• 16/03/2025

A4OI – Agritech 4 Open Innovation

 A4OI – Agritech 4 Open Innovation

A4OI – Agritech 4 Open Innovation: il futuro dell’agritech prende forma a Siena. L’11 e il 12 dicembre 2024 si riuniranno ricercatori, aziende e leader del settore

 *beeco, in collaborazione con l’Università di Siena (UNISI), Agritech Center (Centro nazionale per la tecnologia in agricoltura), Sace, Metrofood e InnovUp, presenta A4OI – Agritech 4 Open Innovation. .L’11 e il 12 dicembre 2024, al Santa Chiara Lab di Siena, si riuniranno ricercatori, aziende e leader del settore per co-creare soluzioni innovative e sostenibili per il futuro dell’agritech, rispondendo a problematiche concrete poste dalle aziende selezionate.

Nelle settimane precedenti l’evento le aziende hanno partecipato ad un percorso di affiancamento con i mentori di *beeco, finalizzato a focalizzare un problema concreto da porre come sfida ad uno dei tavoli di lavoro nella due giorni.

Con A4OI vogliamo costruire connessioni strategiche e valorizzare l’open innovation.

Grazie a sessioni di networking, presentazioni e momenti di lavoro condiviso, l’evento offre l’opportunità di trasformare le idee in progetti concreti, promuovendo una crescita sostenibile e un impatto reale per il settore agrifoodtech.

“Il Santa Chiara Lab, in qualità di coordinatore dello Spoke 9 del Centro Agritech, è lieto di aver accolto questo evento di connessione fra imprese, ricercatori, studenti e startup.

Si tratta di un’occasione fondamentale per tradurre le soluzioni concrete della ricerca in risposte efficaci per le aziende,” ha dichiarato Angelo Riccaboni, Coordinatore dello Spoke 9 del Centro Agritech e Presidente del Santa Chiara Lab e della Fondazione PRIMA (Barcellona). “Il nostro impegno come Santa Chiara Lab è quello di promuovere sempre di più le soluzioni innovative nate dalla ricerca, affinché trovino applicazione reale nel mercato, contribuendo al progresso e alla sostenibilità del settore.”

“A4OI è un’occasione straordinaria per trasformare la ricerca in soluzioni concrete attraverso la collaborazione tra aziende, startup e mondo accademico. Come ex studente dell’Università di Siena e imprenditore radicato in questo territorio, sono particolarmente orgoglioso di vedere la mia città diventare un punto di riferimento per l’innovazione agrifoodtech. Questo evento dimostra che creare un ecosistema forte e sostenibile è possibile quando ricerca e impresa lavorano insieme.” sottolinea Giovanni Ferri, founder di *beeco.

A4OI – Agritech 4 Open Innovation dimostra che l’innovazione diventa realmente efficace quando è il risultato di una collaborazione aperta e mirata tra ricerca, impresa e territorio. Questo evento segna un passo decisivo verso un futuro agrifoodtech più sostenibile, competitivo e orientato all’impatto reale sul mercato.

Per maggiori informazioni

Leggi altre opportunità di business

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche