Alfacolor Group: pitture e prodotti per la casa e l’ufficio, con particolare attenzione alle soluzioni green Più di settant’anni di storia nel settore delle vernici per edilizia, industria e carrozzeria: è il ritratto di Continua a leggere
Gianni Lazzeri è il nuovo presidente regionale di Compagnia delle Opere (CDO) Toscana Dal 26 novembre 2024 c’è un nuovo presidente alla guida di Compagnia delle Opere Toscana: è Gianni Lazzeri, imprenditore e amministratore delegato di Tre Elle Trasporti, Continua a leggere
Alessi Firenze, un’azienda che seleziona cibo e vini di assoluta qualità, provenienti dalla tradizione Toscana, senza tralasciare le eccellenze nazionali. Vediamolo insieme al titolare Emiliano Alessi «Proseguo nella strada tracciata dai miei genitori alla Continua a leggere
Turismo Verde Toscana è l’associazione di servizi al fianco delle aziende agricole che fanno accoglienza. Ne abbiamo parlato con il suo presidente Franco Masotti Con oltre 5.600 strutture attive, la Toscana è la prima regione in Italia Continua a leggere
Le eccellenze dell’imballaggio in vetrina al Best Packaging 2025
Un premio fondato nel 1957 che si evolve ogni anno, a cura dell’Istituto Italiano Imballaggio Il packaging è un settore in continua evoluzione che deve adattarsi alle esigenze del mercato e a quelle dei consumatori, aprendosi Continua a leggere
Il Consorzio sociale Comars, con una missione radicata nel benessere delle persone più fragili, raccontato dal vicepresidente Matteo Valocchia Per migliorare il benessere di una comunità una particolare attenzione deve essere rivolta ai soggetti più Continua a leggere
Nuova sede di Elettromar Group a Pistoia: dedicata al settore ferroviario, duemila mq di superficie, 72 addetti e una academy aziendale Elettromar Spa, impresa specializzata nell’automazione industriale di processo e di prodotto, fondata nel 1981 a Continua a leggere
CLK Italia, partner di fiducia per le telecomunicazioni aziendali
Un’offerta su misura per le esigenze specifiche di ciascuna azienda e un’assistenza clienti con orario prolungato: la sfida di CLK Italia per rendere le aziende sempre più produttive e competitive CLK Italia, con Continua a leggere
Premio PMI Innovativa, vince Sigma Ingegneria. L’evento si è svolto il 7 novembre al Polo Tecnologico di Navacchio L’innovazione nelle piccole e medie imprese italiane protagonista di un nuovo premio a loro dedicato: è il Premio Continua a leggere
Alle origini della produzione agricola di qualità c’è un piccolo e instancabile animale che l’uomo ha sempre utilizzato e che può avere il suo riscatto: il lombrico M&F Lombricoltura è un progetto che Continua a leggere
ECB, un’azienda ad alto contenuto tecnologico che si dedica allo sviluppo di elettronica, software e apparecchiature per applicazioni industriali di collaudo ECB è un’azienda con sede a Rivoli, in provincia di Torino, specializzata nella Continua a leggere
L’offerta formativa a 360 gradi di una realtà regionale profondamente radicata nel territorio. Vediamolo con Alessandro Marrucelli, presidente di Toscana Formazione L’agenzia formativa Toscana Formazione (sito web), con sedi a Chiusi, Borgo San Lorenzo, Continua a leggere
Scuola Etica Leonardo: la cultura della sostenibilità
La Scuola Etica di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo è un’associazione che si rivolge a organizzazioni private e pubbliche, per garantire terzietà al sistema di valutazione ESG. Ce ne ha parlato il presidente, Mauro Pallini Continua a leggere
A Firenze, con e-P Summit 2024, si discute dei rapporti tra mondo fashion e mondo digitale, con un focus sull’intelligenza artificiale Il 9 e 10 aprile, alla Stazione Leopolda di Firenze, torna e-P Summit, l’appuntamento di Continua a leggere
Fondazione Siena Food Lab al centro di una rete di soggetti che vogliono fare dell’agricoltura innovativa e sostenibile un motore di sviluppo Anche l’agricoltura si apre all’innovazione e lo fa in un Continua a leggere
Hyper-Space, la sicurezza della cattedrale di Santa Maria Assunta, a Siena, garantita da un sistema innovativo di gestione degli afflussi Il Duomo di Siena dedicato a Santa Maria Assunta è un capolavoro dello stile gotico italiano, Continua a leggere
Toscandia, gruppo attivo in Toscana, Umbria e Sardegna, accompagna le aziende della logistica nel mondo della transizione ecologica L’automotive è uno dei settori chiave per la realizzazione della transizione energetica, il banco di prova per Continua a leggere
La Toscana dispone di un sistema dell’innovazione molto complesso e variegato fatto di università, scuole, distretti tecnologici e centri di ricerca Il Centro Studi di Confindustria Toscana su dati Istat-Infocamere, segnala che il Pil Continua a leggere
Movyon, del Gruppo Autostrade per l’Italia, illumina stazioni di servizio e fa funzionare caselli autostradali sfruttando il passaggio dei veicoli È la prima sperimentazione al mondo in autostrada che prevede l’utilizzo di una piattaforma Continua a leggere
In Toscana sono 35 le aperture straordinarie di altrettanti luoghi che, grazie al FAI, potranno essere visitati sotto una luce originale e insolita Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante Continua a leggere
Yanmar, a Firenze, è il primo centro di ricerca del gruppo in Italia. Partecipa anche a un corso da sommelier del riso focalizzato sul saké Un polo di eccellenza italo-giapponese, immerso sulle colline di Firenze: è Yanmar Continua a leggere
A vincere la seconda tappa di Talentis 2024 è Soundsafe Care. Di seguito le interviste alle start up protagoniste dell’evento Venerdì 23 febbraio si è svolta all’Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze la seconda Continua a leggere
A vincere la seconda tappa di Talentis 2024 è Soundsafe Care. Di seguito le interviste alla giuria e ai relatori dell’evento Venerdì 23 febbraio si è svolta all’Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze la Continua a leggere
A vincere la seconda tappa di Talentis 2024 è Soundsafe Care, start up che lavora nel settore del Medtech combinando robotica e ultrasuoni Venerdì 23 febbraio si è svolta all’Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Continua a leggere
CLK Italia: Eccellenza Toscana a supporto delle imprese nella transizione
CLK Italia si presenta come il punto di riferimento nel panorama delle telecomunicazioni per il mondo business, fornendo soluzioni su misura per affrontare le crescenti esigenze di connettività in un mondo sempre più interconnesso CLK Continua a leggere
Al Festival di Sanremo uno spazio dedicato al territorio del Mugello e a tutta la Toscana La Toscana approda per la prima volta a Casa Sanremo, l’hub nato nel 2008 per ospitare tutti i giornalisti, Continua a leggere
L’eccellenza agroalimentare italiana in scena alla 17° edizione del salone Pitti Taste, dal 3 al 5 febbraio 2024 alla Fortezza da Basso Buyer e operatori del settore food in arrivo a Firenze per un viaggio nel gusto che Continua a leggere
Le misure finanziarie in Toscana a favore di Pmi, grandi imprese e start up nell’ambito dell’innovazione Sono stati aperti mercoledì 24 gennaio (fino al 22 marzo), due bandi per progetti di Ricerca e Sviluppo che Continua a leggere
I giardini terapeutici di Mati 1909, l’azienda co-gestita da Andrea Mati, confermano l’efficacia del rapporto tra natura e benessere dei pazienti Andrea Mati è considerato uno dei massimi esperti italiani nell’ideazione di verde terapeutico Continua a leggere
Abbiamo intervistato Luca Freschi, fondatore e ceo di Fody, che ci ha raccontato il metodo particolare della start up Una start up innovativa nata nel 2020 che lavora a fianco del terzo settore, ridando valore a Continua a leggere
Quale contributo può fornire la ricerca alle imprese per sviluppare la sostenibilità? La parola a Fabio Iraldo, professore alla Scuola Sant’Anna Iraldo è condirettore del Laboratorio SuM – Sustainability Management della Scuola Sant’Anna, direttore del Continua a leggere
Peccioli rappresenta un modello di buona amministrazione e di gestione virtuosa dei rifiuti. Ne abbiamo parlato con il sindaco Renzo Macelloni A Peccioli, un comune di poco più di 4.600 abitanti, una gestione lungimirante della cosa Continua a leggere
L’impegno della Regione Toscana per guidare il sistema economico verso un modello improntato alla decarbonizzazione e all’economia circolare La Toscana è una delle otto Regioni che insieme alla Provincia Autonoma di Trento si sono Continua a leggere
Mancano due giorni all’evento di StartupItalia che si terrà il 21 dicembre, a Palazzo Mezzanotte, per condividere idee e promuovere l’innovazione Si parlerà di tecnologie innovative, emergenti, immersive, scalabili, performanti, di intelligenza artificiale, Continua a leggere
Inclusa da Forbes tra i campioni della sostenibilità: Forever Bambù, realtà 100% italiana che ha dato vita a un nuovo modello di business circolare Forever Bambù riunisce 29 società agricole, 249 ettari di superficie piantumati a bambù gigante Continua a leggere
Mostre di presepi, presepi artistici e presepi viventi: un tuffo nella tradizione del Natale attraverso le rappresentazioni della Natività La tradizione del presepe quest’anno ha una valenza particolare: ricorrono infatti gli Ottocento anni dalla Continua a leggere
Comprare un regalo nei mercatini di Natale in programma nei borghi e nelle città della Toscana significa sostenere l’economia locale. Ecco dieci idee, per valorizzare tradizioni culinarie e artigianali del nostro territorio Mercatino di Continua a leggere
Ecco dieci mostre da vedere in Toscana per un Natale all’insegna della bellezza, celebrata attraverso espressioni artistiche che attraversano il tempo e che sono ospitate in luoghi ricchi di storia “Alphonse Mucha. La seduzione Continua a leggere
Se l’ente più vicino al cittadino è il Comune, l’ente più vicino ai Comuni italiani è l’Anci. Ne abbiamo parlato con il presidente regionale Matteo Biffoni Anci, nata come associazione senza scopo di lucro Continua a leggere
Cinque cose fare in Toscana il 1 novembre Sapori d’autunno, attività per i più piccoli e per le famiglie, passeggiate nei borghi: ecco alcune idee per trascorrere al meglio il giorno di Ognissanti I Centogusti Continua a leggere
Dieci cose da fare in Toscana nel weekend del 28 e 29 ottobre, tra fiere gastronomiche, esperienze in mezzo alla natura e mercati con prodotti unici e certificati Camminata fra gli Olivi Camminare circondati dal suggestivo paesaggio Continua a leggere
Dieci cose da fare in Toscana nel weekend del 21 e 22 ottobre Ecco cosa fare in Toscana nel primo fine settimana che sa veramente d’autunno. Qualche idea per trascorrere al meglio le giornate di sabato 21 Continua a leggere
La giornata nazionale del Trekking Urbano è giunta alla XX edizione. Eventi in tutta Italia in programma il 31 ottobre. Ecco quelli che si svolgeranno in Toscana La giornata nazionale del Trekking Urbano quest’anno adotta lo Continua a leggere
Tartufo, quattro mostre in Toscana, gli appuntamenti in programma si svolgono in alcuni dei borghi più belli della nostra regione. Ecco quelli da non perdere Con l’autunno tornano le occasioni per gustare il Tartufo Continua a leggere
Il 21 ottobre al Teatro del Maggio Fiorentino si terrà la seconda edizione di Next Generation Fest, organizzato da Regione Toscana e Giovanisì L’edizione 2023 di Next Generation Fest si inserisce nella programmazione dell’Anno europeo Continua a leggere
Dopo il successo della prima edizione torna a Lucca Pianeta Terra Festival, diretto dallo scienziato di prestigio mondiale Stefano Mancuso Scienziato e divulgatore, Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare Continua a leggere
Al via dal 5 all’8 ottobre a Pisa Internet Festival, la manifestazione che indaga il rapporto tra la società e l’innovazione digitale L’evento sarà ospitato in più di 20 sedi in città, con decine di Continua a leggere
Il borgo aretino ospita il Festival dei Borghi più belli d’Italia. Si terrà da venerdì 8 settembre a domenica 10 settembre a Lucignano (Arezzo), borgo toscano nel cuore della Valdichiana aretina, il XV Festival dei Borghi Continua a leggere
La Toscana del vino e il suo enoturismo contano sulle donne. Esempio emblematico è l’Azienda Agricola Donatella Cinelli Colombini, fondata nel 1998 e composta da due tenute Nella terra del Brunello di Montalcino c’è un’azienda Continua a leggere
5 fiere del libro in Toscana tra agosto e settembre
Miniguida agli incontri letterari e fiere del libro che si terranno in Toscana nelle prossime settimane, in cui borghi dal fascino antico fanno da cornice alla presentazione delle ultime novità in campo letterario A Capalbio, Continua a leggere
Dopo 30 anni, turismo e cultura sono tornati a far parte dello stesso assessorato e Firenze è pronta per un’estate all’insegna di arte e bellezza. Ne abbiamo parlato con Alessia Bettini, vicesindaca e assessora al Continua a leggere
Isola d’Elba, terra di vini sinceri e di un turismo per tutte le stagioni. Di viticoltura elbana ne abbiamo parlato con Aldo Claris Appiani, imprenditore vinicolo L’Isola d’Elba è una terra da sempre Continua a leggere
L’arte ci porta il mondo dentro casa e la Toscana non fugge a questa equazione. A chi, anche nei mesi più caldi, ama rifugiarsi in luoghi dove è possibile entrare in contatto con forme d’Continua a leggere
Intervista a Nicola Cantoni Presidente del Consorzio Vini Terre di Pisa, che riunisce 34 comuni, l’Unione Valdera, associazioni e soggetti turistici All’ombra di cipressi secolari, lungo filari di viti ben curati, tra castelli e Continua a leggere
Parliamo di turismo e accoglienza insieme a una persona in questo settore da 30 anni: si tratta di Roberto Guiggiani, senese docente di corsi di formazione sul turismo «Il mio primo ruolo nel settore turistico – racconta Continua a leggere
“Conoscere il Palio è vivere Siena e le sue contrade tutto l’anno” Siena nel corso dell’estate vive due momenti di importanza capitale per la vita di ogni persona nata all’interno delle sue mura, Continua a leggere
Dagli archivi dell’Osservatorio turistico il Palio migliora la notorietà, l’attrattività e la profittabilità della destinazione turistica Siena. Un evento di questo genere fa affidamento su aspetti quali unicità, status e tempestività come basi Continua a leggere
La missione di David Conti, il nuovo volto del marketing di prodotto Abbiamo intervistato un giovane imprenditore senese, che ha inventato un nuovo modo di comunicare le aziende e i loro prodotti. Mettendoci la faccia Continua a leggere
“Fra ciclo economico, Decreto Lavoro e PNRR, quale congiuntura per le imprese, le famiglie e i territori in Toscana?” è il titolo del rapporto con cui l’Irpet, l’Istituto regionale per la programmazione economica della Continua a leggere
Corsi ITS per under 35: entro ottobre le iscrizioni Nel panorama occupazionale attuale si parla molto di un mismatch, di un disallineamento fra domanda e offerta di lavoro, fra un bisogno che cresce e una risposta Continua a leggere
PMI, un nuovo sportello di aiuto per le aziende di Lucca e Massa È stato presentato ieri a Palazzo Sani, sede territoriale di Confcommercio Lucca Massa Carrara, un nuovo servizio a supporto delle aziende: si chiama “Continua a leggere
Tinghi Motors, educare alla sostenibilità con il car sharing elettrico Dopo il “Future mobility day”, organizzato da Tinghi Motors al Golf Bellosguardo di Vinci, è giunto il momento per la concessionaria empolese di fare il punto Continua a leggere
Si avvicina un altro fine settimana lungo per gli amanti delle gite fuori porta. La Festa della Repubblica quest’anno cadrà infatti di venerdì, offrendo a chi ne ha la possibilità di sfruttare da uno Continua a leggere
Nel 2022 il 62% degli utenti ha trovato un impiego . “La Toscana al Lavoro”, l’evento a 5 anni dalla nascita di Arti Mercoledì 23 maggio si è svolto al Cinema La Compagnia di Firenze l’evento “La Toscana al Continua a leggere
Edizione speciale, il 27 e 28 maggio, per i 30 anni del Movimento Turismo del Vino Entrare in una cantina, stringere rapporti diretti con i produttori, trasformare in esperienza personale e autentica la conoscenza di un prodotto affascinante Continua a leggere
Il 10 maggio 2023 il sindaco del Comune di Calenzano Riccardo Prestini e il vice presidente dell’associazione Energia e Comunità Pietro Milazzo hanno siglato la costituzione dell’associazione “Comunità energetica rinnovabile Calenzano”. Per illustrare il percorso Continua a leggere
THiNK, il Festival della Cultura digitale a Figline Val d’Arno
Donne e ragazzi al centro della tre giorni di eventi gratuiti Il Comune di Figline Incisa Valdarno per tre giorni, da venerdì 12 a domenica 14 maggio, si tuffa nel futuro virtuale grazie alla terza edizione di Continua a leggere
Dialoghi di Pistoia, tre giorni di conferenze e spettacoli
Si terrà da venerdì 26 a domenica 28 maggio la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia, il festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli. Continua a leggere
Primo Maggio, dieci cose da fare in Toscana A Marina di Pietrasanta (Lucca) il 1 maggio è l’ultimo giorno per visitare “Marina In Fiore”, una fiera promozionale dedicata al giardinaggio, ai fiori, agli arredi da esterno Continua a leggere
La Onlus “Plastic Free” organizza eventi di raccolta in cinque province Per celebrare la Giornata mondiale della Terra, che ricorre sabato 22 aprile, Plastic Free Odv Onlus promuove due giornate di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, per Continua a leggere
La Toscana degli spettacoli e dei concerti si anima in vista dell’estate. Sono tanti i festival e le kermesse che spaziano tra i più diversi generi e stili musicali e che vedranno protagonisti ospiti Continua a leggere
«Avreste mai immaginato di geolocalizzare un’auto da un telefono? Di garantire la sicurezza di un gruppo di bambini con un’app? Di riuscire a vedere ciò che non c’è più o ciò che non Continua a leggere
CNA Toscana Centro è l’associazione che rappresenta e tutela gli interessi degli artigiani, degli imprenditori e delle piccole e medie imprese delle province di Prato e Pistoia. CNA Toscana Centro annovera ad oggi circa 7mila Continua a leggere
Intervista a Paolo Alderigi, responsabile del settore Business Development di Open Innovation del Polo Tecnologico di Navacchio, Hub che incentiva e accompagna le aziende nella trasformazione digitale, aiutandole a superare la paura del cambiamento Negli Continua a leggere
Avere a disposizione un circuito di cestini intelligenti che fanno la raccolta differenziata al posto nostro: non è fantascienza, ma è il progetto della start up Ganiga Innovation con il loro Hoooly Ganiga Innovation è una start up Continua a leggere
Secondo l’ufficio statistico dell’UNESCO, le donne rappresentano ancora una minoranza nell’ambito della ricerca scientifica, costituendo circa un terzo dei ricercatori a livello mondiale: tra il 1901 e il 2020, ad esempio, meno del 4% dei Continua a leggere
Prato è uno dei più grandi distretti industriali in Italia, il più grande centro tessile a livello europeo e uno dei poli più importanti a livello mondiale per le produzioni di filati e tessuti di lana. Continua a leggere
Next Technology Tecnotessile è una società nazionale di ricerca nata a Prato nel 1972, costituita per il 40% dal Ministero dell’università e della ricerca e per la parte restante da imprese tessili, meccanotessili, dell’abbigliamento, della logistica Continua a leggere
Confagricoltura è la più antica organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole. Ne abbiamo parlato con Marco Neri, imprenditore agricolo nato a Follonica, che per la prima volta ha portato la Maremma ai vertici Continua a leggere
Gruppo E, punto d’incontro tra Information Technology e sostenibilità
La transizione digitale è un passaggio imprescindibile per la crescita di qualunque azienda che voglia stare in maniera competitiva sul mercato. In Toscana esiste un gruppo che da oltre 15 anni opera a fianco delle aziende nel Continua a leggere
Secondo un rapporto del 2022 di Almalaurea, su 8.739 diplomati di master nel 2021, provenienti da 18 Atenei italiani, il 54,8% ha concluso un master di primo livello, il restante 45,2% un master di secondo livello. I diplomati di master del 2021 Continua a leggere
Prendendo spunto da un’iniziativa nata in Svezia negli Anni Novanta, si celebra oggi la Giornata Mondiale dello Storytelling o Giornata Mondiale della Narrazione Orale. Fare storytelling, cioè raccontare storie a voce, è uno dei modi Continua a leggere
CDO sostiene le imprese per migliorare la società. Intervista a Lorenzo Martelli, presidente di Compagnia delle Opere Toscana Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della Compagnia delle Opere Toscana, l’associazione che riunisce imprenditori e Continua a leggere
Arte contemporanea, street art, capolavori medievali: sono tante le mostre che le città d’arte della Toscana offrono in questa primavera anticipata che ci sta portando verso la Pasqua. Ecco alcune proposte: A Firenze, il Continua a leggere
ll sostegno all’apicoltura è fondamentale per l’attività agricola. In particolare, il lavoro degli apicoltori nomadi è preziosissimo, perché la loro è una pratica indispensabile alla produzione di cibo e alla sopravvivenza degli impollinatori. Oggi che la Continua a leggere
