• 18/01/2025

Adattamento ai cambiamenti climatici, l’esperienza di Livorno alla scuola estiva del Ministero della Transizione Ecologica Domani, giovedì 23 giugno, è previsto l’intervento dell’assessora all’ambiente e alla resilienza urbana Giovanna Cepparello

 Adattamento ai cambiamenti climatici, l’esperienza di Livorno alla scuola estiva del Ministero della Transizione Ecologica  Domani, giovedì 23 giugno,  è previsto l’intervento dell’assessora all’ambiente e alla resilienza urbana Giovanna Cepparello

Livorno, 22 giugno 2022 – Sono in corso a Genova i lavori della scuola estiva per la pubblica amministrazione organizzata dal Ministero della Transizione Ecologica nell’ambito del progetto “CReIAMO PA”.

Tema di questa edizione è “La gestione pubblica dell’adattamento ai cambiamenti climatici a scala locale”, in particolare per quanto riguarda il rafforzamento delle capacità amministrative e lo sviluppo di competenze e strumenti da parte degli enti locali (monitoraggi e raccolta dati per la pianificazione, implementazione e valutazione di azioni a scala urbana, gestione innovativa del fenomeno).

 

Domani, giovedì 23 giugno, giornata conclusiva dell’iniziativa, è prevista la presentazione dell’esperienza del Comune di Livorno, quale esempio e caso di studio per ciò che attiene alla governance del clima nelle città di media grandezza.

A illustrare le iniziative intraprese in questi anni dall’Amministrazione comunale sarà l’assessora all’ambiente e alla resilienza urbana Giovanna Cepparello.

L’intervento prenderà spunto dal percorso fatto con il Progetto Adapt/Piano di adattamento per il rischio alluvioni e si prefigge di descrivere, come è stato richiesto dalla Scuola alle relatrici, l’importanza delle fasi strategiche e di governance dei processi, anche in chiave attuativa.

“Livorno – sottolinea Giovanna Cepparello è tra le pochissime città italiane ad avere il Piano di Adattamento ai cambiamenti climatici. A Genova presenteremo la nostra pianificazione strategica in materia ambientale e le azioni pilota che sono state realizzate o che sono in corso di progettazione, anche con i finanziamenti del MITE”.

La scuola estiva di “CReIAMO PA” è ospitata dal Comune di Genova presso il “Blue District” di via del Molo, ed è stata strutturata con giornate di approfondimento, nel corso delle quali i temi vengono affrontati, oltre che da un punto di vista generale, anche nelle diverse prospettive delle città grandi, medie e piccole, con la presentazione di casi di studio, laboratori didattici e visite guidate ai progetti realizzati dalla Città Metropolitana di Genova.

Fonte:
Ufficio stampa comune di Livorno

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche