• 28/04/2025

Nuove opportunità di credito per le imprese con Cassa Microcredito

 Nuove opportunità di credito per le imprese con Cassa Microcredito

Ascanio Marradi – Direttore Confesercenti Prato e Emilio Quattrocchi – Amministratore Delegato Italia Comfidi

In Confesercenti arriva la nuova società Cassa Microcredito e il credito diretto attraverso Italia Comfidi  

Una nuova società per l’accesso al credito, in un periodo particolarmente difficile per le aziende, è la risposta utile ad erogare in tempi rapidi il microcredito alle imprese. Si chiama “Cassa del Microcredito Spa”, la nuova società costituita per facilitare l’accesso al credito e dare risposte concrete ai giovani e alle start-up.  “Il microcredito” spiega Stefano Bonfanti Presidente Confesercenti di Prato “è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria e sociale di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale.

La Cassa del Microcredito mette al servizio delle imprese le competenze e la professionalità per aiutare gli imprenditori a realizzare piccoli e grandi progetti. L’obiettivo è affiancare e sostenere le start-up nel loro percorso di crescita, fornendo strumenti e informazioni utili a migliorare”. Un tutor dedicato per assistere le aziende in questo percorso di nascita e sviluppo è la nuova figura che sarà messa a fianco dell’imprenditore.“Sosteniamo chi ha la forza e il coraggio di mettersi in gioco” puntualizza Bonfanti “e così anche un giovane può partire da zero in quanto non sono richieste garanzie reali. Abbiamo scelto di premiare il talento e le persone. Stiamo attraversando una fase storica non semplice e quindi c’è bisogno di dare coraggio e aiuti concreti a chi ha voglia di fare impresa”. Benvenuta quindi alla Cassa del Microcredito e inizio di un nuovo percorso costruttivo.

“La Confesercenti – continua Bonfanti – ha dato vita ad un nuovo intermediario finanziario che erogasse microcredito. Adesso quindi l’associazione di categoria affianca al tradizionale ruolo di rappresentanza sindacale, un’attività che scende in campo direttamente a fianco degli associati, persone e imprese che presentano debolezza finanziaria. Il progetto ha le sue radici nella consapevolezza e nella valenza etica dell’iniziativa, nello sviluppo delle persone e delle imprese per il rilancio del lavoro. Ogni piccola impresa che nasce, in media crea 2,5 posti di lavoro. È una sfida che vogliamo vincere”.

Anche la rapidità nel dare risposta agli imprenditori sarà un obiettivo garantito. “Conosciamo benissimo” – spiega Emilio Quattrocchi amministratore delegato di Cassa del Microcredito e di Italia Comfidi – “la necessità delle imprese di agire in tempi rapidi senza perdersi in lungaggini legate alle procedure e all’eccesso di burocrazia. Per questo la Cassa del microcredito si è data dei tempi da rispettare”. Avanti tutta quindi  conclude il Presidente Bonfanti  con azioni concrete di sostegno alle imprese e riflettori accesi anche sul Credito diretto erogato attraverso Italia Comfidi.

Si integra quindi il sistema del credito a tutte le imprese e non solo alle start-up, ma anche a quelle consolidate che possono accedere al credito diretto in un momento in cui le banche arretrano e indietreggiano nei territori. Italia Comfidi ha la capacità di erogare fino a centomila euro di credito diretto. A Prato Italia Comfidi ha garanzie in essere per € 25.000.000 su uno stock di credito residuo erogato di € 47.000.000 spalmato su 421 aziende. Le aziende pratesi socie del consorzio Italia Comfidi sono 2.403. Nel 2022 sono stati deliberati a Prato affidamenti per € 3.700.000 di cui garantiti dal Consorzio per € 2.700.000. Nel 2022 sono nate 2.650 start up a Prato, mentre sono circa 3.000, su 33.000 iscritte in CCIAA di Prato, le aziende che rientrano nel perimetro del microcredito.

Fonte: Confesercenti Prato

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche