Un polo industriale da 1 km per sostenibilità, innovazione e formazione: l’espansione da 50 milioni di Fosber verso il 2028 Un chilometro di hub Fosber. È questa la visione che proietta l’azienda lucchese in un futuro non Continua a leggere
Formula Campus, nuove figure del turismo
Parla la direttrice di Accademia del Turismo di Fondazione Campus Enrica Lemmi: «Formiamo nuove figure professionali come richiesto dal mercato» Una realtà formativa nel settore del turismo, dell’ospitalità e dell’accoglienza. È l’Accademia del Continua a leggere
Eventi, cultura e sviluppo urbano: come un’eccellenza fiorentina trasforma la città e guida il turismo di qualità. Ne abbiamo parlato con il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini Un quartiere fieristico e congressuale unico Continua a leggere
Un’opportunità di rinascita per il settore immobiliare e accoglienza studentesca grazie ai nuovi decreti ministeriali. Vediamolo insieme a Carlo Bartolini, presidente di Federalberghi Apam Sono decine gli hotel dismessi a Montecatini Terme, costretti a Continua a leggere
Camminare con gusto nei borghi toscani: al via walking tour che uniscono arte, storia, sapori e botteghe. Vediamolo insieme ad Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Toscana Cosa accomuna Bolgheri che va oltre il vino, la Continua a leggere
Cultura e ricerca: il contributo strategico del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena L’interazione tra discipline storiche, dell’archeologia, della storia delle arti e dello spettacolo, della storia Continua a leggere
Un decalogo per il turismo a Firenze, approvato dalla giunta Funaro con l’obiettivo di rendere più vivibile la città Stop alle keybox all’esterno dei palazzi in area Unesco e agli altoparlanti delle guide Continua a leggere
La Fondazione ITS Vita forma figure specializzate nelle scienze della vita. Collabora con aziende e università per offrire corsi biennali, garantendo un’alta occupabilità. Ne abbiamo parlato con il suo direttore Stefano Chiellini Nata nel 2015 Continua a leggere
Fapim, fondata nel 1974, produce accessori per serramenti in alluminio, esportando in 100 paesi. Valorizza capitale umano e resta radicata al territorio. Ne abbiamo parlato con Massimo Bellandi, Executive Chairman dell’azienda Fapim, in origine acronimo di Continua a leggere
Luca Gori, nuovo presidente di Fondazione Caript, punta su coesione sociale, lavoro, parità di genere e istruzione per sviluppare Pistoia «Sento la grande responsabilità di essere chiamato a guidare la Fondazione, che è uno degli assi Continua a leggere
La Toscana promuove piani di welfare aziendale per migliorare parità di genere e occupazione femminile, tramite il Fondo sociale europeo e il progetto Vita Lavoro. Vediamolo con Laura Simoncini, segretaria regionale di Confartigianato Imprese La Continua a leggere
Formazione e mentoring alle Murate per 5 idee innovative
Un “Selection day” alla ricerca di idee di business con particolare riferimento alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale. È ciò che andrà in scena giovedì 19 settembre all’Auditorium della Camera di commercio di Firenze a partire dalle 15. Continua a leggere
Tra il 2020 e il 2021 nasce il consorzio Suvereto e Val di Cornia Wine. Ne abbiamo parlato con Niccolò Pini, giovane imprenditore Evitare di passare come i “figli di un dio minore” e porsi non dietro, Continua a leggere
La sostenibilità in Toscana ha radici antiche. Lo racconta, da 24 anni, Vetrina Toscana, progetto della Regione in collaborazione con Unioncamere che unisce tipicità, autenticità dei territori, attenzione all’ambiente. Ne parliamo con Francesco Tapinassi, direttore Continua a leggere
Enegan lancia il progetto E-Earth, sinergia tra pubblico e privato per l’ottimizzazione delle comunità energetiche rinnovabili. David Meccoli ha intervistato per noi Andrea Guarducci Un progetto realizzato in sinergia tra pubblico e privato che Continua a leggere
«Ognuno si senta responsabile di un episodio di violenza, piccolo o grande che sia: tutti possiamo fare qualcosa». A dirlo è Francesca Basanieri, intervistata per noi da David Meccoli La Commissione regionale per le pari opportunità è Continua a leggere
Nel 2023, erogati 27 milioni di litri di acqua – cittadini, amministrazioni e Acque Spa insieme per una “buona pratica” che aiuta l’ambiente. Ne abbiamo parlato con Simone Millozzi, presidente di Acque Spa Risparmi per 5,6 milioni di Continua a leggere
La lotta allo spreco alimentare è una battaglia che riguarda tutti e che, da anni, vede impegnata Unicoop Firenze. Ne abbiamo parlato con Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne Da 20 anni Unicoop Firenze ha al suo attivo Continua a leggere
Nasce come piccola azienda artigiana nel 1978, ma oggi Fosber è un colosso nel settore del packaging. A guidare l’azienda da quasi 400 milioni di euro di fatturato è Marco Bertola, che comunque si definisce «un manager che Continua a leggere
Il consiglio regionale degli under 40 di Confindustria, i Giovani Industriali, si riunisce alla Fosber di Lucca Il consiglio regionale dei Giovani imprenditori di Confindustria Toscana – struttura che rappresenta circa 700 imprenditori under 40, di cui è presidente il Continua a leggere
Prevenzione, diagnosi e cura: da MedCare Italia, associato del Consorzio Pistoia Basket, un “pacchetto salute” a 360 gradi Da zero a cento in meno di dieci anni. E – ovviamente – non parliamo di prestazioni di un motore, Continua a leggere
Arriva l’ufficialità del passaggio del pacchetto di maggioranza delle quote societarie dell’AS Estra Pistoia Basket 2000 a una holding americana Nelle scorse settimane erano state avviate delle interlocuzioni per l’ingresso di nuovi investitori Continua a leggere
Casa Toscana, ha l’obiettivo di esportare la Toscana più innovativa in California e creare nel nostro territorio nuovi contatti con gli Usa Un’opportunità di crescita per le start up toscane in un luogo Continua a leggere
La storia, la missione, i risultati di Invest in Tuscany: dedicata a chi vuol mettere radici in regione. Parla il direttore Filippo Giabbani La Toscana è una delle regioni europee di medie dimensioni più attrattive per Continua a leggere
Come mettere a disposizione dei cittadini i saperi digitali, facilitandone l’accesso e riducendo il divario tra i territori La digitalizzazione riguarda ogni ambito della vita cittadina: dalle attività produttive alla sanità fino all’agricoltura Continua a leggere
Il basket per lo sviluppo del territorio. Vicino il closing che porterà una holding americana a rilevare la maggioranza delle quote del Pistoia Basket Una svolta storica e non solo per il basket pistoiese, ma Continua a leggere
FABO produce nastri adesivi con tecniche avanzate e ha creato un laboratorio di ricerca e sviluppo. Ne abbiamo parlato con il titolare Maurizio Fagni Da oltre cinquant’anni produce nastri adesivi e li esporta in Continua a leggere
Ne abbiamo parlato con Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste e direttore del Centro ricerca rifiuti zero con base a Capannori Quella “doppia sporca dozzina” si sta man mano assottigliando. E lo fa sia grazie Continua a leggere
La sostenibilità di Dife è certificata. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Romani, responsabile marketing dell’azienda La sostenibilità intesa non come una sottospecie di moda “piaciona” del momento, ma come vera e propria strategia aziendale, declinata Continua a leggere
A novembre si è svolta la cinquantaduesima mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato, a Pisa. Il tartufo diventa simbolo di sostenibilità La città di San Miniato detiene il record mondiale di questo fungo ipogeo, Continua a leggere
Il primo cittadino Luca Menesini ci racconta come Capannori abbia scalato la classifica dei “Comuni ricicloni” d’Italia, diventando anche un modello per l’Europa Una forte coscienza ambientalista ed ecologista, certo. Ma la Continua a leggere
La Regione Toscana ha finanziato 84 assegni di ricerca per rafforzare i processi di transizione green. Ne abbiamo parlato con Alessandra Nardini, assessora regionale Ci sono lo sviluppo di piani di forestazione urbana, la valorizzazione Continua a leggere
L’associazione Staf ha l’obiettivo di mettere a sistema l’offerta formativa finanziata dalla Regione Toscana, in modo da creare una rete tra giovani e tessuto produttivo locale Una formazione professionale alternativa alla scuola Continua a leggere
Fendi sceglie ancora la Toscana, dopo l’apertura a Bagno a Ripoli nel 2019 adesso tocca a Serravalle Pistoiese, dove sta per nascere un nuovo polo logistico della prestigiosa maison Fendi sceglie ancora la Toscana Continua a leggere
Le politiche attive del lavoro della Regione Toscana spiegate da Bernard Dika, coordinatore di Giovanisì, il progetto che crea opportunità di carriera per la Generazione Z Nel cuore della Toscana, una regione famosa per la Continua a leggere
Parla il direttore dell’Irpet Nicola Sciclone: «La Toscana ha tutte le carte in regola per giocare un ruolo di primo piano» Dopo la pandemia, il mercato del lavoro in Toscana ha avuto un veloce Continua a leggere
Le domande di partecipazione al bando Innovazione Toscana 2023 possono essere inviate fino al 10 novembre Ha preso il via l’edizione 2023 del Premio Innovazione Toscana ‘Amerigo Vespucci’, che dal 2017 è promosso dal consiglio regionale e Confindustria Continua a leggere
Turismo e accoglienza del futuro daranno una seconda chance a tanti territori talvolta “dimenticati”. Parla Sabrina Busato, presidente della Federazione europea itinerari storici, culturali e turistici Un tempo erano “solo” le strade dell’olio e Continua a leggere
L’appello del vicepresidente nazionale di Federalberghi Paolo Corchia: «La stagione si annuncia ottima e noi abbiamo imparato a essere resilienti, ma il 30 per cento del turismo è in completa evasione». Vediamo l’offerta toscana Le Continua a leggere
Una Toscana in salute, che torna ad essere una ambita meta estiva. Per fare il punto della situazione abbiamo parlato con Gianfranco Lorenzo, responsabile area ricerca del CST Una Toscana attraente per il turismo. È questa, Continua a leggere
Il presidente del Consorzio regionale Fabrizio Filippi: «Difesa del marchio e promozione del prodotto. Anche attraverso l’oleoturismo». Scopriamo l’olio IGP toscano Un “bollino” per certificare la produzione di qualità, la tutela e la Continua a leggere
Soddisfare le nuove esigenze del turismo è l’obiettivo principale che si pone la Regione. Ne parliamo con l’assessore regionale all’Economia e al Turismo, Leonardo Marras Una razionalizzazione delle funzioni, una più puntuale Continua a leggere
Passaporto digitale di prodotto per un consumo sostenibile Crescita economica e lavoro dignitoso: Apuana SB lancia la sua sfida e anticipa anche gli standard europei. Parla il fondatore della società Claudio Morelli In attesa della Continua a leggere
Per l’estate 2023 l’operatore dei bus verdi, FlixBus, potenzia le sue tratte in Toscana: ora in regione sono 15 le destinazioni Più di 3,3 milioni di persone hanno scelto FlixBus per i loro spostamenti in Italia Continua a leggere
Uno studio dell’Irpet sottolinea la necessità di una profonda rivisitazione delle strategie organizzative e produttive delle piccole e medie imprese in Toscana Rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e introdurre tecnologie avanzate Continua a leggere
Dall’intelligenza artificiale al robot separa-rifiuti. La presidente dell’associazione che organizza il concorso: «Siamo un luogo d’incontro e contaminazione» Dalle diagnosi fatte con l’intelligenza artificiale al robot separa-rifiuti e alla plastica riciclabile. Continua a leggere
La sostenibilità (ma anche la solidarietà) ai tempi delle auto elettriche. Era questo l’obiettivo del “Future mobility day”, organizzato da Tinghi Motors al Golf Bellosguardo di Vinci (un contesto dove domina il verde e Continua a leggere
Al via la sesta edizione di Primavera d’Impresa Micro, piccole e medie imprese chiamate a raccolta per la sesta edizione di “Primavera d’Impresa” (sito web), il premio – organizzato dall’associazione Coltiviamo cultura – che Continua a leggere
Lo stato dell’intelligenza artificiale nelle aziende toscane. Se ne è parlato in un incontro svoltosi a Firenze con Confindustria Toscana e Digital Innovation Hub. L’appuntamento rientrava nel ciclo di incontri “Intelligenza artificiale e Pmi: Continua a leggere
L’innovazione ha una dimensione collettiva in Toscana: digitalizzazione e agricoltura di precisione favoriscono, insieme, un’agricoltura sostenibile. C’è ancora molto da fare per raggiungere l’obiettivo designato, ma la strada scelta è quella giusta. È quanto Continua a leggere
Associazione senza scopo di lucro, Digital Innovation Hub (DIH) ha l’obiettivo di affiancare le aziende nel processo di digitalizzazione. La coordinatrice regionale Silvia Ramondetta: «Le “nostre” imprese hanno fatto passi da gigante in questo Continua a leggere
C’è il robot che ispeziona i treni e programma gli interventi di manutenzione, c’è il progetto che punta a migliorare la conservabilità dell’olio extravergine di oliva e c’è anche l’impianto mobile per il Continua a leggere
Rent your move e le soluzioni “personalizzate”. L’amministratore Andrea Mortini: «La differenza la fa il supporto al cliente anche in fase post-vendita». Ed è proprio il cliente a essere al centro del progetto di questa Continua a leggere
Blockchain, la sfida del terzo millennio. «I nostri servizi sono basati sulla tecnologia blockchain», è quanto afferma Claudio Morelli, fondatore di Apuana Sb, società benefit con sede a Carrara Quando da una crisi che stava travolgendo Continua a leggere
Macoev, un solution provider che accompagna aziende di ogni settore nell’implementazione di tecnologie per la digital transformation. La questione non è seguire la tecnologia, ma dominarla. Per Macoev (Make Confident Everyone), la questione centrale si Continua a leggere
Tecnologia digitale al servizio delle persone. La missione della Fondazione CR Firenze Sviluppo del territorio quale “stella cometa” da seguire per il “bene comune”. È questa la missione della Fondazione CR Firenze, che da sempre sostiene Continua a leggere
Galileo Galilei è stato il padre della scienza moderna e oggi Firenze gli dedica un museo in piazza dei Giudici. Parla Roberto Ferrari, direttore del museo fiorentino dedicato al padre della scienza moderna: «Da noi si Continua a leggere
Ci sono specifiche realtà, operanti anche nel nostro territorio nazionale, che curano regolarmente attività inbound, accompagnando cioè le imprese estere che vogliono espandere il loro business in Italia. Ma in pochi (pochissimi) si occupano, invece, Continua a leggere
Intervista al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che traccia uno “stato dell’arte” dell’innovazione: «Aiutiamo le imprese ad adattarsi al mutamento costante dell’economia e a restare competitive», con l’obiettivo di effettuare Continua a leggere
Enegan Innovation Cup, una call action per Startup Green. Il progetto, in collaborazione con Italian Angels for Growth, premierà la startup più disruptive nel panorama del cleantech italiano Dedicato a tutte le startup green, Continua a leggere
Nasce Tuscany X.Ο, il digital innovation hub per le pmi e la pubblica amministrazione Servirà a favorire il trasferimento tecnologico e l’innovazione attraverso servizi mirati Intelligenza artificiale, ma anche cybersecurity saranno al centro dei Continua a leggere
La rivoluzione digitale nel mondo del lavoro muove i suoi primi passi da Pistoia con un software sviluppato per potersi modellare sulla base dell’utilizzo che ne vuole fare il singolo Parte da Pistoia la Continua a leggere
Finanziamento da 18 milioni di euro per Ecopol: aprirà uno stabilimento negli USA L’azienda di Chiesina Uzzanese (Pistoia) è specializzata nella produzione di pellicole innovative utilizzate nel settore della detergenza domestica. Il nuovo impianto opererà in Continua a leggere
C’è il robot che ispeziona i treni e programma gli interventi di manutenzione, c’è il progetto che punta a migliorare la conservabilità dell’olio extravergine di oliva e c’è anche l’impianto mobile per il Continua a leggere
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha firmato nei giorni scorsi il decreto ministeriale che stanzia i fondi per il finanziamento dei Poli europei di innovazione digitale (in lingua inglese Continua a leggere
Il fatturato dell’azienda pistoiese, che produce vernici per legno, cresce del 25% attestandosi a circa 34 milioni di euro: +36% in Italia, + 17% nel mondo. L’export rappresenta nel complesso il 56% del giro di affari Nonostante le pesanti Continua a leggere
Il bilancio delle vendite online nel 2022: il report completo Il 2022 ha rappresentato un importante test di verifica per tanti business online decollati durante la pandemia e le successive restrizioni su spostamenti e aperture dei negozi Continua a leggere
Alla Fortezza da Basso di Firenze si è tenuta la seconda edizione della Fiera Toscana del lavoro: 7mila candidature e 130 aziende partecipanti per abbattere il mismatch tra domanda e offerta di lavoro L’edizione 2022 della Fiera Continua a leggere
INTERVISTA A Bernard Dika, coordinatore GiovaniSì e Consigliere di Regione Toscana all’Innovazione e alle Politiche Giovanili Da 10 anni il progetto della Regione Toscana GiovaniSì cerca di creare opportunità di autonomia. Ne parliamo con il Continua a leggere
Un’estate all’insegna di concerti ed eventi a impatto ridotto. È questo l’obiettivo di Sebach, punto di riferimento in Italia nel noleggio bagni mobili, che insieme all’ente certificatore Azzero CO2 ha ideato delle Continua a leggere
Save the Planet contro il greenwashing aziendale, la presidente Elena Stoppioni: «Accompagniamo le imprese verso la transizione ecologica» Un’antica leggenda africana narra che un giorno, in una foresta, scoppiò un incendio devastante. Tutti fuggirono, Continua a leggere
Monitorare la qualità dell’aria, “correggere” i problemi di inquinamento e sottolineare come le piante possono migliorare la situazione generale. La startup Tea Group, nata a Signa (Firenze) a fine 2016, ha deciso di dedicare un’Continua a leggere
Numeri in continua crescita per una disciplina relativamente giovane: il Padel. E anche in Toscana è boom.Continua a leggere
INTERVISTA A Andrea Guarducci, presidente Enegan Green prima degli altri e ora l’obiettivo si chiama autonomia energetica Quei ragazzi che “abbracciavano gli alberi” sono cresciuti e ora hanno un’azienda che fornisce luce, gas Continua a leggere
Il turismo sportivo nel paradiso dell’outdoor. Si svolgerà all’Isola d’Elba per il secondo anno, dal 7 al 9 ottobre, la Bts, Borsa internazionale del turismo sportivo e del benessere termale. Giunta alla sua 27esima Continua a leggere
INTERVISTA A Fabio Cenni, presidente Assohotel Toscana Fabio Cenni è stato eletto da poche settimane presidente di Assohotel Confesercenti Toscana: «La Toscana sta ancora viaggiando a diverse velocità a seconda del territorio, ma il 2022 sta dando Continua a leggere
La Verinlegno gioca la carta della transizione ecologica con fatturati che battono anche la pandemia Ha brevettato per tutta l’Europa (ma anche per il Canada) l’uso, nelle vernici, di additivi completamente naturali e Continua a leggere
La startup Nemesys alla conquista dei mercati mondiali: «Transizione energetica e sostenibilità economica» Stop ai tempi lunghi per la ricarica delle batterie dei veicoli elettrici e – di conseguenza – eliminazione delle ancora attuali barriere esistenti alla Continua a leggere
Lavorare con energia e passione, perché le persone, le idee e le competenze sono il motore trainante delle tecnologie da mettere al servizio delle impreseContinua a leggere
Accordo tra Toscana Promozione Turistica e Federalberghi Toscana per offrire ai visitatori un’esperienza autentica e all’insegna delle tipicità. La prima colazione permette di dare il buongiorno ai propri ospiti, offrendo loro un primo “Continua a leggere
Barbara Nappini viveva a Firenze e lavorava in una multinazionale, poi la “svolta”. Oggi guida l’associazione della chiocciola e dice: «Cuochi, produttori e pubbliche amministrazioni devono stare dalla stessa parte». È la prima donna alla Continua a leggere
Secondo il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori della Toscana «per crescere ancora servono infrastrutture, distribuzione e nuovi sistemi di irrigazione» in un settore ricco di innovazione, ma nel quale si viaggia ancora a due velocità È Continua a leggere
Il food delivery targato Uber Eats copre ormai gran parte della Toscana e promette tempi di consegna al di sotto dei 30 minuti...Continua a leggere
Provate a immaginare cosa potrebbe succedere unendo tecnologia, nostalgia e turismo in un’app. Lo hanno fatto due amici di Pisa, Andrea Gambini e Geni Bigliazzi, decidendo di fare uscire dai nostri smartphone gli scatti Continua a leggere
INTERVISTA AD Andrea Incondi, managing director FlixBus Italia FlixBus, l’operatore dei famosi autobus verdi, potenzia la sua rete toscana e detta i tempi per la ripartenza post-pandemia, includendo nella propria rete regionale nuove tratte Continua a leggere
Un imponente piano di ristrutturazione porta Grotta Giusti Thermal Spa Resort nel mondo dei cinque stelle all’insegna di Autograph Collection Hotels, ampio e dinamico portfolio di hotel indipendenti di Marriott International. E a guidare Continua a leggere
Questa la scommessa dei due soci Stefano Pinciaroli e Lorenzo Caponi, rispettivamente chef e sommelier, che hanno deciso di aprire ristorante, osteria e bottega nella ri(nascente) Villa Petriolo, storico complesso immerso nelle campagne di Continua a leggere
INTERVISTA A Daniele Barbetti presidente Federalberghi Toscana Pari opportunità di ripresa per tutto il settore turistico, con una campagna di promozione (finalmente) al passo coi tempi, ma anche con indennizzi più adeguati. E con un Continua a leggere
Nel 2019 ha fatturato 8,6 milioni di euro, ma a causa dell’emergenza sanitaria mondiale, nel 2020, gli incassi si sono dimezzati. Adesso si punta sulla ripartenza, ma il turismo post pandemia segue altre logiche: nuove tempistiche di Continua a leggere
Con la app “Too good to go” si risparmiano soldi e si tutela l’ambiente Si paga un terzo del valore del cibo acquistato e allo stesso tempo si evita lo spreco alimentare.È la filosofia Continua a leggere
INTERVISTA A Giovanni Nigro, imprenditore Il 42enne Giovanni Nigro racconta la sua storia di imprenditore: da una laurea lasciata in stand-by al cantiere per il “Viola Park” Sono stati forse due i momenti di svolta Continua a leggere
C’è chi non ha mai smesso di investire Futura fa parte di Faper Group, la holding fondata nel 2001 da Fabio Perini, per offrire soluzioni innovative nel settore del converting della carta “tissue”. Oggi il Gruppo Continua a leggere
Il “fortino” delle cartiere toscane resiste alla pandemia INTERVISTA A Tiziano Pieretti, presidente della sezione carta di Confindustria Toscana Nord La carta più forte della pandemia. Non solo la net economy, quindi, ha retto l’Continua a leggere
Intervista a Cinzia Caraviello, direttrice dell’agenzia Cescot Confesercenti di Firenze La pandemia ha rivoluzionato anche il mondo della formazione professionale, “costringendo” gli operatori ad adeguarsi alla situazione con nuovi strumenti a distanza. Tanto che Continua a leggere
traccia le spedizioni, informa il cliente e suggerisce nuovi acquisti La pandemia non ha fermato lo sviluppo di questa start-up made in Tuscany, nata a fine 2014. Seicento clienti (di questi una trentina sono toscani), Continua a leggere
Intervista a Dalila Mazzi, presidente della Camera di commercio Prato-Pistoia Per la neo eletta vicepresidente di Unioncamere nonché presidente della Camera di commercio Prato-Pistoia dalla crisi si esce incentivando le forme di aggregazione, ma anche Continua a leggere
da Federalberghi una petizione a sostegno di imprese e lavoratori del settore Federalberghi promuove una petizione rivolta al Governo, al Parlamento e a tutte le forze politiche in cui chiede di aiutare le imprese del Continua a leggere
L’Italia compie un passo avanti nei confronti della sperimentazione tecnologica. Un primo sblocco avviene con l’articolo 36 del Decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76 che contiene “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. Il provvedimento è Continua a leggere
INTERVISTA A Riccardo Breda presidente Unioncamere Toscana e presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Le Camere di commercio toscane stanno investendo da tempo in progetti di conoscenza sull’economia circolare, per Continua a leggere
… per promuovere l’economia circolare Promuovere l’incontro tra innovazione e sostenibilità per la nascita di nuove competenze green: è questo l’obiettivo di “Tutto torna: storie circolari”. L’iniziativa rivolta a videomaker, fotografi e giornalisti Continua a leggere