• 21/01/2025

Bando per il potenziamento dei servizi connessi al cicloturismo

TOSCANA ECONOMY Bando per il potenziamento dei servizi connessi al cicloturismo

Mise


TOSCANA ECONOMY Bando per il potenziamento dei servizi connessi al cicloturismo

provincia di Livorno o Grosseto


TOSCANA ECONOMY Bando per il potenziamento dei servizi connessi al cicloturismo

08/02/2021 – 01/12/2021


TOSCANA ECONOMY Bando per il potenziamento dei servizi connessi al cicloturismo

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di piccola e media impresa. • Camera di commercio con i seguenti codici ATECO: • 55.10.0 Alberghi • 55.20.1 Villaggi turistici • 55.20.2 Ostelli della gioventù • 55.20.4 Colonie marine e montane • 55.20.5 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, alloggio connesso alle aziende agricole • 55.30.0 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte • 55.90.2 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero


TOSCANA ECONOMY Bando per il potenziamento dei servizi connessi al cicloturismo

Il presente Bando prevede l’erogazione di un voucher a fondo perduto pari al 70% delle spese sostenute e ammissibili di cui al successivo art. 5, fino ad un massimo di € 3.000,00.


TOSCANA ECONOMY Bando per il potenziamento dei servizi connessi al cicloturismo

Sono ammissibili le seguenti spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2021:
MISURA A:
a) realizzazione di un banco di lavoro o angolo attrezzi per la manutenzione ordinaria e per la riparazione delle
biciclette;
b) acquisto degli attrezzi di base per le riparazioni ordinarie delle biciclette (cavalletto specifico, set chiavi inglesi,
pompa con manometro, cacciaviti, pinze, oliatore);
c) realizzazione di angolo attrezzato per la pulizia delle biciclette;
d) acquisto di rastrelliera “appendibici”;
e) acquisto di panche e armadietti;
f) acquisto di biciclette per noleggio (Roadbike, MTB, Citybike ed Ebike);
g) Spese di promozione (realizzazione di materiale cartaceo e/o digitale della struttura finalizzato alla promozione
del cicloturismo).
Con riferimento alle voci da a) ad f), sono ammissibili solo i costi relativi ad attrezzature nuove, condizione che
dovrà risultare dalla fattura di acquisto.
MISURA B:
h) Servizi di formazione sul cicloturismo per il personale della struttura (ad esempio servizi di ospitalità per il turismo in bicicletta, promozione turistica, alimentazione, meccanica delle biciclette, lingue straniere, ecc.) curati da soggetti con esperienza documentata nel settore.
La spesa riconosciuta relativa alla Misura B non potrà essere superiore al 10% della spesa totale rendicontate ed ammissibili di cui alla Misura A ed è eventuale e complementare alle spese di cui alla Misura A.


Scarica il bando




Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche