• 16/03/2025

ABzero lancia una campagna di Equity Crowdfunding

 ABzero lancia una campagna di Equity Crowdfunding

ABzero, start up innovativa ad alto potenziale di crescita, incubata presso il Polo tecnologico di Navacchio e spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha deciso di avviare la propria campagna di Equity Crowdfunding sulla piattaforma Starsup.

L’operazione ha come obiettivo quello di raccogliere tramite aumento di capitale fino a 400.000 euro che saranno utilizzati principalmente per accelerare la crescita  dell’azienda, rafforzando le attività già avviate di trasporto tramite droni di materiale medicale ed in seguito di sviluppare il business del nuovo prodotto Peer2Air, un’innovativa superficie di atterraggio per droni, ideata dal designer Nicolino Di Carlo che, corredata dalla Capsula di trasporto e guidata da un modulo di Intelligenza Artificiale, consentirà l’avvio del delivery B2C  per la consegna di piccoli oggetti mediante droni, direttamente in giardino, alla finestra o al balcone di casa.

La campagna è partita in data 17 ottobre, ed è disponibile sulla piattaforma Starsup al seguente link: https://www.starsup.it/offerte/abzero-s-r-l/

La società ABzero nasce da un’idea di Giuseppe Tortora (ricercatore nel campo della biorobotica) e Andrea Cannas (architetto esperto in sicurezza e risparmio energetico), da sempre appassionati di innovazione e di volo: gestire in modo più efficiente il trasporto di sangue, medicinali e organi.

Ad oggi ABzero offre un sistema di trasporto di sangue, emoderivati e organi attraverso droni, assicurando la consegna in maniera autonoma e immediata e in totale sicurezza, anche in caso di avaria. Il bene trasportato è conservato senza rischi in una capsula intelligente, che ne protegge la qualità secondo gli standard di legge. Il core della nostra tecnologia, la capsula intelligente, protetta da brevetto.

Il grande interesse manifestato dalle aziende sanitarie e dal mercato per la soluzione di Abzero ha dato la possibilità al team di ricerca e sviluppo dell’impresa, con la collaborazione del designer Nicolino di Carlo, di ideare un nuovo prototipo per la consegna di beni generici tramite droni, che consentirebbe all’utenza di disporre di un servizio rapido, pratico, sicuro e green per il trasporto di prodotti, e agevolerebbe la connessione tra privati e tra piccoli produttori locali e consumatori che restano generalmente al margine dalle grandi piattaforme di delivery.

I founder hanno dichiarato: «Con l’avvio di questa campagna di Equity crowdfunding, poniamo le basi per una crescita importante: la raccolta del capitale massimo di 400 k€ previsto per la campagna permetterà di rafforzare ed espandere le attività di ABzero per il trasporto sangue e componenti medicali deperibili, e, ovviamente, di esplorare il nuovo progetto Peer2Air, di completare una Proof of Concept, e di avviare la fase di produzione e di commercializzazione tramite l’impiego di risorse umane aggiuntive, incluse quelle necessarie allo sviluppo di una rete di piloti dislocata nel Paese per la creazione di nuovo mercato del settore del delivery, di cui prevediamo una crescita esponenziale a partire dal 2025».

Il nuovo scenario che è stato immaginato vede quindi la nascita di una rete capillare di servizio di consegne tra produttori locali o piccoli commercianti e consumatori (a partire da chi ha problemi di mobilità o in presenza di situazioni di emergenza, non solo per comodità) resa attiva dalla community dei piloti di droni con propri mezzi e attestato Enac già esistente sul territorio (in Italia 42mila ad oggi), abilitata dal Know-How di ABzero.

Ai nuovi soci saranno attribuite quote ordinarie, ovvero quote con diritti patrimoniali ed amministrativi identici a quelli spettanti ai fondatori, in caso di investimento pari o superiore a € 10mila, mentre saranno attribuite quote di categoria “B” nel caso di investimenti inferiori (ovvero quote liberamente trasferibili ma sprovviste del diritto di voto e di intervento in assemblea nonché dei diritti di informazione e consultazione se venisse nominato un organo di controllo).

Ai piloti di droni che decideranno di aderire al progetto, indipendentemente dall’importo investito, sarà data la preferenza e la priorità per l’attivazione dei chapter locali del nuovo servizio Peer2Air.

Infine, trattandosi di una startup innovativa, gli investitori potranno godere di robusti incentivi fiscali. La legge, infatti, a determinate condizioni, attribuisce ai soggetti privati ed alle società che investono in questo tipo di società, un’agevolazione pari al 30% della somma investita, sotto forma di detrazione IRPEF o di deduzione IRES.

 

Per approfondimenti: https://toscanaeconomy.it/un-drone-per-la-vita/ 

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche