• 28/04/2025

Casa della Toscana: prorogata scadenza

 Casa della Toscana: prorogata scadenza

Foto di Olga Ozik

Casa della Toscana: prorogata la scadenza del bando del Consiglio regionale per formare a Dubai i laureati toscani più meritevoli

Previsto anche un contributo spese fino a 500 euro per i partecipanti con Isee inferiore a 27.700 euro

È stata prorogata a lunedì 31 marzo la scadenza per la presentazione delle domande in merito all’avviso pubblico del Consiglio regionale per la selezione di 20 neo-laureati che potranno partecipare alle attività di formazione presso la “Casa della Toscana” a Dubai. Sarà inoltre riconosciuto un contributo fino a 500 euro, a titolo di rimborso spese, per i partecipanti all’iniziativa formativa che hanno, con riferimento all’anno 2024 o al 2025, una dichiarazione ISEE inferiore a 27.726,79 euro.

Il progetto “Casa della Toscana e formazione studenti a Dubai” in attuazione della legge regionale 10 del 2025 (“Interventi del Consiglio regionale per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di diritti della persona e di promozione dell’identità territoriale”) mira a dare sostegno alle attività imprenditoriali ed economiche toscane e, contestualmente, a sviluppare un programma di formazione rivolto ai giovani con laurea magistrale, conseguita presso uno degli atenei toscani con votazione finale minima di 110/110, attraverso la creazione a Dubai di un hub dedicato al confronto e all’apprendimento, idoneo a dare origine a opportunità educative, lavorative e imprenditoriali.

Le attività di formazione presso la “Casa della Toscana” a Dubai avranno durata di una settimana e si svolgeranno presumibilmente nella prima metà di maggio. Le sessioni saranno tenute da docenti esperti di economia e mercato, prevalentemente in lingua inglese, e vedranno alternarsi lezioni frontali e momenti di apprendimento interattivo, sia presso l’hub, sia in visite di studio presso aziende ed enti specializzati, grazie al coinvolgimento di imprenditori e professionisti locali.

Il programma include l’approfondimento di materie quali: business development, investimenti, economia sostenibile, industria 4.0 e cyber sicurezza.

I partecipanti esploreranno, inoltre, il quadro istituzionale degli Emirati Arabi Uniti e gli aspetti legali e normativi che regolano le pratiche commerciali regionali ed internazionali. Particolare attenzione sarà data al diritto societario emiratino, ai contratti internazionali, agli accordi commerciali, alle joint-venture, alla fiscalità e alla cooperazione internazionale.

La documentazione è reperibile nella sezione Avvisi, bandi e gare sul sito del Consiglio regionale.

Leggi altro su Formazione

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche