Approvata all’unanimità la Legge regionale sulla Birra Artigianale. Unionbirrai: “Un traguardo concreto per filiera, qualità e territorio” Con l’approvazione definitiva e all’unanimità da parte dell’Aula del Consiglio regionale, la Toscana si Continua a leggere
Search Results for: nuove opportunità
Scoprire le bellezze paesaggistiche e le gemme del nostro patrimonio artistico e culturale attraverso la partecipazione attiva alla vita sociale: l’obiettivo di Socialmente Socialmente un progetto curato dal Comune di Pistoia e dedicato alla Continua a leggere
Turismo, il 9 luglio al via ciclo di incontri per illustrare strumenti, opportunità e strategie Un ciclo di quattro incontri sul territorio rivolto alle imprese del settore turistico per illustrare strumenti, opportunità e strategie a supporto Continua a leggere
Industry Day della KM International Conference 2025: un confronto tra esperti e imprese su come il motorsport genera innovazione e trasferisce conoscenze in altri settori strategici Il 25 giugno 2025, presso l’Università di Siena, si è tenuto il Continua a leggere
MACA District e studenti internazionali insieme per proporre soluzioni concrete per lo sviluppo sociale e culturale del quartiere Martedì 1° luglio, dalle ore 17:00, gli spazi della Manifattura Tabacchi ospiteranno un evento che segna l’inizio di Continua a leggere
Corso in Sport Management e sostenibilità
Conclusa con successo la prima edizione del Corso di Alta Formazione in Sport Management e sostenibilità promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e ACF Fiorentina Venerdì scorso si è conclusa la prima edizione del Continua a leggere
A ottobre la seconda edizione del Salone del Gusto, Nucci Lab che ospiterà 18 stand di aziende provenienti da tutta Italia L’azienda fondata nel 1970 da Giovanni Nucci è oggi guidata assieme a Maurizio e Alberto Marmocchi. Continua a leggere
Investire nei presìdi di comunità significa garantire servizi essenziali, lavoro e coesione sociale per il futuro sostenibile delle aree interne Aree interne, Confcooperative Toscana ed Emilia-Romagna: “Investire nel modello dei negozi di comunità per Continua a leggere
Sofidel perfeziona negli Stati Uniti l’acquisto degli asset royal paper rafforzando ancora la sua posizione sul mercato nordamericano L’accordo era stato annunciato il 9 aprile scorso. Tutte le necessarie procedure e condizioni di approvazione Continua a leggere
Contratto di agenzia: il nuovo AEC Commercio 2025 – che entrerà in vigore il primo di luglio – at a glance In data 4 giugno 2024 è stato sottoscritto l’accordo denominato “Ipotesi di rinnovo dell’Accordo Economico Collettivo per la Continua a leggere
I protagonisti del cambiamento: volti, idee e connessioni dal forum di Forte dei Marmi. Un racconto per immagini dell’evento “Small & Mid Cap” dedicato alla crescita delle PMI italiane tra finanza, governance e sostenibilità Continua a leggere
Firenze celebra la Giornata Internazionale dello Yoga 2025 con MACA DISTRICT. Appuntamento il 21 giugno 2025 al Parco delle Cascine e Manifattura Tabacchi Evento gratuito con prenotazione obbligatoria In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga 2025, MACA DISTRICT promuove Continua a leggere
Arcobaleno d’Estate 2025, un evento che aiuta a far conoscere la Toscana, un invito a scoprire la Toscana diffusa e una festa che diventa conoscenza Un evento dove la Toscana fa squadra. Le dichiarazioni di Continua a leggere
PITTI UOMO 108: debutta una nuova edizione che accende i riflettori sul menswear mondiale e sulle collezioni Primavera/Estate 2026 In Fortezza da Basso 740 brand, di cui il 45% esteri, si presentano a una community sempre più internazionale Continua a leggere
La Cina bussa alla porta del Chianti: Cinque rappresentanti del governo cinese in visita ufficiale oggi alla sede del Consorzio La Cina è sempre più vicina al Chianti. E lo ha dimostrato con la visita ufficiale Continua a leggere
“Bando per attività ricreative e sportive destinate ai giovani”: 30mila euro per 15 progetti. Presentate le iniziative dei primi tre classificati della graduatoria estiva. A settembre la seconda tranche di 15mila euro per altri 8 progetti Presentata Continua a leggere
Turismo, Fedagripesca Toscana: “Il pescaturismo rilancia i borghi del mare, ma servono meno burocrazia e più investimenti” Il vicepresidente Bartoli: “Pesca e turismo possono crescere insieme. Dalla costa livornese a quella grossetana esistono veri e Continua a leggere
Small & Mid Cap: l’evoluzione del mercato e le opportunità
L’approccio delle PMI italiane al mercato dei capitali: la finanza straordinaria, il private equity e la quotazione sul mercato borsistico EGM. Oggi l’evento a Forte dei Marmi Forte dei Marmi, 13 giugno – Un’occasione Continua a leggere
Finanza climatica, investimenti per sviluppo rurale e lancio nazionale degli stati generali della castanicoltura italiana. Venerdì 13 giugno convegno con panel di esperti dall’Italia e dall’Europa Finanza climatica, investimenti per sviluppo rurale e lancio Continua a leggere
Due bandi in arrivo da oltre 90 milioni per il settore moda, misure che vanno ad aggiungersi al tavolo regionale Sono le misure predisposte dalla Regione per tentare di arginare la crisi che ormai da qualche Continua a leggere
Export, strategie e opportunità per l’economia toscana. Al 31 dicembre 2024, export distrettuale in crescita del +20,3% rispetto al 2023, molto superiore alla media nazionale. Toscana seconda regione in Italia, balzo record dell’Oreficeria di Arezzo pari al +119,3% Continua a leggere
Next Generation Fest 2025, si rinnova l’alleanza con Arti per connettere giovani e mondo del lavoro Anche quest’anno il Next Generation Fest, l’evento promosso da Regione Toscana – Giovanisì, sarà un hub che favorisce Continua a leggere
È appena uscito sul mercato dell’Alta Formazione, il Master che forma “MetaManager della Comunicazione”. Per sapere di cosa si tratta, dei suoi aspetti innovativi e delle opportunità che offre, lo chiediamo a Nicola Del Giudice Continua a leggere
Blu Livorno, comincia la Biennale dell’acqua e del mare. Al centro dell’evento ambiente, sostenibilità e Blue Economy tra convegni scientifici, iniziative culturali, turistiche e sportive Mettere al centro la vocazione marittima di Livorno Continua a leggere
Tredici aziende da tutta Europa arrivano a Prato per scoprire le eccellenze del distretto tessile. Next Technology Tecnotessile lancia il progetto ‘Tex Brein’ Martedì 6 e mercoledì 7 maggio ci sarà l’occasione per le aziende del Continua a leggere
CNA alla Mostra dell’artigianato di Firenze (MIDA) con 109 imprese: il saper fare è protagonista alla Fortezza da Basso Dall’artigianato artistico all’oreficeria contemporanea, passando per enogastronomia, street food e fotografia: l’associazione racconta l’Continua a leggere
Start-up innovative: la Toscana è terreno fertile per tante realtà. Al via, con l’appuntamento dedicato all’innovazione, la seconda edizione del Festival dell’identità toscana Ha preso il via con il primo appuntamento, dedicato all’Continua a leggere
Turismo, primo trimestre del 2025 in crescita: arrivi + 6 %, presenze + 7,5%. Grandi presenze per il periodo pasquale e i ponti festivi fino a maggio Grandi presenze per il periodo pasquale e i ponti festivi fino a maggio, mentre Continua a leggere
Festival della Robotica 2025 – human centered vision: in Toscana la quinta edizione della rassegna alla scoperta delle più recenti evoluzioni della robotica e dell’intelligenza artificiale Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, Continua a leggere
Prato piace sempre di più: turismo in crescita, ora servono azioni per far crescere anche le imprese. Turismo opportunità storica per il rilancio del commercio Confesercenti Prato accoglie con favore i dati sul turismo diffusi Continua a leggere
Sostegno alla ricerca: aperto un bando con 395mila euro di contributi. Comunità energetiche, salute, sviluppo locale e turismo, sostenibilità ambientale, valorizzazione dei beni culturali e artistici sono tra i temi al centro dell’iniziativa di Continua a leggere
“Figaro”: CNA riunisce i giovani imprenditori toscani a Firenze. Oltre 150 under 40 il 10 aprile a Palazzo Strozzi-Sacrati Una serata per conoscersi, confrontarsi e costruire nuove connessioni nel cuore di Firenze, all’interno di uno dei luoghi Continua a leggere
Oltre 8,5 milioni in più per l’avviamento alle imprese agricole di giovani agricoltori. La modifica prevede un incremento di circa 18 milioni di euro di risorse Oltre 8,5 milioni di euro in più per l’avviamento alle Continua a leggere
“I minibond nuova frontiera per il credito alle imprese”. CNA Toscana Centro ha già emesso i primi minibond e ha costruito un servizio “chiavi in mano” per le imprese che vogliono cogliere questa opportunità “I Continua a leggere
BANDO MIMIT: Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia per programmi di investimento circa ricerca, sperimentazione, certificazione e innovazione Col decreto interministeriale 10 dicembre 2024 il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Continua a leggere
Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: 3 milioni di euro a sostegno delle Imprese per digitalizzazione, transizione energetica, certificazione, sicurezza e la partecipazione a mostre e fiere in Italia e all’estero La Camera di Commercio Continua a leggere
Scuola Superiore Sant’Anna: dove nasce il futuro
La Scuola Superiore Sant’Anna continua a distinguersi per la sua crescita e il suo impegno nella ricerca e nella formazione d’eccellenza La Scuola Superiore Sant’Anna è un centro universitario di riferimento per la Continua a leggere
Giacomo Tazzini, Ceo di Erre Quadro, racconta come l’intelligenza artificiale rivoluziona la valorizzazione delle informazioni tecniche e brevettuali L’innovazione non è solo una questione di tecnologia, ma di visione. E le aziende che riescono Continua a leggere
Agricolor360: progetto innovativo trasforma gli scarti di eucalipto in coloranti tessili ecologici. Unendo agricoltura e industria, quattro aziende e un centro di ricerca danno nuova vita ai rifiuti, con il supporto dei fondi europei Dagli Continua a leggere
Integrare in un unico ambiente le quattro modalità di trasporto: è la mission di Interporto Toscano Amerigo Vespucci. La presidente Monica Bellandi: «Trasferimento delle merci efficiente e sostenibile» Connettività e multimodalità. Una piattaforma logistica internazionale connessa Continua a leggere
Dalla digitalizzazione alla sostenibilità: insieme a Massimo Minaudo, Country Manager di Essity Italia, esploriamo come l’azienda trasforma il futuro dell’igiene attraverso tecnologie smart e soluzioni ecologiche Innovare per Essity significa rispondere concretamente alle Continua a leggere
Polo Tecnologico di Navacchio, partner strategico per idee di business
Il Polo Tecnologico di Navacchio supporta nuove imprese con programmi di incubazione, accelerazione e networking strategico. Vediamolo insieme a Silvia Marchini, responsabile Area Startup del Polo Da 25 anni al servizio delle imprese ad alta tecnologia: è Continua a leggere
Giovani, Confcooperative Toscana: Il modello cooperativo piace ai giovani, in Toscana 87 under 40 sono presidenti di un’impresa cooperativa A Prato l’evento formativo organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori. Il coordinatore Valocchia: “Un modello di sostenibilità, Continua a leggere
Aperto un bando con 350mila euro di budget. Fondazione Caript dà il via all’edizione 2025 di “Socialmente” per sostenere progetti a favore di persone in situazione di disagio e fragilità Sostenere interventi per aiutare chi Continua a leggere
Professioni green: al via gli Open Days
Professioni green: al via gli Open Days di ITS Energia Ambiente e Sostenibilità. Dal 1° aprile incontri online per scoprire i corsi Partiranno il 1° aprile gli Open Days online promossi dalla Fondazione ITS Academy Energia Ambiente Continua a leggere
Una grande arena verde: rivoluzione, nuove funzioni e nuovo decoro, l’area del mercato di Pulìa sarà un grande parco pubblico, presentato il progetto di fattibilità per 5.4 milioni Una grande arena verde di 100 metri Continua a leggere
TIPO FESTIVAL 2025, ecco il programma. Dal 4 all’8 aprile il turismo industriale made in Prato tra spettacoli, laboratori per famiglie e intelligenza artificiale È la terza edizione della kermesse. Un convegno sull’intelligenza artificiale e le nuove Continua a leggere
Intesa Sanpaolo premia la svolta sostenibile di 10 aziende toscane con “CresciBusiness Progettiamo Sostenibile in Tour“ • Iniziativa dedicata all’imprenditoria artigiana, commerciale e turistica che ha saputo integrare i criteri ESG nel proprio modello di business • Continua a leggere
Carrara, salute, scuola e inclusione: dalla Fondazione Marmo in arrivo 250 mila euro per il territorio con il Bando Erogazioni 2025 Con il Bando Erogazioni 2025 finanziati 25 progetti per sanità, sostegno a chi ha bisogno, giovani. Il 57% dei Continua a leggere
Formazione nella nautica: fondo nuove competenze 2025 e incentivi per l’apprendistato e per i PCTO al centro del Tavolo del Patto Locale per la formazione del Comune di Livorno Lunedì 10 marzo 2025 si è tenuto un nuovo Continua a leggere
Bando da 200mila euro per il lavoro dei più fragili. Le risorse sono stanziate per favorire nuove assunzioni sul territorio della provincia di Pistoia da parte di aziende, studi professionali ed enti del Terzo Settore Continua a leggere
Avviato l’iter per la costituzione del nuovo consorzio di sviluppo industriale della Piana. Un atto che riguarda anche il futuro dell’ex-Gkn “Il primo passo di attuazione della legge sui consorzi di sviluppo industriale è Continua a leggere
Export: il Made in Tuscany a tavola da record, 4 miliardi nel 2024 (+16%). L’UE prima area commerciale: vale 50% di tutte le esportazioni. Olio e vino i più richiesti all’estero Made in Tuscany a tavola da Continua a leggere
Casa Toscana: il Consiglio regionale lancia un bando per formare a Dubai i migliori laureati toscani Il progetto, insieme alla creazione di un hub dedicato alle imprese della nostra regione, è stato finanziato con l’avanzo Continua a leggere
Un fine settimana all’insegna dei migliori vini del Granducato: ecco “Eccellenza di Toscana” e “Le migliori 101 etichette 2025” Un fine settimana all’insegna dei migliori vini del Granducato: sabato 8 e domenica 9 marzo, alla Stazione Leopolda Continua a leggere
Agricoltura, droni, tecniche di evoluzione assistita e altre soluzioni all’avanguardia: la tavola rotonda di Confagricoltura Toscana Il 13 marzo alle 10.30, in diretta streaming e su Italia 7, l’iniziativa “Toscana e agricoltura – Ricerca ed innovazione. Fra Continua a leggere
IED Firenze per Leone 1857: il mondo della formazione incontra il marchio di confetteria leader nella vendita di pastiglie in Italia per tradurre i loro tratti distintivi – gusto bellezza qualità – in linguaggi che vanno oltre il Continua a leggere
Altri nuovi bandi della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno: stanziati ulteriori 400mila euro: domande di contributo dal 6 marzo In uscita altri cinque bandi della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno: Continua a leggere
Premio Internazionale “I Profumi di Boboli 2024”. Vince la nona edizione, “profumo d’amore”, Florin Madalin Rusu È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al Continua a leggere
Arriva “Videns Festival”: il primo festival fiorentino per il mondo di marketing e comunicazione Brief, pluripremiata agenzia creativa e di produzioni video, autrice del podcast Videns e dell’evento Videns Live, annuncia la prima edizione Continua a leggere
Nasce a Prato ‘Capitolo Bisenzio’: il primo gruppo Bni della provincia. L’evento per presentare il progetto a professionisti e imprenditori Alle Pavoniere un evento, venerdì 28 febbraio ore 18.30, per presentare il progetto a professionisti e Continua a leggere
STEM UP – metodi di insegnamento innovativi
Ecco STEM UP – metodi di insegnamento innovativi per il futuro. Presentato a Pisa il progetto che mira a rafforzare la formazione e l’orientamento verso carriere STEM Presentato a Pisa, e in collegamento simultaneo con Continua a leggere
Pelletteria fiorentina: un progetto di rinnovamento del distretto guidato da Confindustria Toscana Centro e Costa e PwC Italia Confindustria Toscana Centro e Costa, come annunciato al tavolo metropolitano di Firenze, ha avviato un laboratorio collaborativo Continua a leggere
Vino Chianti: Sempre più presente sui mercati mondiali. Alla Fortezza da Basso di Firenze “Chianti Lovers & Rosso Morellino” con 124 etichette, accreditati oltre 200 giornalisti “Malgrado le difficili condizioni economiche nazionali e internazionali con foschi scenari Continua a leggere
MECSPE 2025: Toscana protagonista con 43 aziende espositrici presenti alla fiera del manifatturiero Torna a Bologna la principale fiera del manifatturiero dal 5 al 7 marzo giunta alla sua 23° edizione dedicata all’innovazione e alla sostenibilità industriale con oltre 2000 Continua a leggere
Seconda edizione del Premio Impresa Sostenibile della Camera di commercio Maremma e Tirreno Dopo il successo della prima edizione nel 2024, torna il Premio Impresa Sostenibile – Anno 2025 della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, Continua a leggere
Lucca Talent Garden: in partenza nuovi corsi rivolti a giovani di età compresa fra 18 e 34 anni finanziati da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì Tanti gli ambiti fra cui scegliere: Animazione per i giochi da Continua a leggere
Tirocini, al via la riforma regionale con un bando da 10 milioni. Nasce la certificazione “TqT”. La Toscana terra di tirocini di qualità, impegnata affinché lo strumento valga “ancora di più” Al via con il primo Continua a leggere
Microcredito: un’opportunità per il paese. Evento al palazzo dei congressi con IdentItaly per raccontare i venti anni dell’ENM Venti anni di microcredito raccontati dal presidente dell’Ente nazionale, Mario Baccini e dal presidente Continua a leggere
Al via i primi bandi della Camera di commercio a favore delle imprese. Per i primi 5 avvisi domande di contributo dal 24 febbraio La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno conferma anche nel 2025 il Continua a leggere
Aperto il 2° bando del Polo di Innovazione Digitale AI Magister. Nuove agevolazioni per l’adozione dell’AI nelle imprese Lanciato il secondo bando del Polo dedicato all’Intelligenza Artificiale “AI Magister” di cui DITECFER è fondatore, Continua a leggere
A Firenze la nuova frontiera dell’apprendimento: il Game-Based Learning. “Edutainment, Game-Based Learning e Digitale” è l’evento formativo realizzato da Murate Idea Park e EFI Il Game-Based Learning è al centro di una rivoluzione educativa, capace Continua a leggere
MIDA 89: la Mostra Internazionale dell’Artigianato che dal 25 aprile al primo maggio alla Fortezza da Basso di Firenze disegna nuove rotte Dal 25 aprile al primo maggio alla Fortezza da Basso di Firenze va in scena Continua a leggere
Corso di formazione gratuito per addetti alla contabilità, via alle iscrizioni. Nel programma didattico 82 ore di lezioni teoriche seguite da un tirocinio individuale in uno studio contabile È in programma lunedì 3 marzo l’inizio del nuovo Continua a leggere
In questa intervista ad Alessandro Matteucci, Responsabile Tecnico Albo Gestori Ambientali di Dife, abbiamo approfondito il sistema R.E.N.T.Ri, le novità introdotte e come l’azienda abbia accolto tale innovazione Tracciare i Continua a leggere
Giovani: 40 nuove iniziative in agricoltura finanziate nel pistoiese. Dal Csr Toscana fondi di 65/70mila euro per ogni Piano di Sviluppo Aziendale 40 nuove iniziative in agricoltura finanziate nel pistoiese, grazie ai fondi del bando dedicato ai Continua a leggere
Vino, vola la produzione in Toscana con 2,6 milioni di ettolitri. Tornano gli appuntamenti con BuyWine e PrimAnteprima dedicate all’eccellenza delle etichette regionali Il 5 e 6 febbraio appuntamento al Polo Lucca Fiere con BuyWine, vetrina internazionale Continua a leggere
Sarà sostenuto con un nuovo bando da 2 milioni di euro l’avvio di nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di silvicoltura La giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora Continua a leggere
Toscana sempre più attrattiva per gli investimenti esteri. Si rinnova la strategia della Regione. Dati e scenari presentati all’Annual Meeting di Invest in Tuscany Secondo il report di TEHA Group, la Regione ha migliorato Continua a leggere
Gianni Lazzeri è il nuovo presidente regionale di Compagnia delle Opere (CDO) Toscana Dal 26 novembre 2024 c’è un nuovo presidente alla guida di Compagnia delle Opere Toscana: è Gianni Lazzeri, imprenditore e amministratore delegato di Tre Elle Trasporti, Continua a leggere
Industria, sostenibili per essere competitivi: il convegno di UIP per presentare alle aziende nuove opportunità strategiche Sostenibilità e opportunità strategiche per le aziende sono il filo conduttore del convegno in programma mercoledì 5 febbraio alle 17.30 nel Continua a leggere
Il modello SECO al centro della formazione ITS Academy. Gli studenti del corso biennale “Sustainability Manager 24” hanno approfondito uno dei temi più cruciali per il futuro delle aziende: la sostenibilità d’impresa SECO, azienda leader Continua a leggere
Oscar Green 2025: Intelligenza Naturale. Coldiretti Giovani Impresa invita i giovani innovatori dell’agricoltura pistoiese a partecipare La nuova edizione del Premio Oscar Green è ufficialmente aperta! Promosso da Coldiretti Giovani Impresa, il concorso premia le migliori Continua a leggere
Le strategie CNA per il rilancio del territorio di Pistoia “Azioni per la diversificazione produttiva, nuovi modelli produttivi e massima cooperazione tra pubblico e privato” “Riconversione, identificazione di nuovi modelli produttivi e creazione di nuovi Continua a leggere
Lucca Olive Oil You: la città diventa la capitale dell’olio extravergine ospitando il festival dedicato all’olio EVO artigianale di eccellenza Il 1° e il 2 febbraio 2025, Lucca ospiterà la prima edizione di “Lucca Olive Oil Continua a leggere
Risk Academy 2024: formazione, innovazione e crescita professionale Si conclude con grande successo la Risk Academy 2024, il percorso formativo che ha visto protagonisti Banca Cambiano 1884 S.p.A., Cabel Industry S.p.A. e il Dipartimento Continua a leggere