Firenze capitale della moda con il convegno “Future For Fashion
Dopo le Fashion Week di Milano e di Parigi, stilisti, imprenditori e grandi players del mondo della moda si spostano a Firenze per il convegno “Future For Fashion 2023”, in programma il 23 e il 24 marzo nella Continua a leggere
“Innovare è la nostra missione, ma ci vogliono sostegni straordinari” CNA Toscana Centro è l’associazione che rappresenta e tutela gli interessi degli artigiani, degli imprenditori e delle piccole e medie imprese delle province di Prato e Continua a leggere
Carnevale 2023, a Viareggio la festa compie 150 anni
Carnevale 2023 Dopo anni di pandemia e restrizioni, questa edizione è dedicata alla pace. Dopo le sfilate del 4 febbraio, giovedì 16, domenica 19, martedì 21 e sabato 25 febbraio sfileranno nove carri di prima categoria (ognuno costa 135 mila euro), quattro di Continua a leggere
Sapienza e artigianalità proiettate nel terzo millennio, con radici ben piantate nella tradizione. Idealmoka nasce a Pietrasanta da Idemio Puliti e dal suo socio Alpidio: dalle loro iniziali nasce l’ispirazione per il nome dell’Continua a leggere
Cresce la voglia di innovazione in Toscana: secondo un rapporto del 2022 a cura del Ministero dello sviluppo economico, la Toscana è al settimo posto con 693 startup, che rappresentano il 4,74% del totale a livello nazionale. In regione Continua a leggere
Badge digitale: come valorizzare le competenze professionali
Il 7 febbraio un webinar gratuito di UNI e Unioncamere Investire nella formazione del personale e nel capitale umano è un’azione che ogni azienda deve intraprendere per rimanere competitiva sul mercato. L’evolversi delle tecnologie rende Continua a leggere
“Second life: tutto torna”, arte e sostenibilità in mostra a
Le opere esposte presso il Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio fino al 12 febbraio Torna per il secondo anno consecutivo il contest sulla sostenibilità “Second life: tutto torna”, promosso da Alia Servizi Ambientali SpA e Continua a leggere
Moda circolare, riduzione dei rifiuti nei consumi, packaging d’asporto riutilizzabile ed economia di condivisione: sono alcuni dei temi proposti dalle 226 start up innovative che hanno inviato la loro candidatura al Green Alley Award 2023. Il Continua a leggere
Turismo industriale a Prato: tour nelle fabbriche e nei musei
Sono in partenza dal 28 gennaio i tour organizzati da Prato Turismo nelle manifatture e nelle realtà culturali e museali pratesi che hanno il tessile al centro della loro attività. Il progetto si chiama TIPO – Turismo Continua a leggere
Torna Didacta Italia, la manifestazione dedicata all’innovazione in ambito scolastico e formativo. Tutti i livelli di istruzione e formazione sono chiamati a partecipare: nido, scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, Continua a leggere
Compagnia delle Opere Toscana, un’associazione al servizio delle imprese e
Come si misura il successo di un’impresa? La maggior parte delle persone individuerebbe nel profitto la risposta a questa domanda, ignorando però tutta una serie di parametri qualitativi, senza i quali lo stesso profitto Continua a leggere
Fondi per 3,2 milioni di euro complessivi, domande entro il 17 febbraio È stato pubblicato il 18 gennaio sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana l’avviso pubblico per la concessione dei contributi al terzo settore. In questa categoria rientrano Continua a leggere
Pubblicato il bando regionale da 17,5 milioni di euro Anche la Toscana fa la sua parte nello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, al centro delle sfide dei prossimi anni in chiave di sostenibilità ambientale. Il 18 gennaio 2023 è Continua a leggere
Conferenze gratuite sui tesori delle Gallerie degli Uffizi
Sono ripartiti gli incontri settimanali del ciclo “Dialoghi d’Arte e Cultura”, inaugurati cinque anni fa dalle Gallerie degli Uffizi per divulgare l’offerta culturale e i capolavori artistici contenuti in un complesso museale unico Continua a leggere
Torna a Firenze dal 13 al 15 gennaio 2023 al teatro Tuscany Hall il festival Birraio dell’Anno, organizzato dal network nazionale Fermento Birra. L’evento, che da 14 anni riconosce un premio al miglior produttore di birra italiana, Continua a leggere