Contributi digitali I4.0 – Anno 2022
Camera di Commercio di Pistoia-Prato
Pistoia e Prato
16/05/2022 – 15/10/2022
Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese come definite dall’Allegato 1 al Regolamento n. 651/2014 della Commissione Europea,
Devono avere le seguenti caratteristiche:
- avere sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato,
- essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale.
- non si devono trovare in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; devono avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159.
- non devono avere al momento della liquidazione del contributo forniture di servizi in essere con la Camera di Commercio di Pistoia-Prato.
- devono aver assolto agli obblighi contributivi.
Sono ammissibili le spese per:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 3 del presente bando (tali spese devono rappresentare almeno il 30% dei costi ammissibili).
- acquisto di beni strumentali materiali e immateriali (nel limite massimo del 70% dei costi ammissibili), funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1 del bando ed eventualmente di una o più tecnologie dell’Elenco 2, di cui all’articolo 2, comma 3 del bando purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco
Nello specifico, con l’iniziativa “Bando contributi digitali I4.0 – Anno 2022”, si propone una misura che risponde ai seguenti obiettivi:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- favorire interventi di digitalizzazione e automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
- Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto.
- I contributi copriranno il 50% dell’importo complessivo delle spese ammesse e sostenute fino a un importo massimo di € 4.000,00, oltre la premialità € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità.
- Per essere ammessi al contributo i progetti devono superare un importo minimo di € 3.000,00.
Scarica il bando