• 19/01/2025

Eventi: domani a palazzo del Pegaso il convegno su terzo settore ed enti pubblici, le opportunità del futuro

 Eventi: domani a palazzo del Pegaso il convegno su terzo settore ed enti pubblici, le opportunità del futuro

Apre i lavori il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. Sono previsti gli interventi dell’assessore regionale al Welfare Serena Spinelli e del direttore dell’assessorato regionale alla Sanità Federico Gelli

Nuove forme di rapporto tra Enti locali e Terzo settore, opportunità e risposte in ambito sociosanitario e sanitario. É il tema al centro del convegno “Co-programmare il futuro degli ETS. Co-progettare gli ETS del futuro” che si terrà domani, giovedì 30 giugno, alle 9 presso l’auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso (via Cavour 4). L’iniziativa è promossa dalla Federazione regionale delle Misericordie della Toscana in collaborazione con la Fondazione Filippo Turati Onlus con il contributo del Consiglio regionale.

Ad aprire i lavori il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo. Seguiranno gli interventi dell’assessore regionale al Welfare, Serena Spinelli e di Alberto Corsinovi, presidente Federazione Misericordie della Toscana. Successivamente Luca Gori, professore della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, tratterà il tema del rapporto tra Terzo settore e “amministrazione condivisa”. L’avvocato Luca Degani, presidente di Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) Lombardia, parlerà invece delle residenze per anziani e disabili.

Seguirà una tavola rotonda coordinata da Maurizio De Scalzi, direttore generale Fondazione Turati, a cui parteciperanno Federico Gelli, direttore dell’assessorato regionale alla Sanità; Giuseppe Mussi, direttore generale Anffas – Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale di Massa Carrara; Roberto Cutajar, presidente dell’Associazione religiosa degli istituti socio-sanitari; Mauro Torselli, Fondazione Opera diocesana di Firenze e Matteo Biffoni, sindaco di Prato e presidente di Anci Toscana.

Fonte:
Ufficio Stampa

 

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche