• 18/01/2025

CLK Italia: Eccellenza Toscana a supporto delle imprese nella transizione digitale

 CLK Italia: Eccellenza Toscana a supporto delle imprese nella transizione digitale

CLK Italia si presenta come il punto di riferimento nel panorama delle telecomunicazioni per il mondo business, fornendo soluzioni su misura per affrontare le crescenti esigenze di connettività in un mondo sempre più interconnesso

CLK Italia è stata fondata nel 2008 a Castelfiorentino da tre esperti del settore – Roberto Tordini, Simone Martini e Gianni Campinoti – e si è distinta per la sua capacità di adattarsi alle evoluzioni del mercato e alle mutevoli richieste delle imprese.

TOSCANA ECONOMY - CLK Italia per la transizione digitaleParlando con il responsabile commerciale Roberto Tordini emergono i passi significativi compiuti dall’azienda nel corso degli anni:

«Grazie alla nostra solida formazione tecnica, abbiamo inizialmente focalizzato il nostro lavoro sull’integrazione di sistemi e lo sviluppo software nel campo dell’IoT. Questa prima fase è durata circa 10 anni, ci ha permesso di costruire una base di clienti sempre più ampia. Con l’aumentare della domanda e la crescente complessità delle esigenze dei nostri clienti, è diventato chiaro che dovevamo essere il più autonomi possibile nella fornitura dei servizi di comunicazione voce e dati. Pertanto, nel 2018 abbiamo preso la decisione strategica di ottenere le autorizzazioni necessarie per diventare un operatore nazionale, iscrivendoci all’albo degli operatori. Questo ci ha dato la libertà di erogare servizi personalizzati e su misura per le esigenze specifiche dei nostri clienti. Nonostante il contesto nazionale delle telecomunicazioni sia caratterizzato da una forte concorrenza e dalla compressione dei prezzi, principalmente a causa di pratiche commerciali discutibili di alcuni grandi attori che cercano di entrare nel mercato, siamo riusciti a distinguerci e a crescere costantemente. Attualmente, contiamo su una base di oltre 1.000 clienti attivi in tutta la Regione Toscana. Questo successo è il risultato del nostro impegno costante per fornire soluzioni innovative, affidabili e su misura che soddisfino le esigenze dei nostri clienti, mantenendo al contempo un alto standard di qualità e servizio.

Ad esempio, la centrale telefonica virtuale rappresenta il fiore all’occhiello della nostra gamma di servizi ed è in continua evoluzione e oggetto di continui investimenti. È un sistema all’avanguardia che abbiamo sviluppato internamente in Italia, ospitandolo sui nostri server proprietari e distribuendolo tramite datacenter 100% italiani, che rispettano i massimi standard di qualità e affidabilità. Questa piattaforma telefonica offre ai nostri clienti un’esperienza senza pari nel mondo della comunicazione aziendale. Grazie ad essa, l’ufficio diventa accessibile ovunque si trovino, sia che si tratti di un PC sul posto di lavoro o di uno smartphone in viaggio. Con una semplice connessione dati, i nostri clienti possono effettuare chiamate, avviare chat e partecipare a videoconferenze, creando un ambiente di lavoro flessibile e dinamico che si adatta alle loro esigenze di mobilità e connettività. Inoltre, la nostra centrale telefonica virtuale offre una serie di funzionalità avanzate che migliorano l’efficienza e la produttività aziendale. Tra queste vi sono la gestione delle chiamate in arrivo, la registrazione delle conversazioni, la creazione di liste di contatti e la pianificazione di conferenze telefoniche, che consentono ai nostri clienti di ottimizzare le loro operazioni e di mantenere un elevato livello di professionalità nelle comunicazioni. In definitiva, la centrale telefonica virtuale di CLK Italia rappresenta un’evoluzione significativa nel modo in cui le aziende gestiscono le proprie comunicazioni. Grazie alla sua flessibilità, affidabilità e ricchezza di funzionalità, offre ai nostri clienti la libertà di lavorare in modo più efficiente ed efficace, ovunque e in qualsiasi momento.

Da circa due anni invece, abbiamo ampliato la nostra gamma di servizi diventando un operatore mobile. Questo significa che adesso siamo in grado di offrire ai nostri clienti non solo soluzioni per la telefonia fissa ed internet, ma anche SIM card per applicazioni molteplici, sia Human che IoT (Internet of Things). Con una serie di promozioni su misura, siamo in grado di soddisfare ogni esigenza di comunicazione e navigazione, consentendo ai nostri clienti di parlare e navigare da qualsiasi dispositivo».

TOSCANA ECONOMY - CLK Italia per la transizione digitale

In CLK Italia l’innovazione è un pilastro fondamentale che permea ogni aspetto dell’azienda. Con una visione orientata al futuro, l’azienda si impegna costantemente a esplorare nuove frontiere tecnologiche e a introdurre soluzioni all’avanguardia per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei propri clienti. Un ambito in cui CLK Italia si distingue è quello dell’innovazione in settori cruciali come la Cybersecurity e l’Intelligenza Artificiale. Attraverso progetti dedicati e un impegno costante nella ricerca e nello sviluppo, l’azienda mira a offrire servizi sempre più sicuri e all’avanguardia, garantendo la protezione dei dati e la sicurezza delle infrastrutture informatiche dei propri clienti. Nel campo della Cybersecurity, CLK Italia si dedica a implementare soluzioni avanzate per proteggere le reti aziendali da minacce informatiche sempre più sofisticate. Attraverso l’analisi dei rischi, l’implementazione di protocolli di sicurezza e l’addestramento del personale, l’azienda si impegna a fornire ai propri clienti un ambiente digitale sicuro e protetto. L’Intelligenza Artificiale rappresenta un altro ambito di forte interesse per CLK Italia. Attraverso l’applicazione di algoritmi avanzati e di tecnologie di machine learning, l’azienda sviluppa soluzioni innovative per ottimizzare i processi aziendali, migliorare l’efficienza operativa e offrire esperienze utente personalizzate e intuitive. In sintesi, CLK Italia abbraccia l’innovazione come un motore trainante per il progresso e si impegna a rimanere all’avanguardia nel campo della tecnologia, garantendo ai propri clienti soluzioni sicure, affidabili e all’avanguardia.

CLK Italia non solo eccelle nelle telecomunicazioni, ma si distingue anche per l’attenzione dedicata all’ambiente lavorativo. La società comprende l’importanza di un contesto inclusivo e collaborativo, che generi un clima positivo e stimolante per tutti i dipendenti. Con un organico perfettamente equilibrato tra uomini e donne, CLK Italia si impegna attivamente a promuovere la diversità e l’inclusione all’interno della propria struttura. Attraverso incontri mensili periodici di tipo bottom-up, l’azienda offre a tutti i dipendenti la possibilità di contribuire attivamente e di sentirsi veri protagonisti nel processo decisionale. Questa pratica non solo valorizza le diverse prospettive all’interno del team, ma crea anche un senso di appartenenza e coinvolgimento che si riflette positivamente sulla qualità del lavoro svolto. CLK Italia, inoltre, punta a coinvolgere i migliori talenti del territorio della Val D’Elsa. Attraverso progetti di formazione e collaborazioni con istituti accademici locali, l’azienda offre opportunità di crescita e sviluppo professionale a giovani promettenti. Con una visione orientata al lungo termine, CLK Italia non solo si impegna a formare e sviluppare il talento locale, ma offre anche opportunità di assunzione in svariati dipartimenti, garantendo così una crescita sostenibile e un impatto positivo sulla comunità circostante.

Pubbliredazionale

Leggi altre notizie in storie di copertina

Giulia Baglini

Giornalista specializzata sui temi dell’innovazione e della sostenibilità

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche