• 13/01/2025

Collaborazione fra l’Academy di Hospitality alberghiera e la Scuola di Scienze Aziendali

 Collaborazione fra l’Academy di Hospitality alberghiera e la Scuola di Scienze Aziendali

Formazione, collaborazione fra l’Academy di Hospitality alberghiera e la Scuola di Scienze Aziendali

Sinergie e aule in comune per i futuri manager alberghieri e aziendali, grazie alla collaborazione fra la Hospitality Innovation Academy e la Scuola di Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali.

La collaborazione sinergica fra le due scuole di alta formazione professionale è una prima ed innovativa esperienza territoriale tra i percorsi di qualificazione post diploma nati in collaborazione con le imprese.

“Siamo felici che il primo anno accademico di HIA possa svolgersi presso la Scuola di Scienze Aziendali – spiega Giancarlo Carniani, uno dei fondatori di Hospitality Innovation Academy -. La nostra è una sinergia naturale e siamo fortemente convinti che da questa unione potranno nascere ulteriori progetti che rafforzeranno l’immagine di Firenze come centro strategico per l’alta formazione di qualità”.

“Unire le forze lavorando in sinergia è una delle armi più efficaci per affrontare un momento così delicato per la nostra economia e guardando al futuro, lo è ancora di più – aggiunge Claudio terrazzi, presidente della Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali -. Essere parte integrante del mondo della formazione del nostro territorio è il modo migliore per rispondere alle esigenze formative dei giovani che saranno il nostro futuro. Auguriamo a HIA il successo che merita in una città che di turismo ed ospitalità ne ha fatto un fiore all’occhiello”.

HIA (Hospitality Innovation Academy) formerà figure professionali atte ad occupare posizioni di middle-management, che sono altamente richieste dalle grandi compagnie alberghiere internazionali, ma scarsamente reperibili sul mercato del lavoro per la mancanza di formazione adeguata. Gli allievi finiranno il loro percorso formativo in Svizzera ottenendo una delle certificazioni più importanti per il mondo del lavoro turistico. HIA ha infatti sviluppato il proprio processo formativo con Swiss Education Group, il più prestigioso istituto di formazione in hospitality business management e arti culinarie, con sede in Svizzera – Paese che vanta una storica tradizione nel campo dell’ospitalità -.

Il progetto formativo è stato inoltre concepito insieme a Ospitalia Academy, network nazionale nato per dare vita a percorsi di alta formazione spendibili nelle migliori strutture attive nel mondo del turismo, della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche