• 22/03/2025

B-Evolution, le video interviste

 B-Evolution, le video interviste

Ha preso il via B-Evolution, la serie di eventi formativi nati dalla partnership tra Hubic Marketing e Matchdrive. Il primo appuntamento si è tenuto martedì 30 maggio al Museo del Tessuto di Prato e ha visto tra i suoi relatori imprenditori, formatori e figure istituzionali

«Il futuro inizia oggi». È con queste parole che martedì 30 maggio, al Museo del Tessuto di Prato, Giada Ciompi, co-founder, Head of Digital & Trainer di Hubic Marketing, ha aperto la prima tappa di B-Evolution, una serie di eventi che mirano alla creazione di uno spazio di condivisione, confronto e networking tra aziende. Le tematiche principali di questi eventi saranno strategicamente rilevanti per lo sviluppo del business.

Il progetto è stato ideato da Hubic Marketing, una digital agency che implementa strategie di web marketing sia per aziende Business to Business che Business to Consumer, e Matchdrive, che offre servizi di consulenza direzionale, formazione e affiancamento day by day per il controllo di gestione ad aziende di ogni dimensione e settore.La scelta di realizzare questi eventi dal vivo deriva dal desiderio, dopo la “pausa” causata dal Covid-19, di tornare in presenza con degli eventi formativi per imprenditori e professionisti del settore. Tuttavia, quello di B-Evolution non è il classico evento formativo, ma è un evento sui generis, in quanto fornisce la possibilità di confrontarsi con più punti di vista.

Toscana Economy - B-Evolution, le video interviste
Museo del Tessuto di Prato – ©Foto Martina Rossi

E questo è un aspetto che durante questa prima tappa si è notato fin da subito: si è parlato di formazione, con un formatore di eccezione come Enzo Memoli, ma vi sono state anche diverse figure che hanno portato sul palco testimonianze reali e concrete. Infatti, relatori di questo primo workshop sono stati Alberto Bertucci, co-Founder, Sales Manager & Trainer di Hubic Marketing, Federico Cecchi, ceo Matchdrive, Enzo Memoli, formatore manageriale, Alessandra Porrini, Corporate Fundraiser Dynamo Camp (charity partner di B-Evolution), Francesco Marini, presidente Fondazione Museo del Tessuto di Prato, Stefano Luccisano, presidente Giovani Imprenditori Confindustria Toscana e Margherita Cerretelli, presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Toscana Nord.

Il tema principale di questo primo evento è stato il cambiamento: come le aziende possono gestirlo per arrivare a cavalcarlo, invece che subirlo. «Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella che si adatta meglio al cambiamento»: sono queste parole di Charles Darwin che Hubic Marketing e Matchdrive fanno proprie per descrivere al meglio la tematica di questo primo workshop.

B-Evolution nasce da un’idea, una visione e un credo. L’idea è quella delle due aziende organizzatrici di creare degli eventi ad hoc per dare spazio al confronto tra aziende. La visione è quella di creare un evento sui generis, che offra non un solo punto di vista, ma molteplici. E, infine, il credo consiste nell’essere consapevoli che le aziende non sono slegate dal contesto in cui operano; quindi, quando si parla di cambiamento, vengono coinvolte direttamente e devono ergersi a protagoniste di quest’ultimo.

Abbiamo chiesto agli organizzatori, enti istituzionali e partecipanti il loro punti di vista. Di seguito le video interviste:

Leggi altre notizie su eventi e fiere di settore

Martina Rossi

Coordinatrice editoriale

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche