In Confesercenti arriva la nuova società Cassa Microcredito e il credito diretto attraverso Italia Comfidi Una nuova società per l’accesso al credito, in un periodo particolarmente difficile per le aziende, è la risposta utile ad Continua a leggere
Milano Unica e Première Vision, al via le fiere di
Sta per prendere il via la stagione delle fiere dei tessuti di maggior interesse per i produttori pratesi, dedicate alla primavera-estate 2024: dal 31 gennaio al 2 febbraio a Milano la 36a edizione di Milano Unica, dal 7 al 9 Continua a leggere
Mercoledì 1 e giovedì 2 Febbraio 2023, alla Borsa Merci di Arezzo, l’evento conclusivo del progetto UE “FEMINA” finalizzato ad Individuare gli strumenti politici e normativi per favorire il superamento del divario di genere esistente nelle PMI Continua a leggere
Selezione per 88 volontari, scadenza per presentare le domande il 10 febbraio. Fiaschi: “Un’esperienza di arricchimento per tutti” I giovani a fianco di bambini, anziani, disabili e minori in condizione di disagio. Accade grazie al nuovo Continua a leggere
Feel The Yarn promuove il concorso tema “Feel the People” Il Concorso promosso da Feel The Yarn® sceglie il focus human come ispirazione lasciando ai designer partecipanti, in abbinamento con le filature partner che parteciperanno, Continua a leggere
Cresce la forza vendite del tour operator viareggino Glamour Tour Operator, inizia il 2023 con grande positività e soprattutto guarda al futuro investendo sul personale e rafforzando la rete vendite. Dopo il nuovo Direttore Commerciale Emiliano Continua a leggere
La Valdichiana Senese è uno tra i 28 Ambiti Turistici ad essere cresciuti di più, rientrando tra i primi dieci di tutta la Toscana e collocandosi tra le prime quattro destinazioni rurali per incremento di presenze. Sono Continua a leggere
L’assessore Remo Santini: ”Un’occasione per mettere a punto nuove strategie di sostenibilità in favore dei cittadini” Lucca, Anversa, Manchester e altre numerose istituzioni europee scommettono sul ruolo della mobilità collettiva e si confrontano Continua a leggere
Grandi fondi capitalizzano Ener2Crowd, Fintech Italiana di lending crowdfunding green
All’aumento di capitale hanno partecipato family office come Larry S.p.A. (veicolo di investimento della famiglia di Enrico Falck) e molte società del settore della transizione energetica come Fenice Invest, Valore Energia, Tobago, Continua a leggere
Patti di Comunità: cura dei boschi e conservazione della biodiversità Assegnate le prime risorse alle attività economiche che hanno firmato i ‘Patti di comunità’ vale a dire a quelle aziende che, nell’ambito del bando ‘Continua a leggere
Imprese: Fismo Confesercenti Toscana presente all’incontro con Alberto Gusmeroli, presidente
Rossi: “Abbiamo dato voce alle difficoltà e criticità che il comparto sta attraversando” Anche FISMO Confesercenti Toscana (Federazione Italiana Settore Moda), con il presidente regionale Marco Rossi, è stata ricevuta mercoledì 25 gennaio dal presidente della X Continua a leggere
L’azienda vivaistica pistoiese Giorgio Tesi Group premiata a Essen Il riconoscimento dell’AIPH – International Association of Horticultural Producers per la prima volta in Italia Fabrizio Tesi, “Uno stimolo a guardare avanti con ottimismo per Continua a leggere
La mobilità del futuro è green! Su Talk! Enrico Ammirati, Brand Manager di Tinghi Motors, ci racconta le iniziative e i progetti volti a sensibilizzare i consumatori sul tema della sostenibilità che investe anche il settore Continua a leggere
Il world economic forum incorona l’italiana Wsense per l’internet degli
Premiate con l’Ocean Data Challenge le tecnologie wireless per la comunicazione subacquea sviluppate dallo spinoff dell’Università La Sapienza di Roma. I sistemi WSense trovano applicazione in tutti i settori della Blue Economy: energia, Continua a leggere
Formazione e lavoro, siglato il patto locale per la provincia
Patto per lo sviluppo: rilevare il fabbisogno formativo e l’evoluzione del sistema economico Individuare le dinamiche locali del lavoro, i fabbisogni di formazione sul territorio, favorendo l’occupabilità e lo sviluppo anche attraverso le Continua a leggere
Artigianato artistico, Artex lancia due seminari sulla sostenibilità
Si terranno il 24 e 31 gennaio: parteciperanno la giornalista Cristina Gabetti, l’imprenditore Niccolò Cipriani, il professor Mario Biggeri e Stefania Piccini della coop sociale Made in Sipario L’artigianato artistico guarda al futuro. Artex, in Continua a leggere
Hope si presenta al territorio toscano: l’innovativo fondo di private equity illustra le diverse opportunità di investimento nel pubblico e privato. Appuntamento il 24 gennaio alle ore 17.15 presso la sede di Confindustria Toscana Nord, a Continua a leggere
Stand al boat show in Germania degli 11 porti toscani che fanno parte del network Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino al 29. Nel corso della Continua a leggere
Dipartimenti di eccellenza, oltre 56 milioni all’Università di Firenze
Assegnato a sette strutture di ricerca il finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca Un finanziamento che valorizza e rafforza l’eccellenza. Se lo sono aggiudicato 7 strutture dell’Università di Firenze, selezionate dal Ministero Continua a leggere
La Fondazione Caript mette a disposizione nel 2023 oltre due milioni di euro per aiutare gli enti locali a reperire risorse dal PNRR o da altre linee di finanziamento europee, nazionali o regionali Consentire ai Comuni Continua a leggere
Poker di riconoscimenti per la multinazionale del packaging a base carta che si conferma ai massimi livelli per i programmi di gestione e sviluppo del personale. La certificazione ottenuta soprattutto grazie all’implementazione della sua Continua a leggere
Verrà costituito un tavolo di coordinamento per dare un’unica voce al settore. Gli obiettivi: promuovere la ricerca, ridurre gli sprechi e incidere sulle normative italiane ed europee Un protocollo d’intesa per promuovere le Continua a leggere
In arrivo il nuovo regolamento europeo sulle indicazioni geografiche Coldiretti: favorirà la ‘certificazione’ di altre eccellenze pistoiesi Pistoia, non solo piante di qualità. Ma pure tanti prodotti a marchio di indicazione geografica che, soprattutto grazie Continua a leggere
Con Formetica, per la scelta della scuola superiore
Nel momento in cui i ragazzi e le ragazze di terza media si apprestano a fare l’importante scelta della scuola superiore, Formetica, l’agenzia formativa di Confindustria Toscana Nord, propone un’opzione diversa e Continua a leggere
Locali da ballo, il toscano Alessandro Trolese eletto vicepresidente nazionale
La nomina è arrivata a Roma nel corso del primo consiglio direttivo nazionale dell’anno. Trolese è anche presidente regionale di Silb e presidente provinciale di Silb Pisa Il toscano Alessandro Trolese è stato eletto vicepresidente nazionale di Continua a leggere
Il Brand Manager di Tinghi Motors ci racconta le iniziative di sensibilizzazione sul tema della sostenibilità nel settore dell’automotiveContinua a leggere
Anche quest’anno continua la collaborazione con Executy , che permette a 5 dei nostri lettori di partecipare gratuitamente ad uno dei corsi online organizzati dalla Academy bolognese. Questo mese sono 3 i corsi a cui i nostri Continua a leggere
L’unica azienda ad aggiudicarsi il riconoscimento nella categoria “Olio” Tuscany Food Awards 2022 è Querciamatta, situata a Monsummano Terme in provincia di Pistoia, con le sue due etichette IGP Toscano Biologico e 100% Italiano Biologico, assaggiate e Continua a leggere
Una regione che si dimostra in grado di reggere ai colpi pesanti provocati dagli eventi internazionali, che prova a sfruttare la grande occasione che arriva dal Pnrr. ma che si trova anche a dover fare Continua a leggere
L’assessore Pisano: “Un successo che è merito di tutti, organizzatori e cittadini”. Si è chiusa da due giorni la Fabbrica del Natale. L’iniziativa, che ha fatto parte del cartellone Lucca Magico Natale, ha visto l’Continua a leggere
La sperimentazione dell’Università di Pisa condotta nel Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli I droni sono lo strumento ideale per monitorare la presenza di Yucca gloriosa, una pianta aliena originaria del Nord America che Continua a leggere
STAYHub: 45 borse di studio per giovani talenti
Ancora opportunità per gli studenti C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per partecipare alla terza edizione delle borse di studio “STAYHub – studia, cresci, vola a Siena”, un programma ideato dal polo SAIHub con il sostegno finanziario Continua a leggere
Primo giorno dei saldi invernali nei cinque villaggi di Land of Fashion: in tanti già in coda all’apertura. Il trend si conferma positivo come per il periodo natalizio Valdichiana Village registra un’importante presenza Continua a leggere
Chiuso a dicembre 2022 il corso ideato da Mentore Confcommercio Toscana e rivolto a ristoranti e botteghe aderenti al marchio regionale “Vetrina Toscana”. 70 i partecipanti, 12 dei quali sono stati visitati da un gruppo di blogger e Continua a leggere
Calistri (Assopellettieri): «Il sistema toscano continua ad andare fortissimo, gli investimenti sul territorio crescono ma restiamo sempre molto vigili perché il quadro rimane variabile» Il tanto atteso salto c’è stato. Anche se di un soffio, Continua a leggere
Caldo anomalo, Fedagripesca Toscana: “A rischio peschi, albicocchi e piante
Il presidente Tistarelli: “Dopo caro energia e ungulati, il settore rischia il colpo di grazia” Il caldo anomalo rischia di compromettere le coltivazioni della Toscana, soprattutto alberi da frutto e piante ornamentali. E’ più di Continua a leggere
Nuovo bando Servizio Civile Universale: 114 posti disponibili con Legacoop
Tre i progetti per cui si può presentare domanda, nell’ambito del programma “Toscana Inclusiva”. C’è tempo fino al 10 febbraio 2023 È uscito il nuovo bando per il Servizio Civile Universale. Legacoop Toscana propone 3 progetti nell’ambito Continua a leggere
Confesercenti Toscana: al via domani, 5 gennaio, i saldi in tutta la regione . 7 Toscani su 10 interessati ad acquistare, budget medio 216 euro a persona. Crescono i saldi online, ma i negozi restano i preferiti: li sceglierà l’89% Continua a leggere
Aperto il bando di Fondazione Caript per favorire l’occupazione
Con “Borse formazione e lavoro” sono disponibili consistenti risorse per finanziare percorsi di formazione professionale e agevolare assunzioni Sino al 28 febbraio 2023 è possibile partecipare al bando “Borse formazione e lavoro”, che viene riaperto da Fondazione Caript Continua a leggere
Un settore a vocazione artigiana in crescita. Vola l’export dei dolci della tradizione Nella nostra regione, nonostante l’inflazione, il caro bollette e le incertezze a causa della crisi, i consumi di prodotti alimentari Continua a leggere
È stato approvato il bando attuativo della sottomisura “Diversificazione delle aziende agricole” (misura 6.4 tipo di operazione 6.4.1) del Piano di sviluppo rurale (Psr) Toscana 2014/2022. L’operazione è finalizzata a incentivare gli investimenti per attività di diversificazione aziendale ed Continua a leggere
L’indagine previsionale di Confcommercio Toscana 133 euro a persona, contro le 119 dell’inverno 2022. Ancora lontani i 160 euro del 2020, ultimo inverno pre-pandemia. Stabile il numero di persone che acquisteranno capi scontati a partire dal 5 gennaio: il 60% Continua a leggere
Medicina di Precisione: Università di Pisa in prima linea nel
Finanziato dal PNRR, il progetto rappresenta la prima filiera nazionale dedicata alla ricerca e all’innovazione in questo campo L’Università di Pisa è uno degli 11 atenei coinvolti nel progetto HEAL ITALIA – “Health Extended ALliance for Continua a leggere
Anche Lucca alla Dakar 2023: la scuderia R Team porta sei veicoli in gara e tre coinvolti per l’assistenza Ci sarà anche un po’ di Lucca tra i protagonisti della celeberrima Parigi – Dakar, la corsa Continua a leggere
Si terrà il 18 gennaio 2023, alle ore 18:00 l’evento “Il Metaverso per i professionisti”, su piattaforma AltSpaceVR. L’evento sarà trasmesso in realtà virtuale e in streaming sul canale Youtube dell’avvocato e influencer Angelo Greco. Continua a leggere
Confindustria Toscana Sud: senza il taglio degli oneri di sistema
Il Governo ha deciso di fatto di non sostenere le imprese escludendole dal taglio degli oneri di sistema, riservandolo infatti solo a potenze entro 16,5 kW. Questa norma della Legge di Bilancio si configura quindi come Continua a leggere
Due aumenti di capitale nel giro di 18 mesi tramite crowdfunding: i soci sfiorano oggi quota 400 . Nuovi partner e nuovi ingressi nel portafoglio: rivalutate del 300% le aziende finanziate negli ultimi 5 anni Oltre un milione di euro Continua a leggere
Si è costituita stamani a Palazzo Sansedoni la Fondazione di partecipazione SAIHub ETS i cui fondatori sono i membri dell’attuale Partenariato: Fondazione Mps, Comune di Siena, Università degli Studi di Siena, Confindustria Toscana Sud, Fondazione Continua a leggere
Soddisfazione della Camera di commercio per il Desco 2022
Oltre 17.000 visitatori e quasi 1 milione di euro spesi in due weekend Spesi oltre 900 mila euro, pari a 11 volte l’investimento camerale: quanto emerge dall’indagine sull’impatto economico della manifestazione sul territorio Con oltre 17.000 visitatori Continua a leggere
Imprenditoria femminile. Costanza Masini nuova presidente provinciale di Donne Impresa
“I tempi stanno cambiando” Più che una novità, un dato di fatto: quella delle donne nel mercato del lavoro è una presenza sempre più consolidata. Anche a Firenze, infatti, le imprese a guida femminile sono una Continua a leggere
Sviluppo Economico MISE e MEF hanno dato seguito all’emendamento alla Legge di bilancio 2022 Le risorse vengono assegnate al Comune di Prato, presto un incontro per definire tempi e modalità Il contributo straordinario di 10 milioni Continua a leggere
Intervento Stampa di Tiziano Pieretti, Vice Presidente Confindustria Toscana Nord
“È stato sicuramente importante raggiungere, a livello europeo, l’accordo sul price cap: l’intesa, grazie ai parametri Identificati, restituisce stabilità al prezzo del gas (che comunque rimane alto per le industrie), e nel rispetto delle Continua a leggere
La Regione Toscana promuove dei percorsi di riqualificazione professionale destinati a persone inattive e disoccupate e finalizzati al conseguimento di certificazioni di competenze, con riferimento alle figure professionali e alle aree di attività previste dal Continua a leggere
La pandemia da Covid-19 ha rappresentato un grande ostacolo per la nostra società e ha impattato ogni aspetto della nostra realtà. Il mondo del lavoro è stato sicuramente uno degli ambiti che maggiormente ha risentito dei Continua a leggere
Simone Gualandi eletto Presidente Nazionale Gruppo Giovani Imprenditori CNA
Simone Gualandi, dirigente CNA Toscana Centro eletto Presidente Nazionale Gruppo Giovani Imprenditori CNA Simone Gualandi, 39 anni, imprenditore e titolare di Eco Progetti, già dirigente di CNA Toscana Centro – prima come Presidente del Gruppo giovani dal 2017 Continua a leggere
Logistica, ICT e Meccanica: solo il 31% di chi ci lavora è donna, ma lo consiglierebbe L’elevata disparità di genere in alcuni settori spesso è alimentata da una percezione esterna e da preoccupazioni in contrasto con il Continua a leggere
Il neorettore dell’Università di Pisa ospite del Polo Universitario Sistemi
Il Polo ha in programma investimenti su percorsi di alta formazione, di ricerca e di innovazione tecnologica Si è riunito presso Villa Letizia il Comitato strategico e di indirizzo del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno Continua a leggere
Firmato l’accordo quadro tra Istituto Professionale “Guglielmo Marconi” e CNA
È stato siglato tra l’Istituto Professionale “Guglielmo Marconi” di Prato e CNA Toscana centro per supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro un Accordo quadro. Il patto prevede di dare attuazione concreta all’Continua a leggere
FCgroup Holding entra nel capitale di Alphacredit diventandone socio di
Attraverso questa operazione strategica, il Gruppo consolida la propria presenza nel settore della mediazione creditizia in Italia. Varato anche il re-naming di AlphaCredit in Integra Finance. FCgroup Holding S.p.A, uno dei maggiori gruppi Continua a leggere
Il CES (Consumer Electronic Show), l’evento Hi-Tech più grande ed importante del mondo che si tiene a Las Vegas ogni anno nel mese di Gennaio, vedrà quest’anno la presenza straordinaria dalla pmi innovativa Continua a leggere
È stato siglato oggi il Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Comune di Pontassieve e Manufacture des Accessoires Louis Vuitton (Malv) relativo al nuovo atelier per la produzione di pelletteria che sarà realizzato alle Sieci (Pontassieve). Continua a leggere
ACCORDO TRA NAVIGO E RINA PER GLI ASSESSMENT ESG ALLA SUPPLY CHAIN “VERSO UNA ECONOMIA SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE” Per le imprese della nautica vantaggi su gestione dei processi, riduzione dei budget, aumento delle risorse a Continua a leggere
Un altro passo verso il rinnovamento Il presidente Fianchisti: “Congratulazioni a Irene Sassetti, abbiamo appoggiato con convinzione la sua nomina a tesoriere, un bel traguardo che parla toscano” Firenze, 15 dicembre 2022 – “Finalmente una donna ai vertici Continua a leggere
100mila famiglie sceglieranno dolci artigianali Sgrilli: “Massimo sforzo per contenere aumenti. Il nostro è prodotto fresco, genuino e autentico” Firenze, 15 dic. 2022 – I fiorentini non rinunciano alla qualità. I dolci artigianali allieteranno ancora una volta le tavole Continua a leggere
Passa attraverso la realizzazione delle comunità energetiche In un convegno sono stati presentati i risultati finali del progetto AUTENS dell’Università di Pisa Si avvia alla conclusione il progetto AUTENS dell’Università di Pisa, Continua a leggere
L’obiettivo è che non siano più un rifiuto ma un sottoprodotto C’è sconcerto tra i lapidei di Confindustria Toscana Nord per la mancanza di consapevolezza che emerge dal dibattito sul possibile utilizzo di una parte Continua a leggere
ACCELERANO I VISITATORI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2022 Nata con l’obiettivo di creare un polo in grado di connettere e generare competenza sul mondo del caffè espresso, Accademia ha visto una progressiva accelerazione dei Continua a leggere
La ricerca è stata premiata a SURF 2022, una delle più importanti conferenze sulle caratteristiche superficiali delle pavimentazioni Monitorare lo stato della pavimentazione stradale tramite sensori posti sulle ruote dei mezzi pesanti. Questa la soluzione innovativa proposta Continua a leggere
XII edizione del Premio Letterario Nazionale per le Scuole Superiori
“Luce”, ecco il tema dell’edizione 2023 del Premio Città di Prato Arte di Parole “Gianni Conti” Luce, ecco il tema dell’edizione 2023 del Premio Città di Prato Arte di Parole “Gianni Conti” promosso dall’istituto “Continua a leggere
A Firenze l’incontro tra Confesercenti Toscana, Italia Comfidi e Intesa Sanpaolo Firenze, 9 dicembre 2022 – In occasione di Confesercenti Next, si è tenuto a Firenze un incontro tra Confesercenti Toscana, Italia Comfidi e Intesa Sanpaolo. L’appuntamento Continua a leggere
Studentesse del Dipartimento di Economia e Management vincono lo Student contest di Assochange e ASSIOA Due team dell’Università di Pisa si sono classificati al primo e al secondo posto In occasione del convegno annuale Continua a leggere
circa 470 mila i pernottamenti prenotati nelle strutture ricettive, pari al 78% dell’offerta Gronchi: “Non sarà un ponte da tutto esaurito: i numeri legati al turismo nel mese di dicembre ci permetteranno di capire l’Continua a leggere
Pmi: come l’artigianato si fa digitale in una ‘Firenze capitale’
Mentre la città prosegue nel percorso di digitalizzazione, anche gli artigiani fanno la loro parte. Il resoconto dell’evento di Confartigianato Firenze alle Murate. Sorani: “Progressi soddisfacenti, continuare così”. Pericci: “Sbagliato separare digitale e reale: Continua a leggere
Tutto il teatro in un unico abbonamento, ora anche Young Riparte il 1 gennaio il ticket trasversale che permette di assistere a 6 spettacoli a scelta tra i 37 proposti dai 16 teatri aderenti, oltre a dare accesso a Continua a leggere
Spinoff dell’Università di Firenze acquisito da società di consulenza finanziaria
Per sviluppare servizi innovativi nell’ambito dell’Industria 4.0 Lo spinoff dell’Università di Firenze SmartOperations è stato acquisito dalla società di consulenza finanziaria DIGITAL360 S.p.A. Si tratta della terza realtà che, nata all’interno Continua a leggere
Una corretta gestione dei costi indiretti non può prescindere da una puntuale attribuzione degli stessi: forca caudina o opportunità? Prima di tentare una risposta ricordo che la tematica è stata, seppur in parte, trattata in altro Continua a leggere
Il Gruppo E, leader nel supporto alla transizione digitale, celebra a Firenze il suo evento annuale e parla di futuro con i suoi partner IT, le istituzioni territoriali e grandi personaggi dello sport Firenze, Tuscany Continua a leggere
Ecco l’appuntamento di questo mese frutto della collaborazione con Executy Academy che permette a 5 dei nostri lettori di partecipare gratuitamente ad uno dei corsi online. Il nuovo evento formativo sarà sabato 10 dicembre. In questa Continua a leggere
Otto ricercatori in altrettante aziende grazie a FABER Presentati durante il kick off i nuovi laureati che entrano nel programma di Fondazione CR Firenze, Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e Confindustria Firenze per Continua a leggere
SOSTENIBILITA’ E BUONA TAVOLA I NUOVI DRIVER DEL TURISMO – DATI E TREND PRESENTATI A FIRENZE NELLA SECONDA GIORNATA DI BTO Si chiude a Firenze la 14/esima edizione di BTO – Be Travel Onlife, manifestazione di riferimento Continua a leggere
LA SUA TECNOLOGIA SU MONUMENTI E INFRASTRUTTURE CIVILI HA PERMESSO DI SALVARE VITE UMANE Il sistema elettronico dell’azienda lucchese è stato utilizzato per monitorare i silos rimasti in piedi a Beirut dopo l’esplosione del 2020, Continua a leggere
L’avviso della Fondazione Mps per l’accompagnamento alla raccolta fondi per le realtà culturali Con la seconda edizione dell’avviso “Let’s Art!”, in scadenza il 12 gennaio 2023, Fondazione Mps rinnova la propria azione a Continua a leggere
Necessario capire cosa si vuole da questa azienda Il presidente Lorenzo Petretto alle commissioni Affari istituzionali e Sviluppo economico del Consiglio regionale: “Siamo al terzo bilancio chiuso in utile. Potremmo avere ruolo attivo nei tavoli Continua a leggere
In occasione della Festa della Toscana 2022, mercoledì 30 novembre al Museo della Grafica di Pisa sarà presentata la mostra “L’occhio della scienza: Un secolo di fotografia scientifica in Italia (1839-1939)”, uno splendido viaggio attraverso le Continua a leggere
L’e-commerce dei librai indipendenti continua a crescere Bookdealer, la piattaforma italiana di e-commerce che sostiene le librerie indipendenti, lancia oggi una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd per raccogliere € 300K. I proventi dell’operazione Continua a leggere
TUSCANY X.0: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER VALORIZZARE LE IMPRESE RICETTIVE
Se ne parla domani (30 novembre 2022) alle ore 15.00 nel webinar gratuito organizzato da Edi-Confcommercio con il patrocinio della Regione Toscana e la collaborazione di Confcommercio Toscana e Federalberghi Toscana. Ad aprire l’incontro i saluti istituzionali Continua a leggere
A Palazzo de’ Rossi grande partecipazione alla cerimonia conclusiva del bando che ha premiato 265 studenti con contributi per 200mila euro È per festeggiare assieme il raggiungimento di un importante traguardo che la Fondazione Caript ha Continua a leggere
Alla Stazione Leopolda il primo talent Show delle etichette “giovani” Dal 3 al 4 dicembre oltre 120 aziende da tutta l’Italia in un evento pensato per operatori e appassionati e aperto alle etichette destinate a diventare cult Continua a leggere
Arriva dallo spazio la rivoluzione green per la pulizia delle
L’Università di Pisa unico partner italiano del nuovo progetto europeo Moxy che punta ad utilizzare l’ossigeno atomico che in natura si trova negli strati più alti dell’atmosfera Pisa – Dagli strati più alti Continua a leggere
Tra botteghe aperte, degustazioni di vino e sapori L’evento promosso da Artex il 3 e 4 dicembre al Conventino fuori le Mura Firenze, 28 novembre 2022 – Le creazioni fatte a mano dagli artigiani, le prelibatezze preparate dai produttori Continua a leggere
Premiato per la sua tesi magistrale sulla defascistizzazione della provincia di Livorno Giovanni Brunetti, laureato in Storia e civiltà del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa, ha vinto l’Edizione Continua a leggere
Premio Bitac 2022 alla cooperativa Il Quinto Elemento Il riconoscimento assegnato nell’ambito della Borsa del Turismo Associativo e Cooperativo. 6 finalisti, vince il progetto “Il Rifugio del Mare” Prato, 25 novembre 2022 – Nell’ambito della Borsa del Turismo Continua a leggere
Anche quest’anno l’Azienda è tra le Top imprese del settore Partecipate a Maggioranza Pubblica per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved Rosignano Marittimo, 25 novembre 2022 – Dopo aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento l’anno scorso, nella Continua a leggere
A Livorno la beerclass organizzata da Confesercenti Toscana e rivolta agli addetti ai lavori per scoprire alcuni dei birrifici artigianali regionali Lunedì 28 novembre, ore 11, Piccolo Birrificio Clandestino Firenze, 24 novembre 2022 – La Toscana è una delle regioni italiane Continua a leggere
Gli effetti della presenza delle multinazionali estere nell’economia toscana
Lunedì 28 novembre a Firenze l’Annual Meeting di Invest in Tuscany Nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, una mattinata di lavori organizzata nell’ambito del programma regionale per l’attrazione di investimenti stranieri sul Continua a leggere
Sistemi per la guida sicura dei mezzi della raccolta rifiuti, interventi contro lo sfruttamento del lavoro, monitoraggio della produzione del miele e rimedi naturali per curare malattie tra i progetti finanziati con due bandi Tutela Continua a leggere
FIRMA TUTTA LA GIUNTA DEL COMUNE DI PISTOIA E IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E poi i sindaci di Marliana e Uzzano condividono la preoccupazione di Coldiretti L’intera giunta comunale di Pistoia, con in testa Continua a leggere
HELATHON: ATENEI, SPIN-OFF E SCUOLE DI ECCELLENZA SI SFIDERANNO IN
Il 25 novembre online l’innovativo hackathon ideato da Helaglobe Firenze, 23 novembre 2022 – Si stima che su una popolazione adulta residente in Italia di quasi 51 milioni di persone, oltre 14 milioni di persone convivano con una patologia cronica. Continua a leggere
Finanziamenti per 250mila euro La presidente Franchi: “Favorire la rigenerazione urbana, ambientale e sociale” Carrara, 23 novembre 2022 – Favorire la rigenerazione urbana, ambientale e sociale. E’ quanto si propone il Bando Erogazioni 2023 della Fondazione Marmo onlus: verranno Continua a leggere
Cosa serve oggi per realizzare il matching con i candidati giusti per un ruolo ed essere un’ “organizzazione attrattiva”? Pamela Strafella, HR Consultant presso Synergie Italia e docente del Master HR Specialist di Executy Academy, Continua a leggere