Al via l’I-Lab, il nuovo percorso Unipi di formazione su imprenditorialità e innovazione per il territorio I 30 partecipanti dovranno sviluppare un’idea o un progetto innovativo per lo sviluppo sostenibile e la competitività territoriale Continua a leggere
Cesvot, Regione Toscana – Giovanisì e le 11 Fondazioni bancarie della regione insieme per presentare la quarta edizione del bando “Siete Presente. Giovani e associazionismo”, pensato per offrire alle nuove generazioni gli strumenti per rinnovare il terzo Continua a leggere
IMForest025: parte da Firenze la foresta che attraverserà l’Europa per chiamare all’azione contro il climate change È il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto che, Continua a leggere
Carrara, online il Bando Erogazioni 2025 della Fondazione Marmo. C’è tempo fino al 16 gennaio per fare richiesta di contributo Pubblicato il Bando Erogazioni 2025, il principale strumento con cui la Fondazione Marmo Ets eroga contributi per la Continua a leggere
BOOOM! Una nuova partnership per Seletti e IED Firenze insieme nel segno di una contaminazione creativa “irriverente” Una nuova partnership per IED Firenze nel segno di una contaminazione creativa “irriverente”. Il marchio italiano Seletti, noto Continua a leggere
HModa acquisisce il 60 per cento del Fustellificio Toscano per consolidare leadership nella pelletteria, valorizzando innovazione, know-how e crescita sostenibile nel lusso La Toscana, con il suo distretto moda, è un simbolo di eccellenza nel lusso e Continua a leggere
Abbiamo parlato con Andrea Mortini, AD di Noleggio.Expert, che ci raccontato come l’azienda sta trasformando il settore del noleggio auto attraverso valori di professionalità, innovazione e sostenibilità Nel panorama in continua evoluzione della Continua a leggere
Un’opportunità di rinascita per il settore immobiliare e accoglienza studentesca grazie ai nuovi decreti ministeriali. Vediamolo insieme a Carlo Bartolini, presidente di Federalberghi Apam Sono decine gli hotel dismessi a Montecatini Terme, costretti a Continua a leggere
Cultura e ricerca: il contributo strategico del Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena L’interazione tra discipline storiche, dell’archeologia, della storia delle arti e dello spettacolo, della storia Continua a leggere
a4oi – Agritech 4 Open Innovation: soluzioni concrete per il futuro dell’agritech. Si è concluso l’evento che ha visto partecipi studenti, ricercatori e startup Si è concluso oggi a4oi – agritech 4 open innovation, l’evento organizzato Continua a leggere
Diritto vitivinicolo: un convegno ai Georgofili festeggia i 10 anni del corso di perfezionamento Unifi e annuncia la nascita dell’Osservatorio internazionale sui consorzi di tutela Il prof. Nicola Lucifero, direttore del Corso di perfezionamento, presenterà Continua a leggere
Torna il mercatino di Natale al Parco* Prato organizzato da Cna Toscana Centro . Edizione natalizia dal 10 al 24 dicembre Cna Toscana Centro rinnova l’appuntamento con il Mercatino di Natale CNA al Centro Commerciale Parco*Prato, Continua a leggere
Coloranti tessili naturali ed ecologici grazie alla lavorazione dell’eucalipto. Industria e agricoltura diventano più sostenibili col progetto Agricolor360 I risultati dell’iniziativa finanziata con fondi europei sono stati presentati in un convegno a Montemurlo. Continua a leggere
Mestieri : “Piccolo è bello”, ma insieme è meglio. Meeting Unioni e Mestieri di CNA Toscana, presentano la seconda edizione dell’indagine sui mestieri artigiani Una giornata per parlare di presente e futuro, grazie alla ricerca del Professor Continua a leggere