Avvicinare le persone a luoghi lontani o sconosciuti, affinché si leghino a essi a tal punto da prendere in considerazione l’idea di visitarli dal vivo. Consentire di viaggiare virtualmente, attraverso gli strumenti digitali, a Continua a leggere
Nelle ultime tre edizioni sono stati oltre 260 gli studenti da Inghilterra, Olanda, Svizzera, Spagna, Brasile, Canada e dalle più prestigiose università italiane che si sono iscritti al corso in “Controllo predittivo” alla Scuola IMT Alti Continua a leggere
Collaborazione tra startup ed aziende dell’Agrifood Connettere le imprese agrifood con le migliori startup innovative e centri di ricerca, per cogliere le opportunità dell’open innovation. È questo il macro obiettivo di Agri-up, call per Continua a leggere
Da startup innovativa a colosso da 2000 dipendenti Dalla medicina, per le applicazioni in dermatologia, chirurgia, estetica e odontoiatria, all’industria, dove il laser viene utilizzato per il taglio, la marcatura e la saldatura di infiniti Continua a leggere
Netta ripresa della domanda nel residenziale a Firenze e grande dinamicità in tutta la Toscana, che si classifica nella Top 5 delle regioni trainanti del mercato immobiliare italiano. È quanto emerge dall’Outlook di Real Estate DATA Continua a leggere
Sono vicini di casa, ma non sono parenti: il primo è un cereale, il secondo un legume. Entrambi possono fregiarsi di un riconoscimento europeo che in Italia spetta solamente a centotrentasette prodotti, ma soprattutto continuano a Continua a leggere
Avvicinare il consumatore al prodotto ittico, portandolo a conoscerne varietà, proprietà, e stagionalità. Contribuire alla conservazione delle tradizioni di pesca e acquacoltura, ma soprattutto rappresentare le imprese e aiutarle a sviluppare rapporti con istituzioni e Continua a leggere
La sua è un’autentica fame di conoscenza. Non fine stessa, quanto piuttosto finalizzata alla formazione di un profilo professionale completo, specializzato nel campo della chirurgia ma competente in altri settori ad esso strettamente collegati, come Continua a leggere
Tenax, si riaccendono le luci: quarant’anni di intrattenimento e libertà
L’orologio si era fermato alle 4:45 di domenica 1 marzo 2020. Nessuno dei presenti al “Nobody’s Perfect”, una delle serate più longeve e conosciute al mondo, in quel momento poteva immaginare che sarebbero dovuti trascorrere venti Continua a leggere
Data la storia e la cultura del “mangiar bene” nella nostra Regione, non stupisce più scoprire che qualche ristorante toscano sia finito nella classifica di una prestigiosa rivista di enogastronomia o si sia portato a Continua a leggere