshop e seminari che coprono le basi e le tecniche avanzate.

Il Project Management è davvero per tutti!

Mentre non tutti diventeranno project manager di professione, le competenze e le tecniche della gestione dei progetti sono diventate sempre più rilevanti in una vasta gamma di ruoli e settori. Sia che tu stia coordinando un evento, lanciando un nuovo prodotto o semplicemente cercando di migliorare la tua efficienza quotidiana, il project management ha qualcosa da offrire. E con la crescente disponibilità di strumenti e risorse, ora è un campo aperto a tutti.

Nel webinar proposto da Executy Academy, insieme a due Project Manager Senior, Antonio Giannico e Luca Giazzon, si parlerà di come le metodologie di project management possono essere applicate nella vita lavorativa (e perché no anche personale) indipendentemente dal settore o dalla professione e che tutti i professionisti possono approcciarsi a questa materia traendone grandi benefici per la loro quotidianità professionale.

Per partecipare gratuitamente è sufficiente iscriversi sul sito dell’Academy cliccando qui.

Leggi altro su formazione manageriale

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche