Convention Bureau Terre di Siena, una nuova realtà al primo giro di boa
INTERVENTO DI
Paolo Novi, bureau manager
Il Convention Bureau Terre di Siena è nato nell’ottobre del 2019. Nonostante i due anni di pandemia la promozione affidata al Consorzio dai suoi soci è potuta andare avanti anche in un momento in cui le aziende purtroppo erano ferme, ma il mercato poteva ascoltare. CBTdS è partito con i primi 20 soci con una natura giuridica privatistica e un capitale sociale di 10 mila euro sulla scia del CB Italia e di Firenze: una nuova realtà dove l’Amministrazione Comunale di Siena, come capofila dell’Ambito, ha un ruolo primario e il segmento del MICE diventa strategico
Abbiamo lavorato in parallelo molto sul territorio dell’Ambito e sulle fiere all’esterno per illustrare le varie opportunità locali per il settore MICE. Nell’Ambito c’è ancora da lavorare un po’ perché ancora non tutti hanno compreso la portata delle opportunità in termini di destinazione turistica in ogni sua declinazione oltre al congressuale ed incentive vero e proprio. La città di Siena può offrire spazi e soluzioni particolari e non convenzionali e qua gioca proprio una campagna che abbiamo fatto per il CBTdS di ‘Unconventional Bureau’. Le caratteristiche esperienziali che il territorio offre in termini di cultura, arte, monumenti, musei, food & wine, oltre alla logistica privata e pubblica con sale capienti per eventi fino alle 500 presenze fa della destinazione un’area appetibile e concorrenziale. La possibilità di mettere in rete tutte le risorse del territorio offre soluzioni possibili di network e offerta. Per assurdo la ‘C’ del MICE diventa strategica proprio per la sua peculiarità rispetto ai grandi numeri possibili in altre destinazioni dove l’artigianalità e l’esperienzialità, rare altrove, la fanno da padroni. Stiamo puntando su questo appunto con il payoff “Unconventional Convention Bureau” che promette e garantisce esperienza collaterale: un punto di forza assieme all’alleanza con il CB di Firenze.
Quest’anno inoltre il CBTdS è stato chiamato ad un’altra prova: quello del primo cambio di Cda. Infatti per statuto è terminato il primo mandato ed è stato eletto un nuovo Cda a cinque consiglieri con la presenza di Istituzioni – Comune e Università degli Studi di Siena – e l’entrata di ben tre soci: Federalberghi e due realtà dei servizi. Presidente è stato eletto l’ex assessore alle Attività Produttive del Comune di Siena Alberto Tirelli e vicepresidente Rossella Lezzi candidata da Confesercenti. Si augura buon lavoro a tutti mentre continuerà la programmazione già avviata e la collaborazione con il Convention Bureau di Firenze.
Per approfondimenti:
www.conventionbureau.siena.it
CONVENTION BUREAU TERRE DI SIENA, LA PAROLA AI VERTICI |
«Terminata l’esperienza di assessore alle Attività Produttive del Comune di Siena – racconta il neo presidente del CBTdS Alberto Tirelli – mi imbarco in una nuova avventura. Il sindaco di Siena mi ha designato come membro del CBTdS e i 5 soci che sono stati eletti oggi come espressione del nuovo Consiglio di Amministrazione hanno individuato nella mia persona il presidente del prossimo triennio. Lo faccio con un’esperienza maturata in questi anni, con un gruppo di persone che ormai conosco sul campo, consapevole del fatto che è assolutamente necessario giocare di squadra su dei temi come quelli del wedding e della convegnistica particolarmente importanti per il nostro territorio in piena collaborazione, così come è stato in questi anni con il Convention Bureau di Firenze perché è una strada opportuna da percorrere». |
A ottobre il CBTdS sarà presente al TTG Travel Experience di Rimini con un desk e un’agenda appuntamenti con buyer nazionali ed internazionali selezionati |