4books, la libreria in tasca
INTERVISTA A
Marco Calabrò, chief operating officer di 4books
Le sconfinate potenzialità di internet ci espongono a una quantità di informazioni, idee e concetti sempre più difficili da gestire. Un’app sviluppata a Firenze aiuta a rendere fruibile e a portata di mano le migliori idee per formarsi e informarsi. 4books racchiude in un unico servizio una raccolta di estratti, in formato testo e audio, dei migliori libri di saggistica, news e informazioni quotidiane e una serie di podcast originali su una vasta selezione di argomenti
«L’idea nasce nel dicembre 2017 grazie a Marco Montemagno» ci racconta Marco Calabrò, ceo di 4books che abbiamo intervistato per capire la genesi e le prospettive dell’azienda.
Montemagno, celebre imprenditore e divulgatore nel campo dell’innovazione digitale, lancia l’idea di portare in Italia i concetti principali dei migliori libri di imprenditoria e marketing a livello internazionale ancora non presenti in italiano.
«I primi test prevedevano quattro analisi di libri al mese, per questo il nome 4books» spiega Calabrò.
A credere in questa iniziativa e a concretizzarla in un primo prototipo è Paolo Barberis, co-founder di Nana Bianca, startup studio fiorentina tra le più importanti in Italia.
Barberis, nel 2018, porta il progetto a Firenze dove arriva il momento di creare un team per sviluppare 4books. Qui entra in gioco Marco Calabrò, giovane manager fiorentino che, dopo alcune esperienze all’estero in foodpanda e Rocket Internet, è pronto per mettersi in gioco su nuovi progetti nella sua città. A Nana Bianca il suo destino incrocia quello di 4books e da quel momento parte la sfida per trasformare un semplice prototipo in uno dei servizi i più apprezzati negli app store.
«Essendo partiti dalla community di Montemagno, inizialmente i libri proposti trattavano principalmente di innovazione, business e tecnologia, ma con il tempo abbiamo visto che sempre più persone erano curiose e desiderose di apprendere in tutti i campi, specialmente nella crescita personale e nella psicologia ma anche in altri ambiti come la storia e la filosofia – spiega Calabrò – Abbiamo quindi aumentato categorie e numeri di contenuti arrivando attualmente a sette nuovi contenuti a settimana e abbiamo lanciato il servizio anche in inglese e spagnolo».
Con i podcast di 4books puoi ascoltare lezioni utili e costantemente aggiornate direttamente dai migliori professionisti del settore |
Quello di 4books è un modello che non entra in competizione con l’editoria ma anzi stimola la lettura e promuove i libri.
«Noi rendiamo disponibili e fruibili le migliori idee e i concetti fondamentali espressi dai maggiori pensatori al mondo – afferma Calabrò – Produciamo analisi e presentazioni dei libri che poi invitiamo sempre a comprare, abbiamo anche il link per andare ad acquistarli direttamente. La nostra intenzione è quella di stimolare le persone ad apprendere sempre cose nuove, a formarsi ogni giorno, opponendoci al concetto tradizionale dell’apprendimento che termina dopo il percorso scolastico».
Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale produrre contenuti di qualità.
«Tutti i processi, dalla selezione a monte dei libri, alla scrittura dei testi alla registrazione degli audio, sono realizzati grazie al lavoro di professionisti del settore – prosegue Calabrò – Vogliamo arrivare ad essere un posto dove non devi cercare ma solo decidere che contenuto leggere o ascoltare tra la nostra offerta di libri e notizie. Aggiungiamo continuamente nuovi tasselli per raggiungere la nostra missione».
4books offre adesso, oltre a una vasta libreria di testi, anche il servizio The Update, che raccoglie le news giornaliere e settimanali più importanti, e una collezione di podcast esclusivi in continuo aggiornamento.
L’intenzione di Marco Calabrò è quella di continuare a crescere in tutti gli aspetti.
«Stiamo ampliando il team. Adesso siamo cinque a Firenze e circa venticinque in remoto. Nana Bianca, grazie all’esperienza dei founders ed all’ecosistema che ha creato è stata fondamentale per crescere all’inzio, ora abbiamo bisogno di attrarre nuovi talenti da tutto il mondo e il remote working ci aiuta in questo. Grazie a un round di finanziamento da 2,4 milioni del 2021 abbiamo la possibilità di continuare a far migliorare sempre più persone grazie alla nostra app e lo proveremo a fare migliorando il team, aumentando i contenuti e la loro qualità, e creando un’esperienza di prodotto sempre più ottimizzata per i nostri utenti».
Per approfondimenti:
www.4books.com
Ogni giorno notizie e strumenti. Ogni weekend un audio che in pochi minuti aggiorna sulle news più importanti della settimana |