Il vino novello guarda al futuro: l’Università di Pisa sperimenta la macerazione con azoto Si tratta di una ricerca pionieristica condotta nella cantina sperimentale dell’Ateneo a San Piero a Grado, vicino Pisa. L’Continua a leggere
Search Results for: università di pisa
ICT Days, le due giornate di incontro con le aziende dell’Information and Communications Technology, organizzata dal Career Service dell’Ateneo ICT Days un’iniziativa è stata organizzata dal Career Service dell’Ateneo Sono 407 i partecipanti – Continua a leggere
Corso in Sport Management e sostenibilità
Conclusa con successo la prima edizione del Corso di Alta Formazione in Sport Management e sostenibilità promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e ACF Fiorentina Venerdì scorso si è conclusa la prima edizione del Continua a leggere
Dal 28 giugno al 27 luglio torna in Piazza Napoleone il Lucca Summer Festival che ospiterà varie icone della musica mondiale L’amministrazione comunale ha confermato il proprio patrocinio al prestigioso festival attraverso la convenzione rinnovata lo Continua a leggere
Al Paper Day dell’Università di Pisa – evento in collaborazione con Confindustria Toscana Nord – oltre 120 laureandi e laureati a colloquio con le industrie della carta Sono oltre 120 i ragazzi e le ragazze che mercoledì 11 giugno Continua a leggere
Fondo Italiano Scienze Applicate: tre progetti dell’Università di Pisa ottengono più di 10 milioni di euro di finanziamento Iannaccone, Prencipe e Garabini i tre docenti vincitori lavoreranno in sinergia con imprese italiane su tre settori Continua a leggere
Blu Livorno, comincia la Biennale dell’acqua e del mare. Al centro dell’evento ambiente, sostenibilità e Blue Economy tra convegni scientifici, iniziative culturali, turistiche e sportive Mettere al centro la vocazione marittima di Livorno Continua a leggere
Nasce la Londa School of Economics, una scuola che integra visioni radicali, alte competenze, saperi tradizionali e metodologie di apprendimento innovative Dall’Appennino “un’onda” per ripensare il paradigma economico dominante, ripartendo dai territori e Continua a leggere
Centro di Competenza per Industria 5.0
Al Polo tecnologico di Navacchio l’inaugurazione del Centro di Competenza per Industria 5.0 gestito dall’Università di Pisa, supporterà le imprese nella transizione tecnologica verso il 5.0 Mercoledì 7 maggio, nell’Auditorium del Polo Tecnologico di Navacchio, Continua a leggere
Festival della Robotica 2025 – human centered vision: in Toscana la quinta edizione della rassegna alla scoperta delle più recenti evoluzioni della robotica e dell’intelligenza artificiale Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, Continua a leggere
Festival della Robotica 2025, il 17 aprile a Pistoia un’anteprima su digitalizzazione e vivaismo ornamentale. Convegno, dimostrazioni pratiche e stand espositivi L’evento sarà al GEA Green Economy and Agriculture e riconoscerà crediti formativi per gli Continua a leggere
Scuola Superiore Sant’Anna: dove nasce il futuro
La Scuola Superiore Sant’Anna continua a distinguersi per la sua crescita e il suo impegno nella ricerca e nella formazione d’eccellenza La Scuola Superiore Sant’Anna è un centro universitario di riferimento per la Continua a leggere
Giacomo Tazzini, Ceo di Erre Quadro, racconta come l’intelligenza artificiale rivoluziona la valorizzazione delle informazioni tecniche e brevettuali L’innovazione non è solo una questione di tecnologia, ma di visione. E le aziende che riescono Continua a leggere
Dalla digitalizzazione alla sostenibilità: insieme a Massimo Minaudo, Country Manager di Essity Italia, esploriamo come l’azienda trasforma il futuro dell’igiene attraverso tecnologie smart e soluzioni ecologiche Innovare per Essity significa rispondere concretamente alle Continua a leggere
Polo Tecnologico di Navacchio, partner strategico per idee di business
Il Polo Tecnologico di Navacchio supporta nuove imprese con programmi di incubazione, accelerazione e networking strategico. Vediamolo insieme a Silvia Marchini, responsabile Area Startup del Polo Da 25 anni al servizio delle imprese ad alta tecnologia: è Continua a leggere
Lunedì 17 marzo 2025 all’Accademia dei Georgofili (fruibile anche on-line) una giornata di studio intitolata “La sostenibilità in orticoltura” L’urgenza di integrare innovazione tecnologica e sostenibilità è sempre più evidente per affrontare le sfide globali, come Continua a leggere
Edufin 2025, al via la seconda edizione del progetto di educazione finanziaria rivolto agli studenti delle scuole superiori Unione Industriale Pisana, in collaborazione con Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, la Filiale di Livorno della Banca d’Continua a leggere
La Toscana al centro del Mediterraneo: nasce un hub per l’innovazione. Pisa e la Toscana si candidano a diventare sempre di più un punto di riferimento per l’innovazione nel Mediterraneo Pisa e la Continua a leggere
Venture Bakery, programma di pre-incubazione
Al via Venture Bakery, il nuovo programma di pre-incubazione di UniPi. 7 progetti selezionati su 22: investitori e grandi aziende a supporto delle startup Il 25 febbraio 2025 nell’Auditorium del Polo Le Benedettine si è tenuto il kick-off di “Continua a leggere
Edvance: cosa vuoi imparare oggi? Nasce nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia, oltre 200 corsi on line gratuiti per studenti e professionisti Anche l’Università di Pisa nel primo Digital Education Hub per Continua a leggere
STEM UP – metodi di insegnamento innovativi
Ecco STEM UP – metodi di insegnamento innovativi per il futuro. Presentato a Pisa il progetto che mira a rafforzare la formazione e l’orientamento verso carriere STEM Presentato a Pisa, e in collegamento simultaneo con Continua a leggere
La co-creazione sul territorio per l’innovazione sostenibile nelle Smart Cities: al via il progetto CoCreate2Innovate Il progetto riunisce tre istituzioni della rete internazionale Start For Future: l’Università di Pisa, la Strascheg Center Continua a leggere
JoTTO Fair 2025: la ricerca incontra il mondo delle imprese. Alla Scuola IMT l’evento organizzato da sei Scuole universitarie a ordinamento speciale Si tiene venerdì 21 febbraio alla Scuola IMT la quarta edizione di JoTTO Fair, Continua a leggere
Crescita economica e sostenibilità ambientale: l’Università di Pisa partner del progetto MAPS. Coordinato dall’Università di Barcellona, a Pisa coinvolge i ricercatori del Dipartimento di Economia e Management C’è anche il Dipartimento di Economia Continua a leggere
Toscana sempre più attrattiva per gli investimenti esteri. Si rinnova la strategia della Regione. Dati e scenari presentati all’Annual Meeting di Invest in Tuscany Secondo il report di TEHA Group, la Regione ha migliorato Continua a leggere
Industria, sostenibili per essere competitivi: il convegno di UIP per presentare alle aziende nuove opportunità strategiche Sostenibilità e opportunità strategiche per le aziende sono il filo conduttore del convegno in programma mercoledì 5 febbraio alle 17.30 nel Continua a leggere
Formazione e innovazione: al via il nuovo corso IFTS di Copernico Scarl “Tecniche di disegno e progettazione industriale” nel settore del marmo Copernico Scarl, insieme a partner del territorio, avvia un nuovo corso IFTS dedicato Continua a leggere
Al via l’I-Lab, il nuovo percorso Unipi di formazione su imprenditorialità e innovazione per il territorio I 30 partecipanti dovranno sviluppare un’idea o un progetto innovativo per lo sviluppo sostenibile e la competitività territoriale Continua a leggere
Un polo industriale da 1 km per sostenibilità, innovazione e formazione: l’espansione da 50 milioni di Fosber verso il 2028 Un chilometro di hub Fosber. È questa la visione che proietta l’azienda lucchese in un futuro non Continua a leggere
Formula Campus, nuove figure del turismo
Parla la direttrice di Accademia del Turismo di Fondazione Campus Enrica Lemmi: «Formiamo nuove figure professionali come richiesto dal mercato» Una realtà formativa nel settore del turismo, dell’ospitalità e dell’accoglienza. È l’Accademia del Continua a leggere
Premio Innovazione Toscana 2024 – sono 14 le aziende toscane premiate per l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile Premiate lunedì 16 dicembre le quattordici aziende toscane, su 43 partecipanti, vincitrici del Premio Innovazione Toscana 2024 ‘Amerigo Vespucci’, istituito con legge regionale 46/2015, Continua a leggere
L’innovazione incontra la tradizione nel settore agroalimentare toscano grazie a Innesti, un’iniziativa ideata dal Polo Tecnologico di Navacchio in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Le Village by CA Parma. Vediamo insieme Continua a leggere
Cultura e ricerca: il contributo strategico del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena L’interazione tra discipline storiche, dell’archeologia, della storia delle arti e dello spettacolo, della storia Continua a leggere
Regione: Manovra finanziaria prossimo triennio vale circa 12miliardi e 300milioni. Illustrato il pacchetto che comprende Bilancio 2025-2027 Il totale delle spese che la Regione prevede di attivare nell’annualità 2025 del bilancio 2025/27 registra un incremento di Continua a leggere
Innesti, il futuro dell’agroalimentare prende forma
Innesti, il progetto del Polo Tecnologico di Navacchio in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Le Village by CA Parma, è un ponte tra Pmi dell’agroalimentare e start up innovative: premiati i progetti che Continua a leggere
Il cece e la veccia: riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche toscane. La ricerca di UniPi nell’ambito del progetto europeo Valereco Riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche della campagna toscana come la Continua a leggere
Job Meeting PISA: le grandi aziende pronte a conoscere laureandi e neolaureati. Mercoledì 27 novembre a Pisa centinaia di colloqui di lavoro con oltre settanta recruiter Dopo la grande affluenza della scorsa edizione, mercoledì 27 novembre, alla Continua a leggere
Lucca Orientando, la seconda edizione chiude confermando il successo della prima e rilanciando per il 2025 L’assessore Testaferrata: “subito al lavoro per migliorare ulteriormente la fruizione e per ampliare il tema dell’innovazione scolastica”. Lucca Continua a leggere
Fabio Perini fondatore della valle del tissue a Lucca: grande festa e partecipazione per la prima edizione del Premio all’innovazione e alla competitività Capitale del tissue a livello internazionale. Questa è la motivazione che ha Continua a leggere
Torna Orientando al Real Collegio dal 15 al 17 novembre. Tre giornate di stand, workshop e convegni per aiutare studenti e famiglie alle prese con la scelta del percorso di studio o di formazione professionale Dopo il Continua a leggere
Crisi Pelletteria: da congiunturale a strutturale? Presentata la ricerca di CNA Toscana e Fondazione CNA Opera. Lo studio è stato condotto dal Professor Gaetano Aiello su 119 imprese del comprensorio del cuoio Comprendere la natura della crisi Continua a leggere
Altair Chemical premiata ad Ecomondo 2024 tra le 10 migliori aziende italiane per l’economia circolare Altair Chemical (sito web), divisione cloro-alcali di Esseco Industrial, è stata premiata tra le 10 migliori aziende italiane nella categoria Economia Circolare del Continua a leggere
Premio PMI Innovativa, vince Sigma Ingegneria. L’evento si è svolto il 7 novembre al Polo Tecnologico di Navacchio L’innovazione nelle piccole e medie imprese italiane protagonista di un nuovo premio a loro dedicato: è il Premio Continua a leggere
Un progetto di innovazione e rigenerazione sociale per l’azienda agricola Villa Montepaldi per creare un modello di sviluppo ecologico integrale del Made in Italy a cura di Università di Firenze e Future Food Institute Continua a leggere
Taglio del nastro per il nuovo centro di progettazione e industrializzazione di STMicroelectronics a Pisa Inaugurato il centro di progettazione e industrializzazione che STMicroelectronics, azienda leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori Continua a leggere
Turismo, nel 2024 Firenze si aggiudica 14 congressi internazionali per un impatto di quasi 36 milioni di euro. La città rende omaggio ai suoi “Ambasciatori” L’ottava edizione del Florence Ambassador Award, l’evento dedicato alle personalità che Continua a leggere
Premio PMI Innovativa 2024: Eccellenze Toscane in Gara per il Titolo Nazionale; appuntamento giovedì 7 novembre al Polo Tecnologico di Navacchio La Toscana si prepara a ospitare una delle tappe del prestigioso Premio PMI Innovativa 2024, promosso Continua a leggere
Il “Legumato”, gelato a base di fagioli messo a punto da 5 studenti di Agrifuture 4.0 riconosciuto miglior prodotto innovativo per il sapore al concorso Eutrophelia del Sial di Parigi Gli studenti del corso Agrifuture 4.0 dell’Its Continua a leggere
Inaugurata a Pisa la kermesse enogastronomica Terre di Pisa Food & Wine: un weekend dedicato alla #naturatoscana buona e sostenibile Un ricco programma di degustazioni, masterclass sui vini della DOC Terre di Pisa, show cooking, Continua a leggere
Soundsafe Care vince il premio CNA Cambiamenti 2024
Cambiamenti 2024: Soundsafe Care trionfa nella VIII edizione del premio CNA e accede alla tappa regionale del 27 novembre La mattina del 17 ottobre, nell’auditorium del Centro Congressi Le Benedettine si è svolta la tappa provinciale del contest Continua a leggere
Approvato definitivamente il nuovo Piano Operativo: Pardini evidenzia l’importanza per un futuro sostenibile di Lucca, tra i primi capoluoghi toscani Nella seduta del Consiglio comunale di martedì 15 ottobre è stato approvato il nuovo Piano operativo Continua a leggere
A Pisa dal 18 al 20 ottobre torna la kermesse enogastronomica Terre di Pisa Food & Wine con un ricco programma di degustazioni e masterclass Dal 18 al 20 ottobre in programma la XII edizione di Terre di Pisa Continua a leggere
Internet Festival, presentato un modello di tecnologia amica dell’uomo: dai robot che si emozionano agli algoritmi istruiti, fino ai dispositivi di supporto per la salute e la didattica La 14/a edizione di Internet Festival Continua a leggere
Difendere i vigneti con l’intelligenza artificiale. Il progetto wAIne tra vincitori di CrescerAI, bando dell’Impresa sociale sostenuto da Google.org Il progetto wAIne dell’Università di Pisa e di Wondersys tra vincitori di Continua a leggere
Internet Festival, i vertici della Regione a Pisa si impegnano a potenziare le infrastrutture digitali “Finora ci siamo affidati al piano nazionale di ripresa e resilienza e alle iniziative del Governo. Devo dire, però, che Continua a leggere
Il Polo universitario “Sistemi Logistici” compie diciotto anni e si rafforza. Rinnovata la convenzione tra Università di Pisa, Comune di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e Fondazione Livorno Traguardo importante per Continua a leggere
La Fondazione ITS Vita forma figure specializzate nelle scienze della vita. Collabora con aziende e università per offrire corsi biennali, garantendo un’alta occupabilità. Ne abbiamo parlato con il suo direttore Stefano Chiellini Nata nel 2015 Continua a leggere
La Toscana promuove piani di welfare aziendale per migliorare parità di genere e occupazione femminile, tramite il Fondo sociale europeo e il progetto Vita Lavoro. Vediamolo con Laura Simoncini, segretaria regionale di Confartigianato Imprese La Continua a leggere
Università di Pisa: al via le iscrizioni al corso di alta formazione gratuito sulla transizione ecologica Solo trenta posti disponibili e iscrizioni aperte sino al 3 ottobre per il corso di alta formazione “Ecoesione. Strumenti per Continua a leggere
Al via l’Internet Festival, tutti i contenuti, gli ospiti e gli appuntamenti della rassegna che si terrà a Pisa nella sua quattordicesima edizione In programma a Pisa dal 10 al 13 ottobre la quattordicesima edizione, con Continua a leggere
La Toscana si illumina di scienza: torna il 27 settembre BRIGHT-NIGHT, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori La manifestazione è realizzata con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì. Anteprima regionale il 25 Continua a leggere
Tpl, agevolazioni fino all’82% per studentesse e studenti dell’Università di Firenze. Firmato accordo tra UniFi, Regione e Autolinee Toscane Anche per il nuovo anno accademico, tariffe fortemente vantaggiose per studentesse e studenti dell’Università Continua a leggere
D quattro continenti a Pisa per discutere del futuro dell’area del Mediterraneo; al via la 17ª conferenza internazionale dell’Euromed Academy of Business. Attesi in città oltre 200 studiosi “Il cambiamento dell’economia globale in un’Continua a leggere
Contributi alle imprese che attivano stage: stanziati 100 mila euro per le imprese che ospitano stagisti per l’orientamento e la certificazione delle competenze Trovare personale è sempre più difficile. La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest Continua a leggere
Grande successo alla Fortezza da Basso per il congresso IEEE INT. SYMPOSIUM ON ANTENNAS AND PROPAGATION AND ITNC-USNC-URSI RADIO SCIENCE MEETING Record di partecipazione con oltre 2mila delegati provenienti da 59 paesi. L’omaggio a Elettra Continua a leggere
Intelligenza Artificiale contro l’inquinamento marino: Cubit, centro di ricerca del Polo Tecnologico, annuncia l’avvio del Progetto MUSAI Cubit Innovation Labs, centro di ricerca fondato dall’Università di Pisa, dal Polo Tecnologico di Navacchio Continua a leggere
Promuovere l’innovazione nel settore spaziale: l’Università di Pisa nel partenariato esteso “Space it up” del PNRR 80 milioni di euro di finanziamento per 33 partner pubblici e privati. gli obiettivi: promuovere un futuro sostenibile per Continua a leggere
Contamination Lab dell’Università di Pisa
Sette idee finaliste per la giornata conclusiva del Contamination Lab dell’Università di Pisa. Al primo posto Delos AI, un progetto che applica l’Intelligenza Artificiale al linguaggio Con la presentazione delle idee di impresa Continua a leggere
Dieci anni di attività e una nuova sede per IngeniArs, spin-off dell’Università di Pisa. Specializzata in sviluppo di sistemi elettronici e ICT, l’azienda ha soci e dipendenti tutti laureati o dottori di ricerca Continua a leggere
Crédit Agricole Italia alla ricerca di progetti innovativi per far sbocciare il settore agroalimentare toscano grazie a “Innesti”. Tra i promotori anche il Polo Tecnologico di Navacchio e Le Village by CA Parma CréContinua a leggere
Start Attractor, la nuova struttura dell’Università di Pisa per favorire l’innovazione. Firmato il protocollo tra l’Università di Pisa e i suoi partner in occasione dell’evento Converging Skills Con lo svelamento dei Continua a leggere
Festival della Robotica: a Firenze convegno su arte e metaverso. Un’altra tappa con il convegno dal titolo ‘Arte nel Metaverso’ Si avvicina l’evento principale del Festival della Robotica, in programma dal 24 al 26 a Continua a leggere
Torna Converging Skills, l’evento che avvicina università e mondo produttivo. Appuntamento a Pisa il 21 e 22 maggio Si terrà il 21 e il 22 maggio la seconda edizione di Converging Skills. Verranno svelati i partner di Start Continua a leggere
Le aziende dell’industria cartaria incontrano studenti e laureandi. Giovedì 16 maggio appuntamento con il “Paper Day”: presentazioni e colloqui conoscitivi per chi si iscrive sul portale Career Center Giovedì 16 maggio, nel Palazzo della Sapienza dell’Continua a leggere
Italia Comunità Digitale: nuovi scenari per la competitività territoriale. Il 15 maggio a Firenze dati, esperienze e innovazioni a confronto Mercoledì 15 maggio (a partire dalle ore 10.30) la Consulta delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana, in Continua a leggere
Robot subacquei a fianco degli operatori umani per la difesa del mare: al via il progetto PANACEA Gestito dalle Università di Pisa e Firenze, studia la messa a punto di un sistema di robot sottomarini Continua a leggere
Oltre il manifatturiero: le tecnologie di ARTES 4.0 per la transizione al progresso Il Centro di Competenza nazionale presenta attività, opportunità di finanziamento e alcuni esempi pratici di realizzazione delle innovazioni per lo sviluppo delle imprese Continua a leggere
Le università toscane per il futuro dell’agritech con *beeco al Padiglione Innovation Farm Un pomeriggio stimolante al Padiglione Innovation Farm, presso la Fiera del Madonnino, con il convegno “L’innovazione nell’agritech – il punto Continua a leggere
Hub regionale Innovazione, Ricerca e Formazione
Inaugurato a Pisa l’Hub per Innovazione, Ricerca e Formazione regionale. Sarà un punto di riferimento per i docenti di tutta la Toscana Un punto di incontro e confronto aperto ai docenti di tutta la Continua a leggere
Università di Pisa, Fastweb, Zelari Piante e Netsens lanciano il progetto “VINSTEIN” per promuovere l’innovazione e la sostenibilità in ambito Agritech “Vivaismo INnovativo SosTEnibile e INtelligente”, VINSTEIN, è il nome dell’iniziativa che lancia una Continua a leggere
Università di Pisa: il più grande Data Center d’Italia
L’Università di Pisa raddoppia il Green Data Center d’Ateneo. Investimento strategico per il futuro della ricerca e della didattica All’avanguardia in Europa, ampliato, potenziato e sostenibile. Il Green Data Center dell’Università Continua a leggere
Innovazione: l’Università di Pisa lancia Start Pitch, il bando che premia il miglior progetto di ricerca e la migliore start-up I selezionati avranno l’opportunità di parlare a una platea di investitori e imprenditori Continua a leggere
Next Technology Tecnotessile sempre più promossa dall’Europa. Approvati 17 progetti per oltre cinque milioni di finanziamenti La società di ricerca ottiene un profilo internazionale sul fronte dell’innovazione tecnologica. Ecco le ultime soluzioni su riciclo Continua a leggere
La Toscana dispone di un sistema dell’innovazione molto complesso e variegato fatto di università, scuole, distretti tecnologici e centri di ricerca Il Centro Studi di Confindustria Toscana su dati Istat-Infocamere, segnala che il Pil Continua a leggere
Artigianato, gli appuntamenti con laboratori e botteghe aperte in Toscana per le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte Dal 2 al 7 aprile torna in tutta la regione l’iniziativa per avvicinare il grande pubblico al mondo Continua a leggere
Ecco perché l’Economia Circolare non decolla. Lo studio di Pierluigi Zerbino dell’Università di Pisa sull’Effetto Rebound Lo studio di Pierluigi Zerbino dell’Università di Pisa: “L’Effetto Rebound definisce il rischio dei Continua a leggere
Cooperazione UniPi e Zhejiang Ocean University
Scienze del mare: si rafforza la cooperazione tra l’Università di Pisa e la cinese Zhejiang Ocean University. A inizio marzo si è tenuto il secondo workshop bilaterale Italia-Cina Dal 6 al 9 marzo si è svolto presso la Continua a leggere
In Toscana sono 35 le aperture straordinarie di altrettanti luoghi che, grazie al FAI, potranno essere visitati sotto una luce originale e insolita Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante Continua a leggere
Università Svelata: UniPi apre le porte
Università Svelata: l’Università di Pisa apre le sue porte alla città. Tante le iniziative dell’Ateneo pisano per il 20 marzo, Giornata nazionale delle Università Mercoledì 20 marzo le porte dell’Università di Pisa si apriranno Continua a leggere
Yanmar, a Firenze, è il primo centro di ricerca del gruppo in Italia. Partecipa anche a un corso da sommelier del riso focalizzato sul saké Un polo di eccellenza italo-giapponese, immerso sulle colline di Firenze: è Yanmar Continua a leggere
Il greenwashing danneggia gli affari, ma non troppo se ci sono le quote rosa. La ricerca del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa L’ambientalismo di facciata, il cosiddetto greenwashing, influisce negativamente Continua a leggere
Marketing e tecnologie web: premiazione a Unipi
Marketing e tecnologie web, premiati i vincitori del concorso di Università di Pisa in collaborazione con Confindustria Toscana Nord Conclusa con la premiazione dei migliori progetti il progetto didattico Marketing e Tecnologie Web, giunto alla Continua a leggere
Spark: l’asse universitaria compie 5 anni
Spark Pisa: l’asse Università di Pisa- Stanford compie cinque anni. Sei i progetti finanziati, da innovativi metodi di diagnosi basati sull’IA Dal 2019 finanzia progetti innovativi sviluppati da gruppi di ricerca dell’Università di Continua a leggere
Forte richiesta di lavoro per imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Opportunità per diplomati e figure professionali qualificate Sono 6.370 i lavoratori ricercati dalle imprese nel mese di febbraio 2024 nei territori della Toscana Nord-Ovest (Continua a leggere
Sperimentazioni cliniche: sinergia Università di Pisa e AOUP per una maggior efficienza. Presentati i risultati del Gruppo di lavoro congiunto È ad un punto di svolta strategico l’attività di sperimentazione clinica profit e no-profit Continua a leggere
Università di Pisa: al via il progetto AquaPLAN per diminuire l’inquinamento luminoso e acustico di laghi, fiumi e mari L’Università di Pisa coordina i lavori di un partenariato internazionale sino al 2027: il progetto Continua a leggere
Winter School a Pisa sul ruolo dell’UE
Una Winter School per riflettere sul ruolo dell’Unione Europea nel mondo: a Pisa 33 partecipanti internazionali Conclusa la Winter School “Reinforcing EU responsible global leadership: promoting EU values for a rules-based multilateral world” Si è conclusa Continua a leggere
Agenti Conversazionali: interagire in modo naturale con l’Intelligenza Artificiale. Capire e predire una conversazione tra umano e IA I motori di ricerca che rispondono a domande verbali ancora non riescono a interagire in modo Continua a leggere
L’Università di Pisa partecipa alla rivoluzione nei Servizi Cloud europei. Avviato il progetto NOUS di cui l’Ateneo pisano è partner Il Dipartimento di informatica dell’Università di Pisa in prima linea nel progetto di Continua a leggere
Firmata una convenzione tra Università di Pisa e Toyota Material Handling Manufacturing Italy per collaborazioni, dottorati e attività di ricerca È stata firmata martedì 6 febbraio nella Sala Mappamondi del rettorato una convenzione quadro tra Università di Continua a leggere