• 19/01/2025

El.En.: è a Calenzano il cuore dell’azienda leader del mercato laser

 El.En.: è a Calenzano il cuore dell’azienda leader del mercato laser

Da startup innovativa a colosso da 2000 dipendenti

Dalla medicina, per le applicazioni in dermatologia, chirurgia, estetica e odontoiatria, all’industria, dove il laser viene utilizzato per il taglio, la marcatura e la saldatura di infiniti materiali. Passando per la decorazione di pelli e tessuti, fino al restauro conservativo di opere d’arte.

Si fa davvero fatica a tenere il conto dei campi in cui trova impiego la tecnologia sviluppata da El.En., azienda capofila di un gruppo industriale high-tech del settore optoelettronico, leader in Italia nel mercato dei laser e tra i primi operatori in Europa e nel mondo

El.En. è un colosso dal respiro internazionale, con 14 società principali controllate, in 7 paesi, ma che ha sempre mantenuto la sede principale in Italia, a Calenzano, nella Città Metropolitana di Firenze. Una scelta che ha che fare anche con la nascita dell’azienda stessa. «Alla base c‘è sicuramente l’intenzione di conservare e tramandare i valori e lo spirito dell’Italia, visto che peraltro l’azienda è stata fondata da un professore dell’Università di Firenze – ci ha spiegato Paolo Salvadeo, direttore generale di El.En. – poi però ci sono anche altre motivazioni di natura strategica. La posizione è sicuramente ottimale, perché ci permette di collaborare e attingere risorse dall’Università e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (il CNR). Stessa cosa vale, nella Piana, per due nostre aziende controllate, con sede presso il Macrolotto di Prato, che si occupano di taglio laser e marcatura, con le quali collaboriamo in modo sinergico. 

TOSCANA ECONOMY El.En.: è a Calenzano il cuore dell’azienda leader del mercato laser
Paolo Salvadeo Direttore Generale El.En.

Sicuramente in Italia il costo del lavoro è un fattore molto importante, ma stando qui siamo facilitati nel mantenere una dimensione certamente più orientata alle persone, riservando grandi attenzioni ai nostri lavoratori e alle loro famiglie, con piani dedicati di welfare». 

La storia di El.En. S.p.A. parte proprio a Firenze nel 1981, dall’iniziativa del docente Leonardo Masotti e di uno dei suoi migliori allievi, Gabriele Clementi, oggi presidente di El.En. Nata come azienda di elettronica, grazie a una costante attività di ricerca e innovazione tecnologica la società ha avviato lo sviluppo e la produzione di un’ampia gamma di dispositivi laser in campo medicale ed industriale. 

La crescita non si è mai arrestata: tra il 1990 e 1992 vengono costituite DEKA, per la distribuzione di apparecchi biomedicali, Lasit, nel segmento marcatura, e Cutlite Penta, per la produzione di sistemi laser industriali di taglio; Infine Otlas per la produzione di sistemi di taglio laser di materiali polimerici, e per la marcatura di jeans e tessuti. 

Alla fine del 2000 El.En. si quota in borsa, e nel 2005 è già leader mondiale nel settore dei laser per l’estetica, dopo aver acquisito in Italia Quanta System SpA, ed in Germania Asclepion Laser Technologies Gmbh. Nel 2007 iniziano le operations anche in Cina, per il taglio di lamiere piane, con la Joint Venture Wuhan Penta Chutian, poi consolidata, ed in Giappone ha inizio la distribuzione di sistemi per l’estetica professionale e per il medicale. «Oggi il nostro business è per circa il 54% medicale – ha puntualizzato Salvadeo – in particolare nei settori della medicina estetica, della dermatologia, e per la chirurgia in diverse discipline (proctologia, ginecologia, urologia, otorinolaringoiatria, laparoscopia). In ambito industriale sviluppiamo sistemi, oltre che per il taglio lamiera, anche per la tracciabilità totale delle filiere alimentari ed industriali, dove abbiamo importantissimi clienti nel settore automobilistico. Abbiamo anche un terzo segmento applicativo particolarmente interessante: quello degli apparecchi per la pulitura e il restauro conservativo di opere d’arte. Questo business, pur auto-consistente nel proprio micro contesto economico, crea indirettamente, per noi, un’enorme credibilità anche sui mercati medicali internazionali, ed è un driver fondamentale di sviluppo della cosiddetta brand awareness. Amiamo dare un nostro decisivo contributo nel tramandare alle future generazioni la cultura e la storia dell’arte». 

TOSCANA ECONOMY El.En.: è a Calenzano il cuore dell’azienda leader del mercato laser

In questo ambito la lista degli interventi è davvero lunga e importante: la Porta del Paradiso del Ghiberti, il David di Donatello, il Ciborio di San Miniato, il Campanile di Giotto, la Torre di Pisa, solo per citarne alcuni in Toscana. 

L’innovazione tecnologica di El.En. però non si ferma: dopo essere stata la prima azienda al mondo a introdurre un laser verde per il taglio dei diamanti, nel 2018 l’azienda ha lanciato anche un sistema a microonde per il trattamento del grasso localizzato e della cellulite. 

«La sfida per il futuro – ha concluso Salvadeo – è continuare a presidiare i vari settori nel B2B, e, ove presenti, anche a livello B2C, sviluppando nuove tecnologie, con investimenti in qualità di processo e certificazioni di prodotto. Inoltre siamo sempre vigili nel cogliere particolari occasioni per entrare in nuovi segmenti, con tecnologie innovative». 

Per approfondimenti:
www.elengroup.com

Carlo Alberto Pazienza

Giornalista - carloalberto.pazienza@toscanaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche