Conferenze gratuite sui tesori delle Gallerie degli Uffizi
Sono ripartiti gli incontri settimanali del ciclo “Dialoghi d’Arte e Cultura”, inaugurati cinque anni fa dalle Gallerie degli Uffizi per divulgare l’offerta culturale e i capolavori artistici contenuti in un complesso museale unico al mondo, che insieme alla Galleria delle Statue e delle Pitture comprende anche il Corridoio Vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli.
La conferenza che ha dato il via a questa iniziativa, dal titolo “Abitare sul Ponte Vecchio fra botteghe orafe e il Corridoio Vasariano” è accessibile a tutti a questo link.
Gli incontri si tengono in presenza ogni mercoledì alle ore 17 presso l’auditorium Vasari (Piazzale degli Uffizi 6), fino al 31 maggio. Studiosi italiani ed esteri illustreranno al pubblico in sala e a quello collegato tramite il canale Facebook delle Gallerie, argomenti che spazieranno dalla letteratura, all’archeologia, dall’arte contemporanea all’architettura, dalla museologia alla scienza.
Gli interventi sono organizzati in categorie generali che prendono il nome di Uffizi e il territorio (nel cui ambito ricadono i contributi legati alle realtà museali e culturali della Toscana), Capolavori su carta (sezione dedicata, invece, alla conoscenza dell’immenso patrimonio di disegni e stampe posseduto dalle Gallerie), Dietro le quinte (lezioni che svelano il complesso lavoro organizzativo e di ricerca che sta dietro alla gestione di musei o alla realizzazione di mostre), Tesori dai depositi (focus mirati su opere poco note o non esposte delle Gallerie) e Laboratorio universale (che comprende tutti gli interventi dedicati a temi trasversali che legano aspetti diversi e apparentemente lontani della cultura antica e contemporanea).
Il programma dettagliato degli incontri è consultabile a questo link