CS Donne Impresa, Stella Bevilotti è il nuovo presidente dell’associazione delle imprenditrici toscane di Confartigianato
Rinnovati i vertici di Donne Impresa Confartigianato. Stella Bevilotti eletta presidente delle imprenditrici toscane aderenti all’associazione, che sono oltre 5.000
Firenze, 21 novembre. È l’architetto Stella Bevilotti di Grosseto, che opera nel settore edilizia e costruzioni, la nuova presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Toscana. Il Movimento, nato nel 1994 e attivo in tutta Italia, ha lo scopo di rappresentare le esigenze delle imprenditrici che in Italia sono da sempre uno dei punti di forza del sistema economico. In Toscana sono oltre 5.000 le imprenditrici aderenti all’associazione che si occupa di promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e di favorire la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia, compito difficile in un Paese, come l’Italia, che investe poco in servizi sociali. Donne Impresa si batte per affermare una significativa rappresentanza delle donne nelle istituzioni e nelle sedi decisionali e per costruire un sistema di welfare che permetta alle imprenditrici di esprimere nel lavoro e nell’impresa le proprie potenzialità, realizzando un percorso di crescita personale ed offrendo il proprio contributo allo sviluppo economico e sociale.
La neopresidente Stella Bevilotti ha dichiarato: “ Ringrazio i vertici del Movimento per la fiducia e intendo lavorare da subito affinché le istanze e i problemi delle donne imprenditrici possano trovare ascolto. In Toscana le imprenditrici devono riscoprire la loro identità che mi piace definire ”etrusca”, ossia legata alla storia, in particolare a quella sociale ed economica della nostra Regione. Altri temi su cui intendo impegnarmi sono l’economia circolare, il lavoro e l’indipendenza economica come elementi che proteggono la donna da dinamiche familiari negative e dalla violenza. Ritengo poi che dobbiamo occuparci di temi nuovi, anche macroeconomici. Il lavoro delle donne, quello nelle imprese e nelle famiglie, ha un ingente valore economico che però sfugge alle rilevazioni statistiche e non è calcolato nel PIL. Le imprenditrici hanno un importante ruolo sociale; occorre superare gli stereotipi con cui spesso veniamo rappresentate”.
Per informazioni sul Movimento Donne Impresa contattare Confartigianato Imprese Toscana al 055 415384 o 055 4362070 o alla E-mail: segreteria@confartigianato.toscana.it