• 19/01/2025

Comunicazione per il Festival della Robotica

 Comunicazione per il Festival della Robotica

Mauro Ferrari, presidente della Fondazione Tech Care

Powerside e Sidebloom confermate agenzie per la comunicazione della Terza Edizione del Festival della Robotica

 

Powerside e Sidebloom, quest’ultima agenzia associata Una, confermate come le agenzie per la comunicazione della terza edizione del Festival della Robotica.

Le due agenzie saranno incaricate di gestire la comunicazione sui social media e lo sviluppo del concept per la campagna di promozione e comunicazione dell’evento.

La kermesse nella città della Torre da venerdì 24 a domenica 26 maggio: tra gli ospiti Oussama Khatib della Stanford University, “padre” di OceanOne, che cambierà in modo radicale l’esplorazione degli abissi marini. Tutte le manifestazioni, in numerose location, con ingresso gratuito.

Il team di Sidebloom e  Powerside sarà composto da figure di esperienza nell’ambito della comunicazione e della creatività. Adele Vacca avrà il ruolo di Project manager mentre Stefano Morelli si occuperà dell’aggiornamento e del mantenimento del sito web dell’evento. Antonio Capone sarà responsabile dei social media e delle news, lavorando per mantenere il pubblico aggiornato e coinvolto attraverso le piattaforme digitali.Francesco Sani avrà il ruolo di Direttore Creativo.

In aggiunta, siamo lieti di confermare che l’ufficio stampa sarà composto da un team di altissimo valore, che include Francesco Ceccarelli, Francesca Franceschi e Susanna Bagnoli. Questi professionisti porteranno la loro esperienza e competenza per assicurare una copertura mediatica estesa e di qualità, rafforzando ulteriormente la presenza del festival nell’ambiente della comunicazione.

Questo impegno congiunto tra Powerside e Sidebloom mira a un’esperienza di festival che sia non solo informativa ma anche coinvolgente per il pubblico italiano e internazionale.

L’attesa terza edizione del Festival della Robotica si preannuncia come un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati del settore, con un programma ricco di innovazioni e di interazioni che promuovono la crescita e lo sviluppo nel campo della robotica.


Il direttore scientifico Mauro Ferrari, presidente della Fondazione Tech Care, che organizza l’evento: “Ampliamo il numero delle aree tematiche per parlare a un numero sempre maggiore di cittadini. Dalla chirurgia robotica agli animaloidi per il monitoraggio ambientale, ecco le nostre proposte”.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti riguardo l’evento, vi invitiamo a visitare il sito web.

Leggi altro in primo piano

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche